Login    Iscriviti

caricare la Batteria

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

caricare la Batteria

Messaggioda bikkie » gio mar 22, 2012 7:36 am

Ciao a tutti, durante lo scroso inverno ho lasciato il mio K4 in garage al coperto senza però staccare la batteria.
Risultato : batteria scarica
Rimedio : acquistato caricabatterie / manutentore --> Bosch C3 -- 50 €

Ho tolto la batteria dal vano porta oggetti ( comoda.....per nulla ), messa in carica alle 16 in modalità automatica ed alle 22 la batteria era carica ed il C3 è passato in automatico da carica a mantenimento.

Durante la settimana poi ho avuto modo di utilizzare il mio K4 e non mi ha dato problemi la batteria, quindi la resuscitazione sembrerebbe riuscita.

La mia domanda ora è questa --- > dato vorrei tenere la batteria in mantenimento quando lo ripongo in garage, è possibile collegare il Bosch c3 alla presa accendi sigari ??? Il carica batterie non è dotato di questo spinotto, ma riuscirei a costruirlo io artigianalmente per poi collergarci i 2 morsetti.

Vi chiedo questo perchè non è comoda l'estrazione della batteria,dato il ristretto spazio in cui è infilata , d'altro canto non vorrei bruciare qualche componente effettuando questa connessione.

Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata !

ciaooooo ! ;)
bikkieland.myminicity.com/sec
bikkie
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: ven lug 09, 2010 9:26 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver 2005

Messaggioda Smontolo » gio mar 22, 2012 7:44 am

Ciao... non vorrei dire una stupidata ma si potrebbe tenere collegata al ciccino collegandoci i morsetti... correggetemi se sbaglio ma mi pare sia possibile..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda bikkie » gio mar 22, 2012 8:02 am

si, anche se i morsetti dato il poco spazio in cui è alloggiata la batteria faticano a connettersi...
ma se si potrebbe anche collegare i morsetti svitare i cavi ogni giorno sarebbe ottima cosa !
bikkieland.myminicity.com/sec
bikkie
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: ven lug 09, 2010 9:26 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver 2005

Messaggioda RAFFABEST » gio mar 22, 2012 3:58 pm

Non puoi farlo perchè la presa accendisigari è sotto quadro, quindi quando lo sccoter è spento il circuito batteria presa accendisigari è aperto quindi non arriverebbe la tensione di carica alla batteria.-
Costruisciti un cavetto parallelo che attacchi alla batteria e lo fai uscire in qualche modo nel vano portaoggetti, ci metti uno spinotto femmina, poi metti il maschio sul mantenitore ed il gioco è fatto.-
Sicuramente anche un bel fusibile in serie al positivo della modifica che vai a fare è un'ottima seicurezza nella ipotesi che quando non usi il cavetto, qualche diavolera nel portaoggetti ti mandi il corto i due capi dello spinotto!
Quanto ti ho descritto non richiede piu di un quarto d'ìora di lavoro e al massimo 2, euro di spesa se non hai da reciclare un connettore maschio/femmina.

Ciao Raffaele
RAFFABEST
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 234
Iscritto il: sab set 10, 2011 10:14 am
Località: Viterbo - Tarquinia
Nome di battesimo: Raffaele
Modello scooter o moto: B400 K3 G Km 50.000

Messaggioda bikkie » lun mag 14, 2012 11:52 am

bikkieland.myminicity.com/sec
bikkie
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: ven lug 09, 2010 9:26 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver 2005

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti