Login    Iscriviti

Smontaggio marmitta, problema dado ruota bloccato

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Smontaggio marmitta, problema dado ruota bloccato

Messaggioda luciano999 » lun ott 24, 2011 12:06 pm

ciao a tutti sto eseguendo il lavoro disco posteriore, e pastiglie + montaggio ruota nuova posteriore
Dopo aver smontato la marmitta una 4 road leovince,
mi rendo conto che per smontare il trapezio devo smontare anche la sanca
che fa da collegamento da motore alla marmitta, perche proprio una vite del trapezio sotto il filtro olio non si toglie con la sanca montata.
sul collettore sono due viti a bruvola da n 6, pero' ci vuole una chiave un po' particolare per arrivare alle bruvole in quanto posizione scomoda, e malefica.
insomma con una bruvola normale non si arriva quale chiave dovrei prendere per fare il lavoro ????????
grazie in anticipo
Ultima modifica di luciano999 il mer nov 09, 2011 1:32 am, modificato 7 volte in totale.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda pese636 » lun ott 24, 2011 7:18 pm

io ho usato una semplice chiave a cricchetto con montata l esagonale del 6 :)
Immagine Immagine
pese636
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom ott 16, 2011 9:44 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: Burgman 400 L1 White

Re: Smontaggio marmitta

Messaggioda Baffo4 » mar ott 25, 2011 9:28 am

luciano999 ha scritto:smontare anche la sanca

non ho capito cosè???


luciano999 ha scritto:sul collettore sono due viti a bruvola da n 6, pero' ci vuole una chiave un po' particolare per arrivare alle bruvole in quanto posizione scomoda, e malefica.
insomma con una bruvola normale non si arriva quale chiave dovrei prendere per fare il lavoro ????????


- con una brugola da 6 lunga si arriva (ma è difficile forzare spece se è da molto che il bullone è serrato)
- il suggerimento del cricchetto con l'inserto da 6 è ottimo!!!
- oppure se hai soldi da spendere una chiave a snodo ed il lavoro ti viene semplice e veloce, ma DEVE essere di qualità altrimenti appena forzi si spacca.....cioè BETA, USAG, ecc...... stiamo parlando di più di €20
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 2:14 pm

smontare anche la sanca

non ho capito cosè???


ciao baffo la sanca scusa il termine dialetico e il colettore marmitta,
rispondo un po' in ritardo preso dai lavori moto.
Allora risolto lo smontaggio del collettore marmitta con la bussola esagonale come consigliato , con un po' di difficolta
con la vite inferiore se hai la moto sul banco e molto piu' semplice.

Ora ho un nuovo problema con il bullone centrale ruota posteriore,
il bullone sembra fissato a morte, devo procurarmi una pistola pneumatica,
sono in fase di acquisto ,

ma mi stavo chiedendo una pistola che ha una forza di 300 NM ,
se non erro 30 KG forza mi e sufficente ?????????
o devo prenderne una con 600 NM circa 60 KG forza ???


Gia ho distrutto una chiave ma il bullone non se mosso !!!

chi mi sa dire a che forza va fissato il bullone centrale ruota posteriore ???
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » sab ott 29, 2011 2:23 pm

fermati
non devi toglierlo quello basta che smonti gli altri intorno e la ruota viene via

Immagine


io per fare tutti i lavori non ho usato il compressore ho fatto tutto a mano

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=28099
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 2:25 pm

ciao il mio e un K1 e ho solo la vite centrale !!!!
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » sab ott 29, 2011 2:33 pm

mmh non vorrei dire cavolate ma non è che ha il filetto invertito? hai provato anche a invitare o solo a svitare?

non avendo quel modello non posso esserti piu' d'aiuto di così mi spiace

hai scaricato il manuale del tuo modello??
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29982
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 3:16 pm

non so se ha il filetto rovescio,
ma secondo me dovrebbe essere dritto, cosi che correndo si stringe il dado,
se fosse rovescio tenderebbe a svitarsi !!!!!!!
TI RISULTA CHE CE NE SONO DI ROVESCI ??????
ora scarico la bibbia ma gia ne avevo una del 400, del 250 non sono mai riuscito a trovarla, vedo se e la terzultima guida quella che fa al caso mio
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 3:44 pm

ho scaricato il terzultimo file an 400-250
non e il manuale di officina ma e il libretto di dotazione moto,
quindi non spiega il mio caso !!!!!
il manuale del burghy 250 proprio non si trova !!!
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » sab ott 29, 2011 3:44 pm

so che esistono a logica dovrebbe essere dritto ma se con compressore adeguato e pistola rompi la chiave chissà..... ma è una supposizione

poi se è un 250 potrebbe essere diverso dai 400

non si vede il filetto della vite fuori dal dado?
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 4:27 pm

il filetto e dritto come sospettavo, il buon mecca che si fa pagare tanti soldini
invece di tirare le viti con la dinamometrica, le tira con la pistola per fare presto, e non e la prima volta che quando vai a togliere la vite questa si porta via il filetto della carcassa che e in lega,
domani mi procuro una pistola pneumatica poi si vede.
posto le foto ruota

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » sab ott 29, 2011 4:32 pm

a questo punto metti una chiave poi allunghi il manico con un tubo lungo e fai leva piu' è lungo il tubo meno forza devi fare
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 4:42 pm

Questo e il risultato del tubo, la chiave e distrutta

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » sab ott 29, 2011 5:36 pm

con quella forzi in diagonale devi usare una chiave dritta col tubo così puoi anche saltarci sopra ;)

Immagine

Immagine

oppure una chiave a croce
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » sab ott 29, 2011 6:02 pm

diciamo che quando era dritta la chiave ci saltavo sopra con un piede,
di sicuro una chiave a stella e migliore,
la pistola pneumatica ancora meglio !!!!
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron