Login    Iscriviti

Burgman 400 - Lo compro o non lo compro ?!?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman 400 - Lo compro o non lo compro ?!?

Messaggioda Dario » mar nov 21, 2006 11:27 am

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e incomincio subito con il classico dubbio amletico.
Devo compreare uno scooter per i classici motivi di lavoro. 50 km. al dì 80% tangenziale e 20% urbano.
Ero sostanzialmente indirizzato sul Burgman 400, bello, comodo, con molto spazio a bordo, e mi dava l'aria di essere bello protettivo (devo usarlo anche in inverno e/o con la pioggia).
Poi ho deciso di informarmi sui vostri vari forum per vedere cosa dicevate del mezzo ed ecco che tutte le mie certezze sono andate in fumo...
Voi che lo usate e toccate con mano, cosa mi potete dire. Sono io che ho letto poco e male oppure è corretto avere qualche dubbio ?!?
Attendo fiducioso vostri consigli.
Grazie
Dario
Dario
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 21, 2006 9:40 am
Località: Milano - Pessano
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Ube » mar nov 21, 2006 11:39 am

Ho modificato il tuo post....ti invito a leggere la netiquette...
ciao
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar nov 21, 2006 11:40 am

8) ecco UBE il SUPERmoderatore che ha colpito :lol: :lol: :clap: :clap:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda a_____a » mar nov 21, 2006 11:49 am

ciao Dario, hai più o meno la mia stessa percorrenza giornaliera. credo che il burgman 400 sia quello di cui hai bisogno. personalmente con la copertina tucano r042 e un buon giaccone non ho mai patito il freddo.
sotto la sella ci metto la borsa del computer portatile (molto ingombrante), la tuta antipioggia, guanti, paracollo, ghette.
io lo trovo molto versatile.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda elektra » mar nov 21, 2006 1:09 pm

...credo che dario si riferisse ai problemi del K7...o sbaglio?
i want to believe
elektra
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 613
Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu

Messaggioda a_____a » mar nov 21, 2006 1:20 pm

elektra ha scritto:...credo che dario si riferisse ai problemi del K7...o sbaglio?


no, hai ragione!
attendiamo di sapere se Dario si sta orientando un k7 o su un modello precedente.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda Bart » mar nov 21, 2006 1:45 pm

Ciao Dario, anche io ho avuto questo dubbio. Poi parlando con le persone che lo usavano.... l'ho comprato ( il K5) Tra l'altro anche io faccio piu' o meno gli stessi km in tang e citta' e abito vicino a te, Per quanto riguarda il K7 effettivamente qualche problema esiste, se non hai fretta aspetta questa primavera e magari sisolvono il problem frizione. Per quanto riguarda il freddo, che dirti, io non lo soffro molto ed in inverno e' sufficente un paio di pantaloni Tucano per la pioggia che ripara anche dall'aria. Mi auguro di beccarti in giro col tuo nuovo Ciccino
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

acquisto

Messaggioda Dario » mar nov 21, 2006 3:17 pm

Si, in effetti mi stò orientando sul K7 nuovo.
I miei dubbi derivano dai problemi frizione e di spegnimento a freddo. Mi scoccerebbe parecchio spendere 6000 euro per un mezzo con problemi annunciati.
Per la tipologia non ho dubbi, mi piace e lo trovo comodo e adatto all'uso che dovrei farne.
Ho parlato proprio ieri sera con il concessionario e mi ha detto che alla Suzuki sanno già tutto ed hanno la soluzione per la frizione. A dicembre sarà pronta un nuovo tipo che verrà sostituita sui mezzi con problemi. Quelli nuovi dovrebbero averla già sostituita in produzione.
..... però non mi fido delle dicerie, preferisco ascoltare Voi "utilizzatori" che conoscete meglio di tutti il prodotto.
Purtroppo non posso aspettare la primavera e devo fare l'acquisto a dicembre.
Attendo fiducioso Vostri commenti
Ciao
Dario
Dario
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 21, 2006 9:40 am
Località: Milano - Pessano
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda a_____a » mar nov 21, 2006 3:22 pm

e allora, se ti stai orientando sul k7 ascolta il consiglio di bart.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda Knarf » mar nov 21, 2006 3:22 pm

Ottima scelta anche perchè ormai per i problemi noti penso sia questione di giorni, ore...forse minuti ;)
Poi considera che in questo periodo lo trovi a parecchio meno di 6.000€.
Penso che sia facilmente acquistabile anche a 5.300 + messa in strada. :ciaociao:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paperboy » mar nov 21, 2006 3:42 pm

K7 a vita!!! :ok:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda bruno » mar nov 21, 2006 4:18 pm

nonostante che io ho un'altro mezzo :cry: :cry: ti direi di comprare il K7 magari aspettando i primi di marzo, :lol:
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

dai .....

Messaggioda Dario » mar nov 21, 2006 5:01 pm

Dai ragazzi, avanti che mi state quasi ri...convincendo !!
Dario
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 21, 2006 9:40 am
Località: Milano - Pessano
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Poldo » mar nov 21, 2006 5:07 pm

Fossi in te aspetterei i primi del 2007, vedrai che il problema frizione del k7 verrà risolto, come tanti altri gap che hanno tutti i nuovo modelli.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: Burgman 400 - Lo compro o non lo compro ?!?

Messaggioda vallo » mar nov 21, 2006 5:15 pm

Io ho il K7 con i ben noti problemi di frizione. A parte quella scocciatura ne sono contentissimo e ne faccio praticamente lo stesso uso che ne faresti tu. Circa 90-100 km/giorno (A/R). Comodo, divertente (il giusto), affidabile e con consumi mai inferiori ai 22 km/l (quelli calcolati dal sottoscritto e non quelli del computer di bordo!! :-D ).

I problemi di frizione sembra debbano rientrare entro i primi del nuovo anno. Quelli di spegnimento non li ho mai sofferti.

--
Vallo
vallo
vallo
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun ott 30, 2006 2:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron