

| |||||
![]() Re: riparazione sella tagliataazz a vederla cosi' a circa tre mt di distanza mi sembra veramente ben fatta
![]() ![]() ![]()
![]()
![]() Re: riparazione sella tagliataComplimenti anche da parte mia!!
![]() ![]() ![]() ![]() Anche se la foto e' da lontano, sembra proprio un ottimo lavoro! Quindi, visto che lo hai gia' fatto, mi permetto di farti alcune domande, perche', come hai visto anche io volevo iniziare il lavoro, ma mi sono fermato su alcuni ostacoli. Quando hai tolto lo schienalino del guidatore, e hai trovato questi 2 buchi: ![]() Come hai risolto? Hai ritagliato quel pezzo e lo hai cucito alle nuove parti in ecopelle, oppure hai buttato anche quello, e hai fatto tutto nuovo? Te lo chiedo perche' quei due buchi hanno una parte in gomma abbastanza spessa che serve per fare tenuta (per eventuali infiltrazioni d'acqua) intorno ai perni dello schienalino, credo... Inoltre, la sella che devo foderare io, ha un bello strappo, come si vede qui in dettaglio: ![]() che ha scalfito anche la gommapiuma sottostante. Anche tu avevi per caso questo problema, o il problema riguardava solo la pelle strappata? Te lo chiedo perche' non so se devo in qualche modo ripristinare anche la gommapiuma sottostante, oppure basta rifoderare e tirare la nuova fodera fissandola con le grappette.... Eventualmente se dovessi ripristinare la gommapiuma come si potrebbe fare? Anche io avevo pensato di impermeabilizzare le cuciture, e cercavo di trovare quelle striscette adesive in plastica da mettere sulle cuciture (parte interna, ovviamente), ma non sono riuscito a trovarle. Tu, ho visto che hai risolto con il nylon su tutta la sella. Potrebbero esserci controindicazioni? Magari la gommapiuma non prendendo aria subisce qualche danno? Non so... Veniamo all'ago usato per cucire l'ecopelle. Tua madre cosa ha usato? Ha una macchina da cucire normale o ne ha una apposta per cucire la pelle e quindi un ago specifico? Scusa per tutte le domande, ma visto che hai fatto il lavoro, ed e' venuto anche abbastanza bene, mi interesserebbe sapere come hai superato questi ostacoli. Io avevo trovato online anche questa disposizione di colori: ![]() visto che il mio e' blu.... pero' non e' che mi convince molto come colori.... voi che ne pensate? BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: riparazione sella tagliatache sinceramente io non metterei mai quel bianco....non mi piace e comunque credo che dopo poco cambierebbe colore, diventando (almeno nel mio caso) chiaro zzozzo...
![]() ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: riparazione sella tagliataI miei complimenti a Federico (Fefus69) e anche alla sua mamma, per l'ottimo lavoro svolto....
![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: riparazione sella tagliataGrazie Berto e grazie a tutti ragazzi, grazie dei complimenti....
allora procedo con le risposte:
Si, li ho trovati, li ho ritagliati nel modo più preciso possibile e li ho incollati nella stessa posizione sulla parte nuova con del bostic poi successivamente ho ripristinato il buco sulla nuova fodera.....
E' esattamente la stessa mia situazione, dalla foto non riesco a vedere esattamente lo stato della tua gommapiuma, la mia aveva iniziato a rovinarsi, ma non era nulla di eclatante, io, per stare tranquillo, ho sovrapposto uno strato di gommapiuma acquistato in merceria.....quello che si usa per fare le "spalline delle giacche" lo vendono a metraggio e costa una sciocchezza... Se è mooooolto rovinata non saprei cosa consigliarti.....so che il materiale della sella non è gommapiuma...ma un materiale particolare di cui non ricordo il nome....magari potresti rivolgerti a chi fabbrica materassi o divani poichè ne usano parecchio per fare le imbottiture alle testate dei letti ecc.....
Io mi sono regolato in questo modo: a) mi sono assicurato che la sella fosse ben asciutta b) ho messo uno strato di gommapiuma da spalline sulla parte "rovinata" ovviamente senza creare bozzi strani..... c) ho foderato il tutto con un naylon sufficientemente robusto.....avevo uno di quei teli da imbianchino che si usano per coprire i mobili.....ed ho cercato di tenderlo il più possibile senza romperlo...e poi mi sono assicurato che sedendomi sulla sella non cedesse...... d) successivamente ho sovrapposto la fodera in "pelle" aiutandomi con del talco x farla scorrere meglio ed evitare di stappare il nylon sottostante.... secondo mia madre, che per inciso fa la sarta da una vita, non dovrebbero esserci controindicazioni.....perchè giustamente sostiene che neanche l'altra fodera era a "chiusura stagna" quindi il nylon dovrebbe bastare.....
Come macchina da cucire ha una comunissima Singer tipo quella della "nonna"...un po più moderna ma è quella......e x quanto riguarda l'ago.....CREDO un comunissimo ago e filo di nylon.... ma su questo chiedo domattina a lei Io l'ho fatta giusto l'anno scorso di questo periodo......ad oggi......tutto ok.....niente cedimenti o strappi o cose strane.... Che dire???? Fu una prova ed è uscita bene....!!!!!!!!!!!!!! Spero di essere stato esaustivo.. ![]() Un saluto a tuttiiiiii ![]() Opinione contro fatto.....vince il fatto!!!
