| |||||
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8conosco già , è nei link che conservo, grazie comunque giusca
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Io se non mi ricordo male ho buttato dentro l'acido e ho scosso più volte il mezzo in modo che si spandesse all'interno di tutto il serbatoio. A tal fine può esserti utile la tavola e il ceppo di legno utilizzati da Vicio in modo da poter movimentare meglio il ciccino.
Fatto il lavoro sporco ho tolto l'acido con una pompa a mano di quelle che si utilizzano per rifornire gli aeromodelli telecomandati, ottima anche la pompa utilizzata da Vicio, la trovi in qualunque negozio di fai da te, anche della grande distribuzione. Poi ho inserito nel foro normalmente utilizzato per il rifornimento benzina una lampadina in modo da permettermi di vedere dentro e ho messo all'opera la mia fantastica moglie che, aiutandosi con uno specchietto e versando un pò di prodotto alla volta, ha spennellato tutto il serbatoio. La parte più noiosa è stata lo smontaggio di quanto sta attorno al serbatoio, più smonti più comodamente fai il lavoro.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Grazie, difatti copterò la mia ragazza;
per la pompetta, il consorzio agrario non la ha, dici un negozio della grande distribuzione, tipo? quella di vicio a cosa serve nella vita reale? al massimo, più che un pezzo di tubo in gomma attaccato ad un clistere non m'è venuto in mente per aspirare..
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8io comprai in ferramenta una di quelle pompe che serve normalmente ad aspirare il vino dalle botti...
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Oggi ne ho vista una per il travaso del vino da OBI, va bene anche questa: http://www.ebay.it/itm/15724-POMPA-TRAVASO-CARBURANTE-/290749102519?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item43b1ff39b7
Sostanzialmente qualsiasi pompa per liquidi.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Ho un problema,
ho smontato solo la pompa, senza toccare il corpo farfallato o altro, solo per veder lo stato delle cose, poi ho rimontato e sono in attesa della tankerite e del filtro; adesso lo scooter fa qualche chilometro e poi cala a meno di 3mila giri e si affoga.... son rimasto fewrmo per strada con il burghy in moto ma che non faceva un metro, poi lo spengo per un paio di minuti e riesco a far qualche altro chilometro, e così va avanti...a qualcheduno è capitata questa cosa? per capire cosa si è potuto manomettere, magari è una cavolata...pare si ingolfi terribilmente...carburazione o pompa?
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8una cosa simile era successo al K8 di vegeta...aveva il filtro completamente intasato
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8partendo dall'assunto che son solo esperienze condivise, mercoledì metto mano, inutile portarlo dal meccanico oggi, prima faccio poi vedo se da ancora problemi, ma
può esser che nello smontaggio il filtro AP s'è ancora di più intasato? il fatto che fa due km e si affoga, poi lo spegni per meno di un minuto e rifà la stessa cosa, mi da da pensare ad aria nella benzina...pur non avendolo toccato, spero proprio non sia il corpo a farfalla...attendo semplici pareri
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Certo potrebbe essere che muovendo il gruppo pompa con il galleggiante hai smosso tutto lo sporco che sedimentava sul fondo e il tutto è andato a finire l'intasamento del filtro di bassa pressione otturando il tutto.
Io mi sono trovato a non poter andare più di 70 perchè aprendo il gas affogava, al di sotto nessun problema. Come aprivo un pò di più aumentavano anche a dismisura i consumi. Fu la goccia che mi convinse a passare la tankerite. Potrebbe essere quello come aria aspirata da qualche parte che si è allentata, ma io aspetterei a fare il lavoro ormai e vedere se il problema sussiste.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8sto rivedendo un po la procedura, il tutto è arriva, il filtro BP lo cambierò, ma metterò nel diluente nitro, quello AP, ma, in pagina 1 quando Anthony fa vedere tutta la sequenza ed arriva alla pompa, per non sbagliare, qaul'è il filtro AP da metter nel diluente? che foto è? mi indicate magari "quel pezzo vicino a...." oppure "quello che sta sul pezzo di giornale dove dice..." ho capito come smontarla e tirar fuori il tutto, ma vedo due pezzi, uno con un filo sottile blu, e l'altro dove è attaccato il gallegiante..
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8seguendo da post sopra, dopo lo smontaggio, quello cerchiato va "gettato" nel diluente? esce fuori di lì?
![]()
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Il corpo di plastica n. 9 è il filtro AP (se guardi dentro vedi la retina)
Il pezzo n. 10 è il regolatore di pressione che scarica nel serbatoio l'eventuale pressione eccedente e NON deve essere messo nel diluente perchè non serve (non è un filtro e quindi non si intasa) e si potrebbe danneggiare la piccola guarnizione al suo interno.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8avrei fatto il contrario...senti, il 9 dal 10 si separa quindi, smontando la pompa come da istruzioni ad inizio post? e se si, quindi metto questo a spurgare nel diluente
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Esatto, il regolatore di pressione (10) esce dal suo alloggiamento. Devi mettere nel diluente il filtro ap n°9.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Oggi ho iniziato "l'operazione pompa"
![]() Grazie ad anthony_69 ed a tutti gli altri, l'operazione di smontaggio del burghy si è svolta senza danni (la pompa è stata quella che mi ha meravigliato di più: seguendo il trucco della "rotazione" è venuta fuori in meno di 20 secondi! hehehe) Se può interessare, mi sono segnato qualche "punto di attenzione" che, se anthony_69 è d'accordo, penso sarebbe utile aggiungere modificando i post iniziali di questo thread. In ogni caso sto documentando tutto il più dettagliatamente possibile e, alla fine dei lavori, posterò tutta la "documentazione". Ciao a tutti. P.S. Temo che "l'operazione Tankerite", invece, sarà molto più complessa: il mio serbatoio è ridotto da schifo. Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||