|
da marco11 » mar giu 11, 2013 10:41 pm
umbe07 ha scritto:Per me non ci sono aggettivi per definire le qualità tecniche della Bridgestone, basta guardare già il prezzo e ti dice tutto sulla garanzia.
Ahh beh ....... se le valutazioni tecniche sono queste ......... mi ritiro in buon ordine. 
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da robby400 » lun giu 17, 2013 7:18 pm
Un pò ho potuto provare queste Bridgestone Hoop: sono discretamente morbide come mescola, vanno subito in temperatura.....ma con questo caldo nessuna gomma rimane fredda a lungo  In piega hanno un buon grip e non danno alcun effetto di chiusura in entrata di curva. Tengono bene la traiettoria e pur avendo una spalla rigida, non si sentono indurimenti dovuti a troppa rigidità e danno una sensazione anzi di morbidezza, sulle buche e infatti, le scalinature della strada e gli avvallamenti vengono assorbiti bene. In frenata danno sicurezza ma per i consumi sono un pò perplesso perché quando ho ritirato lo scooter, il posteriore era consumato ed ha fatto 15000 km, dunque questo dato mi sta bene ma l'anteriore era ancora ottimo, per cui forse il precedente proprietario l'aveva già cambiato....non saprei dire, a meno che per la vostra esperienza non mi diciate che l'anteriore si consuma molto meno del posteriore.............  Penso che, comunque sia, una gomma anteriore non può fare certamente 30000 km, per cui opterei senz'altro per il fatto che siano state cambiate davanti poco prima che lo acquistassi. Non sono rumorose e danno impressione di scorrevolezza. Non ho potuto testarle sul bagnato perché ancora non ha piovuto da quando ho ritirato lo scooter (ma è meglio così  ) mi riservo di chiarire questo aspetto quando avrò conferma della loro validità in questi frangenti.
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
-
robby400
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
- Località: Pesaro
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B400 e BMWgs
da robby400 » mar giu 18, 2013 12:13 am
Smontolo ha scritto:Ciao Roberto Il tempo che hanno le gomme lo scopri solo leggendo il DOT nella spalla 
Giusto, la data mi può dare indicazioni del cambio se recente o no 
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
-
robby400
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
- Località: Pesaro
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B400 e BMWgs
da cristalman » mar giu 18, 2013 9:19 am
Alla fine ho scelto le Michelin City Grip,dovrebbero arrivare stamattina.
Le monterò la prossima settimana,insieme al tagliandone e a qualche modifica leggera (variatore+mollette frizione).
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da fabiocar74 » mar giu 18, 2013 9:51 am
Ottima scelta, ne rimarrai particolarmente soddisfatto nel periodo invernale, con fondo stradale bagnato. Offre un buon grado di sicurezza e stabilità .
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da cristalman » mar giu 18, 2013 10:07 am
fabiocar74 ha scritto:Ottima scelta, ne rimarrai particolarmente soddisfatto nel periodo invernale, con fondo stradale bagnato. Offre un buon grado di sicurezza e stabilità .
Ti ringrazio!!...Vorrei approfondire: Per anni ho usato lo scooter tutto l'anno,lasciando la macchina solo per il fine settimana,ma purtroppo non mi ha giovato in salute,quindi ho deciso di lasciare fermo lo scooter per tutto il periodo invernale (Da dicembre a marzo). Ciò che vorrei sapere è come si comporta sui tratti autostradali??Si avvertono vibrazioni sul manubrio,oppure sono abbastanza adatte a certi tipi di percorsi,non solo in città quindi?? Lo scooter percorrerà ,dal lunedì al venerdì , per metà tragitto il grande raccordo anulare e per metà centro storico,nel fine settimana invece (non sempre) percorrerò tratti autostradali (circa 120km tra andata e ritorno) per andare al mare insieme alla fidanzata!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da robby400 » dom lug 07, 2013 12:51 am
Aggiornamento Bridgestone: pur avendo trovato numerose qualità positive in questo pneumatico, ho riscontrato invece una certa tendenza a far "sentire" le giunzioni dell'asfalto in maniera evidente, un pò troppo evidente per una gomma nuova.
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
-
robby400
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
- Località: Pesaro
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B400 e BMWgs
da fabiocar74 » dom lug 07, 2013 9:03 am
cristalman ha scritto:fabiocar74 ha scritto:Ottima scelta, ne rimarrai particolarmente soddisfatto nel periodo invernale, con fondo stradale bagnato. Offre un buon grado di sicurezza e stabilità .
Ti ringrazio!!...Vorrei approfondire: Per anni ho usato lo scooter tutto l'anno,lasciando la macchina solo per il fine settimana,ma purtroppo non mi ha giovato in salute,quindi ho deciso di lasciare fermo lo scooter per tutto il periodo invernale (Da dicembre a marzo). Ciò che vorrei sapere è come si comporta sui tratti autostradali??Si avvertono vibrazioni sul manubrio,oppure sono abbastanza adatte a certi tipi di percorsi,non solo in città quindi?? Lo scooter percorrerà ,dal lunedì al venerdì , per metà tragitto il grande raccordo anulare e per metà centro storico,nel fine settimana invece (non sempre) percorrerò tratti autostradali (circa 120km tra andata e ritorno) per andare al mare insieme alla fidanzata!
Sono gomme da citta',io in estate quando non uso la moto ,ma vogliamo stare piu' comodi ,andiamo in scooter ....genova / bergeggi o spottorno tutti i fine settimana,e tutta autostrada. nessun problema vanno benissimo. La dunlop scootline anteriore invece,dopo un po' che si consuma,direi quando e' arrivata alla meta' della sua vita,fa vibrare il manubrio quando togli le mani su di esso. La giunzione dell'asfalto e' un problema di tutti gli scooter a ruota piccola,cambiando mescole o disegni si interviene veramente poco,perche' a fare la differenza e' il diametro del pneumatico,non la sua composizione.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da cristalman » dom lug 07, 2013 12:21 pm
Dopo circa 50km posso dire di esserne soddisfatto.
Il problema delle Michelin è sempre la durezza delle stesse quando superano un certo chilometraggio!!!!...Speriamo che queste City grip siano diverse!
Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da fabiocar74 » dom lug 07, 2013 12:47 pm
cristalman ha scritto:Dopo circa 50km posso dire di esserne soddisfatto.
Il problema delle Michelin è sempre la durezza delle stesse quando superano un certo chilometraggio!!!!...Speriamo che queste City grip siano diverse!
Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2
Per quello che riguarda il mio rapporto con questa gomma,e' gia' il secondo treno che cambio,e le montero' anche al terzo giro. durano il giusto tengono bene Il costo e' veramente competitivo,per me poi che porto solo il cerchio dal gommista,spendo mediamente dalle 45/50 euro a gomma. Anche se si arriva alla spia che segnala la gomma oramai fuori dalle sue caratteristiche di omogeneita' e tenuta stradale ,non ho mai avvertito differenze ,forse il segreto e' al guida 
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da cristalman » dom lug 07, 2013 12:52 pm
Per cambiarle tutte e 2 ho speso 30 euro, 15 euro a gomma e gli ho portato direttamente lo scooter.
Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da cristalman » dom lug 07, 2013 4:44 pm
giusca ha scritto:15 euro a gomma 
È poco? Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da fabiocar74 » dom lug 07, 2013 9:18 pm
cristalman ha scritto:giusca ha scritto:15 euro a gomma 
È poco? Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2
sara' la quinta scelta,quella che si sfoglia il copertone dopo 150 km 
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
| |