Login    Iscriviti

rumore strano

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

rumore strano

Messaggioda jerry375 » sab mar 10, 2012 7:13 pm

Ciao a tutti gli utenti che in questo ultimo periodo mi sono stati molto utili,grazzie a voi sono riuscito a cambiare i rulli al variatore rigenerare le forcelle pulire la frizione cambiare il manicotto del carburatore cambiare le manopole riparare l carene e altre piccole cose, in tutto questo mi si e presentato solo un preblema sento un rommore strano quando va giu di giri,nn al minimo no quando sale ma solo quando va giu,secondo voi cosa puo essere.
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda ivanrog » sab mar 10, 2012 7:19 pm

:shock: .... riprodurlo non potrai mai, almeno cerca di spiegare che tipo di rumore è, da dove presumi che venga e qualsiasi altra indicazione possa dare per cercare di capire ....... ;)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Smontolo » sab mar 10, 2012 7:36 pm

quoto ivanrog... qualche info in più?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda jerry375 » sab mar 10, 2012 8:13 pm

Viene dall interno del carter variatore sembra che picchia in testa
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda dodo57 » sab mar 10, 2012 8:17 pm

C'è una sola cosa da fare: aprire la trasmissione e controllare. Magari si tratta della cinghia che si sta strappando...
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda jerry375 » sab mar 10, 2012 8:22 pm

la cinghia ha 5000 km e nn presenta crepe
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda berto59 » sab mar 10, 2012 8:27 pm

Ciao... :D

Hai scritto che hai sostituito tu i rulli al variatore...sei sicuro di aver rimontato tutto correttamente...?... ;)

:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda jerry375 » sab mar 10, 2012 8:34 pm

penso di si.... nn ne sono sicuro e la prima volta che mi sporco le mani di grasso meccanico ho sempre fatto lo chef,secondo te dove puo essere nato l errore? l unica cosa di diverso che ho fatto dai consigli del forum e il serraggio della frizzione e del variatore,essendo la prima volta che usavo la chiave dinamometrica nn capivo il clic e sono andato oltre
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda jerry375 » dom mar 11, 2012 10:06 am

Ciao,ho letto nel forum che nn bisogna soffiare la trasmissione......io ho pulito tutto con l aria ed ingrassato i due pignoni che esvono dal motore,per intenderci quello che tiene la frizione e quello del variatore , poi nn ho capito che cuscinetti devo ingrassare, se potete aiutarmi ve ne sono grato ..........
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Smontolo » dom mar 11, 2012 10:56 am

Ciao jerry... hai riaperto il variatore e controllato i rulli per assicurarti che siamo messi bene dentro le loro sedi?... per quanto riguarda l'ingrassaggio io lo faccio solo ai cuscinetti interni alla frizione e una piccolissima parte di grasso la metto all'interno de variatore nelle sedi dei rulli...

Comunque ridacci un'occhiata ai rulli e assicurati anche che (se hai il variatore originale) il piattello che mantiene i rulli nelle sedi sia chiuso correttamente con le viti..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda jerry375 » dom mar 11, 2012 11:34 am

Sto smontando il variatore ora ,dimmi una cosa il carter d alluminio dietro ha un cuscinetto che coincide con la campana della frizione ,quello lo devo ingrassare?
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Smontolo » dom mar 11, 2012 11:40 am

quel cuscinetto ha il grasso già all'interno.. io non lo ingrasso mai.. :?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Claudio156 » dom mar 11, 2012 11:48 am

Smontolo ha scritto:Ciao jerry... hai riaperto il variatore e controllato i rulli per assicurarti che siamo messi bene dentro le loro sedi?... per quanto riguarda l'ingrassaggio io lo faccio solo ai cuscinetti interni alla frizione e una piccolissima parte di grasso la metto all'interno de variatore nelle sedi dei rulli...


Rispondo prima a smontolo.
Si è detto più volte qui sul forum che ingrassare le sedi rulli è la cosa più sbagliata che si possa fare, in quanto la polvere generata dalle masse frizione e la cinghia stessa creano una poltiglia che non fa più lavorare i rulli, ti basti pensare che questi già quando si spiattellano non fanno più bene il loro dovere, pensa se in più sono impiastricciati.

Per jerry 375

invece detto così è un po difficile capire il rumore, potrebbe essere un serraggio non corretto della puleggia variatore, infatti quando si chiude con la pistola e poi con la chiave dinamometrica, bisogna sempre verificare bene che la cinghia sia libera e non pizzicata nella parte più stretta del variatore.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Smontolo » dom mar 11, 2012 12:10 pm

Claudio156 ha scritto:Rispondo prima a smontolo.
Si è detto più volte qui sul forum che ingrassare le sedi rulli è la cosa più sbagliata che si possa fare, in quanto la polvere generata dalle masse frizione e la cinghia stessa creano una poltiglia che non fa più lavorare i rulli, ti basti pensare che questi già quando si spiattellano non fanno più bene il loro dovere, pensa se in più sono impiastricciati.


chiedo scusa per aveerlo consigliato..
io pulisco la parte distribuzione ogni 1000/1200km e la quantità di grasso che uso è pari a un dado da 8 che spalmo su tutte le sedi rulli... è minima e non ho mai trovato accumuli di sporco... è chiaro ovviamente che se questo è sbagliato non lo citerò mai più..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda jerry375 » dom mar 11, 2012 12:12 pm

E il cuscinetto nel carter lo devo ingrassare?
jerry375
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2012 6:40 pm
Località: Ravenna
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron