Login    Iscriviti

controllo acqua

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

controllo acqua

Messaggioda eu68 » sab nov 18, 2006 6:43 pm

salve chi mi puo' aiutare e mi dice come si controlla l'acqua sul ciccino k4 dato che sono senza libretto d'uso e sul " cerca " non trovo nulla. grazie in anticipo
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda andrij » sab nov 18, 2006 9:31 pm

acqua di che cosa?liquido di raffreddamento?
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda eu68 » sab nov 18, 2006 10:54 pm

si andrij scusa non specificato , ma intendevo quello :D :D :) :)
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda Joedm » dom nov 19, 2006 12:04 am

Dunque: apri il cassettone portaoggetti e sulla parte superiore, vicino a dove si va ad innestare il gancio della chiusura, ci trovi una vite di plastica nera. In verità non è una vite ma una clips con la testa a vite: per toglierla gli dai un mezzo giro con un cacciavite a stella corto (si abbasserà un pochetto) e poi la tiri via con le dita (se non viene, devi dargli un altro giro). Ora, afferrandola con due mani, tiri verso di te la copertura di plastica che sta attorno al blocchetto della chiava (fai piano, attento a non rompere qualche incastro).
Adesso trovi sulla sinistra la vaschetta di espansione. Davanti a te ti trovi un tappo con un adesivo rosso: NON è quello.
Invece la vaschetta ha un tappetto di plastica nero che si prolunga verso di te: quello è il tappo per riempire la vaschetta se sei sotto il livello necessario. E' un pò imboscato: io rabbocco con un siringone e una tubo trasparente che attacco al siringone.
Buon lavoro.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda eu68 » dom nov 19, 2006 1:15 am

joedm sei grande, spiegazione da gran maestro,ma il livello lo vedo sulla vaschetta di espanzione giusto ? spero di incontrarti presto x offrirti una birra ......... anzi due ciao
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda andrij » dom nov 19, 2006 1:16 am

si certamente il livello lo vadi sulla vaschetta se hai un po di illuminazione vedrai che ci sono anche i segni del minimo e del massimo....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda eu68 » dom nov 19, 2006 1:37 am

perfetto grazie anche a te andrij
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda andrij » dom nov 19, 2006 2:05 am

di niente per quello che posso lo faccio molto volentieri siamo qui per questo....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti