|
da marc01 » ven ott 26, 2007 3:42 pm
Innanzi tutto grazie a Vink per aver postato questa soluzione, stavo andando a comprarlo e per fortuna mi sono detto "vediamo se qualcuno sul forum a dritte da darmi!" E così è stato.
Unica differenza rispetto a quanto hai fatto tu, aprendo la scatoletta uno dei pernini si è spaccato nella sua parte più sottile, a questo punto ho tagliato anche gli altri due, praticato un foro della profondità di circa 8mm con una punta da 1 e poi serrato con vitine.
Funziona tutto
Ancora grazie
-
marc01
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven feb 23, 2007 5:53 pm
- Località: Melegnano
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver Blue
da vink » sab ott 27, 2007 1:10 pm
Perfetto!
In ogni caso ho visto che una volta montato in sede la vite di serraggio blocca i due gusci, quindi non può materialmente aprirsi.
Ho visto che sono in vendita prodotti specifici per i contatti elettrici sfiammati, che rimuovono i residui carboniosi, ma costano 6-7 euro (quello della CRC), e dopo va spruzzato il contact cleaner (altri 5 o 6 euro).
Sarei curioso di provarli, ma a quella cifra andrei piuttosto a comprare lo switch nuovo!!!
PS Nella parte inferiore dello switch sono presenti delle feritoie a forma di mezza luna. Consiglio vivamente di spruzzarci periodicamente del lubrificante per contatti elettrici o i vari svitol, CRC 555 ecc., soprattutto in periodo di piogge.
-
vink
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
da BurgDream » ven mar 25, 2011 4:34 pm
Ragazzi, scusate se riprendo un vecchio post, ma ho avuto lo stesso problema e, pulito il tutto e rimontato  (ho perso ore per mettere a posto la linguetta) ho rimontato il tutto.... risultato!!!! la luce rimane sempre accesa.
La mia domanda è:
lo switch "a riposo" ha il contatto chiuso(le estremità si toccano). Non riesco a rimontarlo in un altro modo visto che così sento il click.
Deve essere così?
Perchè se mi rimane acceso vuol dire che il problema è altrove. 
-
BurgDream
- Fedele

-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
- Località: L'aquila - Sulmona
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B400 K8 black
da anthony_69 » ven mar 25, 2011 4:49 pm
lo switch "a riposo" deve avere il contatto normalmente aperto
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da BurgDream » ven mar 25, 2011 9:35 pm
Grazie Anthony infatti ho avuto, dopo la tua precisazione, un'illuminazione
Ovviamente il contatto deve essere aperto ed io, essendo poco accorto, ho provato a schiacciare il pulsantino prima di rimontare il tutto.
E' ovvio che il contatto, senza la leva che normalmente tiene schiacciato il pulsante, risulti chiuso e quindi fa accendere lo stop.
Ora è rimontato e va benissimo, risparmiando 20 euri.
Bye 
-
BurgDream
- Fedele

-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
- Località: L'aquila - Sulmona
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B400 K8 black
da Citation62 » ven mar 25, 2011 11:00 pm
una domanda su questo switch, ma è lo stesso che da il contatto per l'accensione???? perchè io ho qualche problemino, devo smanettare un pò sulla leva prima che mi dia il contatto
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da blackdanz » mar mar 29, 2011 11:29 pm
Solo una piccola nota per chi ha problemi con gli swicht. Da quando ho messo le lampade a led agli stop, ho notato che non ho più problemi con gli swicht.
Grazie alla bassa potenza dei led non sfiamma e non si rovina il contatto.
Sono diversi mesi che funzionano più che egregiamente.
-
blackdanz
- Assiduo

-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun gen 04, 2010 9:10 pm
- Località: Roma - Testaccio
- Modello scooter o moto: B400 K3 Blue
da Agamennone » ven apr 01, 2011 9:52 am
Per pulire il contatto con un po' di sidol e cura nel lucidarlo viene nuovissimo e senza micrograffi ed abrasione della carta vetro...
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da recluta » mar set 11, 2012 8:44 am
grazie della guida, tread interessantissimo!! ieri mi è capitato questo problema!
ringrazio smontolo per avermelo segnalato!
-
recluta
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar gen 03, 2012 2:49 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: k08
da Microchip » mar set 11, 2012 9:15 pm
ragazzi, se serve quegli switch sono disponibili come ricambi per i cancelli CAME, con un costo di circa 3 euro cadauno
ex Burgman650 K7 km.75200 (02/2017) New Burgman650 L6 km. 19000 (12/2021)
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
| |