Login    Iscriviti

Burgman che non si accende problema elettrico ?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda serse7 » sab dic 02, 2006 8:37 pm

la Centralina si è guastata per difettto interno componenti, monti la nuova tutto ok
La centralina si e guastata per troppo carico richiesto dalla pompa o corto circuito non permanente sui cablaggi, monti la nuova poi salta, sostituita dal concessionario sono cavoli suoi.
Se possiedi lo schema elettrico e la pompa e protetta da fusibile il danno da corto e improbabile, se poi ne trovi una d'occasine puoi rischiare la sostituzione.
Un controllo supplementare si puo fare sulla corrente assorbita dalla pompa con il tester in serie al circuito e vedere se gli assorbimenti sono all'interno delle specifiche della pompa , ma se protetta da fusibile anche questo test potrebbe essere superfluo.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda Zoot » dom dic 03, 2006 1:50 am

*MAX* ha scritto: A proposito che pneumatici mi consigliate in caso li dovessi cambiare ?


Bridgestone. Scalettano un po' ma al momento sembra che nel complesso siano i migliori. Ti sconsiglio i Michelin.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda bruno » dom dic 03, 2006 11:23 am

Zoot ha scritto:
*MAX* ha scritto: A proposito che pneumatici mi consigliate in caso li dovessi cambiare ?


Bridgestone. Scalettano un po' ma al momento sembra che nel complesso siano i migliori. Ti sconsiglio i Michelin.


Io i Michelin "Gold Standard M/C" li ho come 1° fornitura per ora funzionano sia con l'asciutto che con la pioggia,
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda serse7 » dom dic 03, 2006 12:04 pm

IO ho montato le pirelli, una volta esaurite le originali .Impressione soggettiva , nella guida mi sembrano migliori.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda *MAX* » dom dic 03, 2006 9:13 pm

Allora stamattina di buonora (dalle 7 alle 10) ho rimontato tutto, fino a mezz'ora fà sono stato a fare un bel giro (parenti) e sembra che vada tutto bene :D anzi, un pò di giorni prima che si fermasse avevo notato che chiudendo il gas e poi riaprendolo era come se ci fosse un buco di carburazione,adesso non lo fa più.Per i pneumatici non so, chi dice i bridgestone,chi pirelli o chi michelin anche tenendo conto che io il burgman lo sfrutto tutto l'anno.
Ancora tantissime grazie a tutti :D.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda burgmania » lun dic 04, 2006 10:27 am

Anche io ti consiglio i bridgestone, ho avuto una pessima esperienza con i michelin.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda serse7 » mar dic 05, 2006 1:02 pm

Scusa Max ma non ho capito se alla fine hai sostituito la centralina per risolvere il probrema elettrico alla pompa? :(
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda *MAX* » mar dic 05, 2006 2:44 pm

No Serse7 ancora no ,per adesso ho preso la corrente dal sottoquadro sfruttando i cavi del vecchio allarme e funziona, sto vedendo un pò in giro se la trovo usata ad un prezzo umano,visto che adesso ho altre spese.Cmq prima di aquistarla voglio vedere bene da che cosa è dipeso sto prob. se dai cavi (anche se la corrente arriva al cavo dove va attaccata la pompa ma se la inserisco la tensione sparisce) o dalla centralina stessa.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda serse7 » mar dic 05, 2006 5:25 pm

Questo vuole dire che la pompa benzina puo girare sempre una volta girata la chiave.
In questo caso non vedo perche sia indispensabile far alimentare la pompa dalla centralina?
Ho avuto un problema analogo con una vecchia macchina coreana, invece di risolverlo come tu hai fatto , ho delegato ad un elettrauto la soluzione, il quale ha fottuto definitivamente la centralina e alla fine ho cambito la macchina :lol:
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda *MAX* » mar dic 05, 2006 5:36 pm

Infatti è quello che mi sono chiesto io.La pompa dentro ha il sensore perciò quando sta in pressione si stacca da sola, insomma come prima solo che adesso invece di essere attaccata alla centralina è attaccata sottoquadro.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda Zoot » mar dic 05, 2006 5:37 pm

aahahahah :lol: Serse, bellissima come soluzione!!

Beh MAX cmq. tienici informati perchè ho seguito il thread e questo inconveniente incuriosisce davvero.

PS: forse la pompa è gestita dalla centralina per evitare che la stessa continui a girare in caso di incidente in modo da non mandare piu' benzina in modo incontrollato. Nel caso mi piacerebbe capire perchè la centralina NON dà il consenso: guasto della stessa o mancato consenso di qualche altro componente?
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda *MAX* » mar dic 05, 2006 5:53 pm

Ok :) .
forse la pompa è gestita dalla centralina per evitare che la stessa continui a girare in caso di incidente in modo da non mandare piu' benzina in modo incontrollato.

Potrebbe essere così.Neanche ho un'amico qui che abbia lo stesso burgman ,così la si poteva provare sotto il suo per vedere se è la centralina che non va o i cavi.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda serse7 » mar dic 05, 2006 6:12 pm

Anche ha mè rimane il dubbio sulla mancata interruzione del flusso della benzina in caso di incidente , :roll:
Tienici informati in caso di ulteriri sviluppi :D
Basta che funzioni!
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti