Login    Iscriviti

Montaggio pasticche freno posteriore dal K3 in poi.

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Montaggio pasticche freno posteriore dal K3 in poi.

Messaggioda Giankympa » gio set 08, 2005 7:04 pm

Quest'estate, quando ho incontrato Stevenb, si discuteva sul fatto che la regolazione del freno a mano essendo automatica nei nuioovi modelli avrebbe dato qualche problema nel montaggio delle pasticche posteriori. Steven potresti spiegarmi la procedura gentilmente.

-Smonto la marmitta;
-Smonto il triangolo;
-Smonto la ruota con i tre bulloni;
poi????
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » ven set 09, 2005 10:34 am

La procedura esatta dovresti leggerla sul manuale di officina, io ho capito che va in qualche modo sganciato il meccanismo del gioco automatico per far rientrare il pistoncino quando inserisci un nuova pasticca.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giankympa » ven set 09, 2005 10:58 am

non si capisce granchè. Soprattutto per quanto riguarda il modo di far ritornare la regolazione del freno a mano. Sai che ti dico. Quando ho tempo, io smonto e mi rendo conto con mano di cosa si tratta. Mal che vada rimonto tutto com'è.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Giankympa » mer set 14, 2005 4:06 pm

Sono emozionato. Sto spiegando IO una cosa a StevenB. Il freno posteriore del B. in oggetto è autoregolante per quanto riguarda il freno a mano. Quando si va a cambiare le pasticche (io ho solo smotato ma non le ho cambiate perchè dopo 15500km ancora ce nè metà) c'è un pistoncino (quella a sinistra guardando la pinza) che ha incisa una croce Mooooooooooooooooooolto grande (come se fosse la testa una vite da 40 cm) che si potrebbe avvitare con un cacciavite spropositato. Io l'ho avvitato con le punte di una chiave inglese. Facendo questo si fa arretrare il pistoncino e quindi si può mettere la nostra nuova pasticca.
A questo punto bisogna necessariamente smontare il blocco del freno a mano che è attaccato alla pinza. Quando lo si somnta si può, liberandolo da cavo del freno) con molta facilità capire come riportarlo in una situazione di "pasticca nuova" e cioè facendo ripartire la sua corsa semplicemnte spostandolo verso la mollettina di contrasto. A dirlo così non si capisce molto. E' più facile a farlo che a dirsi. Rimontato tutto bisonga stare ben attenti a montare prima la ruota che la pinza la quale altrimenti mentre viene montata tirerebbe a se il disco che storcerebbe tanto da impedire il giursto montaggio della ruota. Finito di montare tutto bisogna frenare con la frenata integrale e solo a questo punto è possibile tirare, se necessario anche più di una volta il frano a mano, fino a che non si è auto regolato.

Ditemelo se non sono stato chiaro.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Mad-Max » mer set 14, 2005 5:15 pm

giankympa ha scritto:.... Ditemelo se non sono stato chiaro.


qualche foto aiuterebbe principianti come me :D :D :D
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pascal » gio set 15, 2005 12:28 am

Esatto, un pò di foto la prossima volta e una descrizione riferita a tali foto, così la mettiamo negli articoli dell'officina in affiancamento a quelli per la sostituzione delle pastiglie anteriori (già presenti sul portale)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti