anche in questo capitolo,voglio segnalare l'esuberante costo di 250 euro chiestomi dal negozio suzuki per sostituire il mio raddrizzatore di corrente fumato, e complice dello scarico della batteria oltre ad una puzza di resina che proveniva dalla strumentazione .
di li a poco rimasi a piedi.
ho quindi contattato suzucki,ma il prezzo e' davvero un furto,cosi' ho risolto in meglio adattando un radrizzatore per suzuki gsxr 600,i pin sono assolutamente compatibili,lo spinotto e' il suo .ho questo raddrizzatore da 2 anni senza aver riscontrato alcun problema.il costo?90 euro nuovo.
e' un po' piu' spesso,quindi ci vuole una vite un pochino piu' lunga ,ed una glover poiche' potrete fissarlo alla piastra originale utilizzando un solo foro,l'altro non azzecca con la seconda asola del radrizzatore,ma l'accortezza della glover scongiura accidentali allentamenti.
ovviamente sono andato per demolitori,ma del burgman non ho trovato nulla.
le dimensioni piu' generose ,le alette di rafreddamento piu' distanti,garantiscono una vita piu' lunga,testato con un multimetro,la corrente di ingresso e' 14.4 quando il motociclo e' in moto,da spento 13.60,che e' la corrente generata dalla sola batteria ,segno che il radrizzatore lavora e carica la batteria.a qualsiasi velocita' da moto su cavalletto,la corrente in ingresso non deve superare i 15v.