![]() Re: riparazione sella tagliata
ho chiesto....e confermo....ago e filo normali......mi ha spiegato: - usare un ago il più possibile "fino" per evitare che cucendo si creino "fori" troppo grandi che indeboliscano la vilpelle, ma per questa operazione molto dipende dalla macchina usata....e dalle "abitudini" di chi cuce..... - che ad oggi tutti i filati hanno una composizione tale che non si rovinano con acqua ed umidità , altrimenti, se così fosse, anche gli abiti si scucirebbero dopo i ripetuti lavaggi...... Ecco.....è tutto....... Ciao a tutti!!!! Opinione contro fatto.....vince il fatto!!!
![]() Re: riparazione sella tagliataAllora... innanzitutto grazie per le preziosissime informazioni.
Riguardo alla parte di gommapiuma che manca nella mia sella, e' veramente minima, probabilmente rifoderandola semplicemente neanche si noterebbe, pero' non sono sicuro. Tu come hai fatto con quella che hai aggiunto, l'hai incollata? Sul fatto che il nylon basta per coprire la sella, perche' la fodera originale, non e' a tenuta stagna, non ci sono dubbi. Ma la mia preoccupazione era che il nylon, non facendo passare neanche l'aria, potrebbe far ammuffire (non so se e' il termine giusto), la gommapiuma sottostante.
Queste sono le cose che mi preoccupano di piu', e che faranno la differenza sulla riuscita o meno del lavoro. ![]() Infatti, quando hai detto: "i pezzi ottenuti li ho "ricalcati" e sulla vilpelle acquistata....ritagliati e chiesto alla mammina di ricucirmeli... " facendola sembrare la cosa piu' naturale del mondo, un leggero sospetto che tua madre fosse sarta mi era venuto, e adesso abbiamo la conferma. Il punto e' che ne io ne mia moglie siamo sarti (ne tanto piu' da una vita), anche se abbiamo la macchina da cucire, ma questo non vuol dire niente... Comunque, siccome la sella non e' quella ufficiale del mio ciccino, posso tranquillamente fare una prova... chissa che riesca qualcosa di presentablie.... ![]() BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: riparazione sella tagliata[quote="gattone27"]
Riguardo alla parte di gommapiuma che manca nella mia sella, e' veramente minima, probabilmente rifoderandola semplicemente neanche si noterebbe, pero' non sono sicuro. Ciao, Davide,potresti usare un pezzo di neoprene per tamponare la gommapiuma mancante, recuperabile da un tappezziere o in qualche centro tipo obi,leroy merlin,e simili ![]() Burgman 400 k8 ex v-strom 650
![]() Re: riparazione sella tagliataE' vero! Grazie.
E' un ottima idea, perche' lo spessore mancante e' minimo, e la gomma piuma che ho trovato, sarebbe da modellare perche' troppo alta. BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: riparazione sella tagliata
io l'ho semplicemente sovrapposta e si teneva "aggrappata" da sola.... ![]()
anche io ad illo tempore mi sono posto lo stesso problema...ma avevo 2 possibilità : o spendere oltre 100 € x farla rifoderare da un tappeziere o tentare questa strada...... e considerato che economicamente me la passo male..... ![]() L'unica risposta al quesito sarebbe rismontare la mia sella e vedere a, distanza di un anno, cosa sia accaduto sotto...... ![]() ![]() ![]() ![]()
Davide.... ....Posso provare a chiedere alla mammina se ci da una mano....vieni da me...te porti il vino, io faccio 2 spaghetti ajo e ojo e..... mammina cuce...... ![]() ![]() ![]() Opinione contro fatto.....vince il fatto!!!
![]() Re: riparazione sella tagliata
![]() ![]() Quando sara' il momento, mi organizzo e ci vediamo ![]() ![]() BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: riparazione sella tagliata
Ok.....aspetto tue notizie!! ![]() ![]() ![]() Opinione contro fatto.....vince il fatto!!!
![]() Re: riparazione sella tagliataciao ciao,con il mio primo scooterino ho fatto anche io il rivestimento ed è venuto benino,quando ho comprato il malaguti madison,ho strappato 3 volte la sella con i ganci degli scarponi e li ho semplicemente cuciti con ago e filo e dopo ho passato sulle cuciture un velo di colla,io lavoro in una ditta che produce il materiale per ricoprire divani, selle scarponi da moto\sci etc etc,il materiale è di per se impermeabile e di solito,come nel caso di colori chiari come bianchi o beige,si usa un trattamento particolare (un semplice additivo) per non farli ingiallire,molto usato per i materiali che ricoprono i divanetti nautici,per pulirli basta un panno umido con acqua e alcool,PER gattone,anche chi ripara e produce scarpe ha questi materiali e ci sono una marea di colori,grane e disegni (un esempio,la mia ditta ha circa 20 bianchi diversi in 9 grane) personalmente trovo che i beige chiari per ricoprire i divani siano bellissimi e starebbero molto bene con il tuo blu
LAMPS
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||