|
da phobos » sab giu 08, 2013 8:00 pm
Paolo69 ha scritto:Una cosa volevo chiederti: viste le condizioni delle parti è un sistema verosimilmente affidabile x molti più dei 10 mila km che hai fatto tu... in questa prospettiva come valutare la tenuta della fascetta in plastica che hai usato per chiudere il panno? Voglio dire.. la plastica delle comuni fascette non riporta conseguenze dall'immersione nella benzina? l'hai trovata deteriorata? Anche il panno tiene bene? che panno hai usato esattamente?
Le fascette sono in PVC, materiale che non viene deteriorato dalla benzina. La microfibra e' fatta in Naylon o poliestere (usato per produrre i serbatoi) e rayon, tutti materiali che non si deteriorano a contatto con la benzina. Secondo me, e' una alternativa valida alla tankerite. Tenuto conto che la tankerite non protegge dallo schifo che troviamo in sospensione nei nostri carburanti, mentre questo filtro ulteriore si'... 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Claudio156 » mar giu 11, 2013 11:41 pm
Ciao Paolo visto che il mio serbatoio non è fra i più belli ma neppure il più osceno, mi ha incuriosito la tua soluzione. Ho sostituito per scrupolo il filtro BP a circa 32000 km ora ne ho 50500 e prima delle ferie voglio sostituirlo nuovamente in modo da viaggiare tranquillo. La mia domanda è: mettendo il panno in microfibra attorno al filtro BP hai notato qualche mancamento di carburante soprattutto in fase di partenza? il mio dubbio è che possa ostacolare il passaggio della benza. Se mi darai conferma che le prestazioni non variano e non ci sono vuoti penso che a breve testerò la tua soluzione. Ciao
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da Smontolo » mer giu 12, 2013 10:17 am
Ciao Claudio Confermo, il panno è ottimo anche in doppio strato (l'ho montato doppio su altri tre ciccini su richiesta del proprietario)... la benzina passa tranquillamente  e allo stesso tempo filtra benissimo sia il rivestimento serbatoio, ruggine e liquami della benzina dei distributori. Una cosa importante è che consiglio l'uso di questo panno raffigurato in foto qualche post più sopra perchè su questo posso confermare l'efficacia mentre su altri tipi o modelli di panno non so proprio dirti. Le prestazioni non variano assolutamente ne a freddo ne a caldo, tira normalmente e non fatica Grazie per la fiducia Claudio  resterai soddisfatto 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da phobos » mer giu 12, 2013 10:28 am
Il panno che ha usato Paolo e' simile, al tatto, alla pelle di daino. Non ha cuciture, che potrebbero lasciar filtrare roba rispetto ad una superficie integra. Ho fatto la prova provando ad aspirare dalla bocca con il panno con e senza cuciture: quello con le cuciture lascia passare piu' aria rispetto a quello senza. Quindi, visto che fino ad ora abbiamo verificato l'efficacia del panno senza cuciture, ci tenevo ad allertarvi anche su questo dettaglio 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Claudio156 » mer giu 12, 2013 2:57 pm
Per farvi un'idea di cosa avevo trovato all'interno del serbatoio guardate QUI: http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=20460&hilit=serbatoio&start=75Ora capirete che se la modifica di Paolo funziona "prevenire è meglio che curare". Per cui ben venga il panno in microfibra.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da giusca » gio giu 20, 2013 9:55 pm
Claudio156 ha scritto:Ciao Paolo visto che il mio serbatoio non è fra i più belli ma neppure il più osceno, mi ha incuriosito la tua soluzione. Ho sostituito per scrupolo il filtro BP a circa 32000 km ora ne ho 50500 e prima delle ferie voglio sostituirlo nuovamente in modo da viaggiare tranquillo. La mia domanda è: mettendo il panno in microfibra attorno al filtro BP hai notato qualche mancamento di carburante soprattutto in fase di partenza? il mio dubbio è che possa ostacolare il passaggio della benza. Se mi darai conferma che le prestazioni non variano e non ci sono vuoti penso che a breve testerò la tua soluzione. Ciao
Ciao,Claudio,giusto per statistica anch'io ho adottato il filtro (Smontolo)  e posso assicurarti che non ci sono vuoti di potenza o mancamento in accelerazione,anzi dopo la pulizia il ciccino vola 
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da Smontolo » gio giu 20, 2013 11:08 pm
Ciao Cristian  Grazie mille Giuseppe  Grazie della testimonianza Fino ad oggi 9 ciccini presso Roma e dintorni hanno adottato il rivestimento del filtro BP... nessuna lamentela o problematica riscontrata ad oggi. Attendo ulteriori commenti o riscontri dagli utenti.... Come dice il nostro Joedm, Si deve sempre migliorare. 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da madfuryo » ven lug 12, 2013 10:06 am
A conferma dello splendido lavoro eseguito da Smontolo sul mio K7, percorsi circa 2000 km, nessun vuoto di potenza, il motore è sempre in "tiro" e risponde bene quando apri....anzi per chi come me era abituato ad andare con il motore "ingolfato" ogni tanto ti devi ricordare che hai un 400 cc sotto il sedere.....adesso il silver wing mi ha sempre attaccato dietro.....può fregarmi solo in staccata!!!!!!
-
madfuryo
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven mag 31, 2013 9:49 am
- Località: Roma Torre Angela
- Nome di battesimo: massimiliano
- Modello scooter o moto: B 400 k7
da GLORIA2006 » sab lug 20, 2013 6:39 pm
Ottima idea, dovrò provare anche questa modifica.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Claudio156 » gio ago 08, 2013 6:41 pm
Ho sostituito il filtro BP e ho adottato il sistema di Paolo. Per ora ho fatto solo un centinaio di Km senza alcun calo di prestazioni e senza problemi. Fra dieci giorni io e la Marcy partiamo per le ferie vedremo al ritorno. Tra l'altro il serbatoio era pressochè uguale allo smontaggio di ottobre 2011 circa 22.000 Km fa, mentre il filtro era bello nero. Non ho fatto alcuna pulizia se non la sostituzione del BP
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da vince66 » mer ago 14, 2013 3:50 pm
Se ho capito bene è il rivestimento interno del serbatoio che si degrada...? Io che ho un L0 posso stare tranquillo? SUZUKI ha fatto delle modifiche?
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
-
vince66
- Fedele

-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 30, 2013 11:53 pm
- Località: mogliano veneto
- Nome di battesimo: Vincenzo
- Modello scooter o moto: B400ABS L0 WHITE
da anthony_69 » mer ago 14, 2013 6:31 pm
ad oggi non c'è nessun caso sul tuo modello...
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
| |