Login    Iscriviti

problemi elettrici k2

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

problemi elettrici k2

Messaggioda gondolame » lun feb 06, 2012 5:16 pm

ciao chiedo un consiglio soprattutto a BAFFO4, il mio burg k2 ha problemi di ricarica alla batteria i connettori del relè e del generatore sembrano a posto ancora non faccio misurazioni con il multimetro ,però ho notato che attaccando i cavetti dalla macchina parte regolarmente tenendo il minimo benissimo e anche sgasando il motore sale regolarmente però appena stacco i cavetti tende a spegnersi e accellerando il motore sfarfalla accompagnato da scoppiettii come se non gli arrivasse corrente a sufficenza, non potrebbe dipendere dal regolatore di tensione? visto che non appena riattacco i cavetti dalla macchina tutto ritorna a posto, la macchina stessa fornisce una corrente più stabilizzata in parallelo all'impianto elettrico del mio k2? :cry:
gondolame
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom gen 16, 2011 9:20 pm
Località: L'aquila
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Messaggioda Knarf » lun feb 06, 2012 5:17 pm

Non sarà banalmente la batteria? :mumble:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda gondolame » lun feb 06, 2012 5:46 pm

magari!!! ne avevo comprata una in agosto, ma me l'ha scaricata dopo una settimana poi l'ho parcheggiato in garage e in questi giorni volevo vedere che tipo di guasto potesse avere visto che lo vorrei vendere :roll:
gondolame
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom gen 16, 2011 9:20 pm
Località: L'aquila
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Messaggioda Baffo4 » mar feb 07, 2012 6:44 pm

in primis, prenderei la batteria e le farei dare una bella ricarica.....
dopodichè si dovrebbe passare ai controlli necessari.......ma....parti dal presupposto che senza multimetro non puoi fare alcunchè

con la batteria carica fai avviare il motore e con il tester inserito......
Immagine
la tensione deve variare da 13 fino a 15 Volt e come da scheda
Immagine
ovviamente deve variare accelerando il motore.....se invece rimane fissa, diciamo a 12 Volt ed anche variando il regime di giri del motore, la lettura sullo strumento rimane inchiodata allo stesso valore è ovvio che qualcosa non và perchè quella tensione è un chiaro sintomo che la batteria NON viene ricaricata.

il passo successivo è misurare (sempre con il multimetro.....se non lo possiedi acquistane uno dai cinesi X €10....va benissimo allo scopo) il valore di resistenza (ovviamente fatto a motore spento)......
stacca il connettore all'uscita del generatore, quello con i tre fili gialli e prova la resistenza tra i tre fili

poi effettua la misura (ricordati di selezionare il tipo di misura sullo strumento) della tensione Alternata (ovviamente con il motore in moto) sempre sui tre fili del connettore all'uscita del generatore

i valori di entrambe le misure devono rientrare come in tabella
Immagine

in ogni caso controlla MOOOOLTO BEEENEEEEEEEE IL CONNETTORE puliscilo sgrassalo e soffialo con aria compressa (sia il maschio che la femmina)

il passo successivo è effettuare i controlli al regolatore sempre utilizzando il multimetro e riferendosi a quest'altra tabella
Immagine
idem come sopra.... controlla MOOOOLTO BEEENEEEEEEEE IL CONNETTORE puliscilo sgrassalo e soffialo con aria compressa (sia il maschio che la femmina)

ricontrolla e ripulisci per bene anche il connettore sul relè sono sicuro che è il solito problema di ossidazione o alla peggio si è spezzato qualche connettore sempre comunque tra questi indicati

Non farti fuorviare da altre cose il problema è da ricercare tra quanto ti ho descritto.....credo che su questo ne siano stati aperti a tonnellate di topic ed in tutti si è poi risolto proprio con un pò di BUONA pulizia o al massimo risaldare il faston del connettore tranciato
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda gondolame » mar feb 07, 2012 7:04 pm

grazie Baffo come al solito sai dare spiegazioni utili e semplificate proverò in questi giorni tanto stiamo sommersi dalla neve e me ne starò in garage poi ti farò sapere grazie mille :clap:
gondolame
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom gen 16, 2011 9:20 pm
Località: L'aquila
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite