|
da StevenB » mar nov 07, 2006 5:48 pm
Hunty ha scritto:cmq sto pensando di tenere nel vano sottosella una batteria da antifurto, quelle standard, in modo da poter riuscire a metterlo in moto almeno una volta
Allora perche' non ne monti una al gel in parallelo a quella originale come ho fatto io ? tanto cmq sempre una batteria ti porti dietro ma almeno non ti lascera' mai a piedi.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Pascal » mer nov 08, 2006 2:56 pm
In effetti...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Hunty » mer nov 08, 2006 3:57 pm
il fatto è che non capisco di quale state parlando, all'uni non le ho studiate le batterie (mi ci mancava solo quello da studiare) però leggendo su vari siti mi è sembrato di capire che le batterie dove devi aggiungere l'acido, sono con l'acido, non col gel mentre quelle al gel sono quelle sigillate.
il problema di mettere in parallelo una batteria con bassa corrente di cortocircuito con una ad alta corrente di cortocircuito è che quando stai avviando prenderà solo dalla batteria ad alta corrente (quella all'acido).
La mia idea era di lasciare nel sottosella una batteria al gel di quelle da 6Ah se non erro con bassa corrente perchè ho visto che riesce a mettere in moto lo stesso.
-
Hunty
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da bruno » gio nov 09, 2006 12:40 am
Scusate approposito di batterie, dovrei comprare un caricabatterie cosa consigliate??????? :
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da Pascal » gio nov 09, 2006 12:45 am
Hai cercato sul forum o hai postato subito la domanda appena ti è venuta in mente? 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da bruno » gio nov 09, 2006 12:59 am
Cercato ma non trovato
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da Pascal » gio nov 09, 2006 1:08 am
Io, usando l'apposita funzione del forum (che per esasperazione ho messo anche in firma) in 3 secondi ho trovato 15 link al riguardo sia cercando "caricabatteria" che "caricabatterie".
Mi sa che non hai cercato molto bene...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da bruno » gio nov 09, 2006 1:13 am
Ok, stasera è meglio che vado a nanna
Ciao RonRonRon
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da Tallic » gio nov 09, 2006 11:12 pm
Steo ha scritto:Io ho speso 50€ per una Yuasa 10 A montata da me !
Mi sai indicare il modello esatto? Grazie!
SI VIS AMARI, AMA
-
Tallic
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL
-
da uomo-vitruviano » sab nov 11, 2006 7:33 pm
è possibile collegare con i cavetti la batteria del ciccio con quella di una macchina per metterlo in moto? o scoppia tutto....
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da NOLY » gio nov 16, 2006 10:12 am
Quando avevo il B. AN 250 ho fatto per 2 volte il ponte con la batteria della macchina.
Era inverno, molto freddo e dopo aver lasiato all'apero per l'intra giornata il Burghi, ... non partiva più.
Ho fatto il ponte per il tempo strettamente necessario per riavviarlo e tutto è andato bene.
L'inverno successivo stessa cosa; rifatto ponte e portato a casa ciccino.
Nessun inconveniente.
-
NOLY
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
- Località: Trento
- Modello scooter o moto: INTEGRA 750
da saxsoft » mar feb 06, 2007 8:55 pm
Salve a tutti!
Quindi se ho ben capito non serve a nulla mettere sotto il sedile una batteria di auto collegata in parallelo con l'originale (ero intenzionato a farlo) collegandomi sui due fili posti a dx sotto la paratia in plastica vicino il tappo serbatoio.
Ho fatto questa prova: ho staccato la batteria orig. e con dei cavetti ho collegato una batteria di auto nuova , ma il burghy (1999) non parte, il motorino gira appena!!! ho speso 40 Euro!!!!
-
saxsoft
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 11:12 am
- Località: Pesaro - Fano
- Modello scooter o moto: B400 (1999) Verdone
da Pascal » mer feb 07, 2007 12:31 am
saxsoft ha scritto:Ho fatto questa prova: ho staccato la batteria orig. e con dei cavetti ho collegato una batteria di auto nuova , ma il burghy (1999) non parte, il motorino gira appena!!! ho speso 40 Euro!!!!
Ma allora perchè se mi collego in parallelo ad una batteria di auto con l'originale montata , accendo l'auto ed il burghy anche nei giorni più freddi parte benissimo!!!
Hai fatto entrambe le prove usando dei cavi di sezione adeguata o hai usato dei semplici fili?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da saxsoft » mer feb 07, 2007 10:15 am
la batteria nel sottosella l'ho collegata con dei cavi sez. 10mm2 (come l'originale, mentre la seconda prova l'ho fatta con dei cavetti per batteria a morsetti sez. 16mm2 (credo).
-
saxsoft
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 11:12 am
- Località: Pesaro - Fano
- Modello scooter o moto: B400 (1999) Verdone
| |