da Giankympa » mer set 14, 2005 4:06 pm
Sono emozionato. Sto spiegando IO una cosa a StevenB. Il freno posteriore del B. in oggetto è autoregolante per quanto riguarda il freno a mano. Quando si va a cambiare le pasticche (io ho solo smotato ma non le ho cambiate perchè dopo 15500km ancora ce nè metà ) c'è un pistoncino (quella a sinistra guardando la pinza) che ha incisa una croce Mooooooooooooooooooolto grande (come se fosse la testa una vite da 40 cm) che si potrebbe avvitare con un cacciavite spropositato. Io l'ho avvitato con le punte di una chiave inglese. Facendo questo si fa arretrare il pistoncino e quindi si può mettere la nostra nuova pasticca.
A questo punto bisogna necessariamente smontare il blocco del freno a mano che è attaccato alla pinza. Quando lo si somnta si può, liberandolo da cavo del freno) con molta facilità capire come riportarlo in una situazione di "pasticca nuova" e cioè facendo ripartire la sua corsa semplicemnte spostandolo verso la mollettina di contrasto. A dirlo così non si capisce molto. E' più facile a farlo che a dirsi. Rimontato tutto bisonga stare ben attenti a montare prima la ruota che la pinza la quale altrimenti mentre viene montata tirerebbe a se il disco che storcerebbe tanto da impedire il giursto montaggio della ruota. Finito di montare tutto bisogna frenare con la frenata integrale e solo a questo punto è possibile tirare, se necessario anche più di una volta il frano a mano, fino a che non si è auto regolato.
Ditemelo se non sono stato chiaro.