Login    Iscriviti

Durata variatore e rulli originali?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Durata variatore e rulli originali?

Messaggioda serse7 » dom dic 03, 2006 12:17 pm

Personalmente sostituisco le parti originali del Burgman solo ad esaurimento completato.
Con 22000km al momento ho sostituito la frizione ,spring slider aggiunto all'occasione.
In casa ho gia la cinghia trasmissione pronta per la sostituzione, mi chiedevo se per l'occasione non fosse opportuno sostituire i rulli variatore:
Ipotizzando una vita del variatore originale di 50000km, attorno ai 25000km ci stà bene una sostituzione rulli che certamente hanno una vita media inferiore .
Che ne dite?
Qualcuno di voi ha avuto esperinze sulla durata media del variatore originale e dei rulli?
Grazie.
Non mi suggerite una ricerca sul forum, gia fatta e rimasto comunque insoddisfatto. :D
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda erPomata » dom dic 03, 2006 12:57 pm

Io a 20800 ho sostituito i rulli e queli originali erano proprio alla frutta.
Strano che hai già dovuto sostituire la frizione, la mia era bella bella ancora.
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda Ube » dom dic 03, 2006 3:02 pm

io sono a 23000 e tutto originale... :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Joedm » dom dic 03, 2006 9:12 pm

Stiamo parlando di alcuni pezzi che sono fortemente influenzati dallo stile di guida e dai percorsi che fai, quindi chiedere quanto può durare un variatore e i rulli potrebbe darti risposte contrastanti.
Io faccio tanta strada sempre dritta e sempre a 100 all'ora, e la cinghia l'ho portata a 30.000 Km, il variatore non ha segni (sembra nuovo di fabbrica) e i rulli li ho sostituiti a 24.000.
Un percorso prettamente cittadino con continui stop&go porta ad una maggiore usura della cinghia e dei rulli. Il variatore secondo me non ha un limite di durata: è un grosso e pesante pezzo di alluminio dentro al quale scorrono dei rulli di gomma, e sul suo piatto scorre una cinghia sempre di gomma...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda burgmania » lun dic 04, 2006 10:19 am

Il mio scooter ha 30.000 km e non ho ancora sostituito nulla, frizione, rulli e cinghia sono ancora originali.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda burguan2004 » lun dic 04, 2006 10:53 am

sono il primo a non credere al mio meccanico, che a quasi 60mila km non mi cambia i rulli perchè dice che sono nuovi...siccome non è un ente caritatevole mi tocca abbozzare 8)
idem per il variatore. percorsi prevalentemente autostradali.
cinghie cambiate sempre dopo i 24mila km di percorrenza.
una frizione cambiata a 33mila, quella attuale, non originale, al momento non si è mossa.

:ciaociao:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda serse7 » lun dic 04, 2006 2:18 pm

Ringrazio tutti che molto gentilmente avete risposto. scopro che il variatire va ben oltre i 50000km, e che i rulli possono durare altrettanto con molta autostrada. personalmente ho un utilizzo misto in collina e quindi dovendo smontare tutto li sostituiro nel tagliando fai da tè degli ormai prossimi 25000. anche perche mi costa meno conprarli e sostituirli che farli controllare da un meccanico.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda suzukista » gio dic 07, 2006 12:55 pm

burgmania ha scritto:Il mio scooter ha 30.000 km e non ho ancora sostituito nulla, frizione, rulli e cinghia sono ancora originali.

.. ogni tanto una buona notizia :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » gio dic 07, 2006 1:25 pm

burgmania ha scritto:Il mio scooter ha 30.000 km e non ho ancora sostituito nulla, frizione, rulli e cinghia sono ancora originali.

Il mio consiglio è di tenere controllata la cinghia: è arrivata al suo limite di esercizio, forse non come spessore, ma sicuramente come usura della "maglia" e screpolatura della gomma.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda *MAX* » mar dic 19, 2006 7:34 pm

Sono tornato adesso dal meccanico.Sostituzione cinghia(come dice Joedm era tutta screpolata la parte interna dove c'è la maglia), gomme, pasticche,e cuscinetti della ruota anteriore che avevano un pò di gioco.Invece rulli e frizione perfetti,33000 Km.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti