Login    Iscriviti

Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda turpie1 » lun lug 25, 2011 2:00 pm

grazie antony.........cercherò ancora qualche altra conferma
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda frengo » lun lug 25, 2011 6:25 pm

Ciao Conte,
scusa il ritardo ma ero a "mollo" nei mari del salento!! Per l'arrivo dei rulli come tempi confermo i 15/20 giorni e no dogana. Per il resto non so dirti perchè i rulli non li ho ancora montati, lo porterò dal meccanico spero presto......A meno che qualche anima pia del forum........
Un salutone
franco
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

SR danneggiato vs piastra variatore rampa

Messaggioda Dr.Pulley service2 » mar lug 26, 2011 2:26 am

marco11 ha scritto:Il problema di usare gli SR nei variatori antecedenti ai K7 non è dovuto alla forma delle rampe del variatore, che sono tutte più o meno paraboliche (originali o aftermarket), ma alla forma del contropiatto. I modelli precedenti utilizzano un contropiatto che ha la parte esterna decisamente più inclinata rispetto alla parte interna. Questa forma consuma la faccia obliqua degli SR molto rapidamente, come si vede dalla foto (presa dal sito americano)



Please see the link:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29293-
SR danneggiato vs piastra variatore rampa
Dr.Pulley service2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 25, 2011 4:57 am
Località: Maioli - Taiwan

Messaggioda Dr.Pulley service2 » mar lug 26, 2011 7:26 am

La questione della porzione anteriore del SR2613 è tagliato dalle Nazioni Unite-matched PLATE RAMPA e come migliorare il problema viene discusso nel forum di seguito.
http://www.burgmanusa.com/forums/viewto ... &p=351729+ - Re: Dr. pesi rullo puleggia daDennis49 »Ven Feb 20, 2009 9:42 09

---- La mia Burgman è un 400.-------- 2003.
---- La rampa variatore OEM sul piatto di guida d'acciaio non è piatta sulla rampa intero.
Verso la fine della rampa d'acciaio che ha un raggio e il bordo del piatto ha bordi taglienti che stanno causando trascinare in eccessocome i pesi viaggiare su e tornare giù per la rampa.
Sto semplicemente mettendo un raggio più ampio sul piattoprincipale dei pesi per ridurre o eliminare questo si spera.
Ho anche messo un piccolo raggio alla fine delle rampe del piattodisco. Mi sento queste due piccole modifiche ridurrà l'usura deipesi e permette di spostare i pesi completamente verso l'esterno senza intaccare il cursore.
Questo problema non è causato dalla progettazione del DPSliders, è il variatore Suzuki causa questa usura. I bordi delle rampemetalliche sono così taglienti che effettivamente tagliato in boschi i cursori, del resto hanno anche tagliato boschi di peso intorno alOEM.
---------

vedere la SR2613 immagine tramite link come segue

http://www.burgmanusa.com/forums/downlo ... hp?id=2630
http://www.burgmanusa.com/forums/downlo ... hp?id=2631




The issue of front portion of SR2613 is cut by the un-matched RAMP PLATE and how to improve the problem is discussed in following forum.
http://www.burgmanusa.com/forums/viewto ... &p=351729+ --Re: Dr. Pulley roller weights by Dennis49 » Fri Feb 20, 2009 9:42 09

----My Burgman is a 2003 400.--------.
----The OEM variator ramp on the steel driving plate is not flat on the entire ramp.
Toward the end of the steel ramp it has a radius and the edge of the plate has sharp edges that are causing excess drag as the weights travel up and return back down the ramp.
I am simply putting a larger radius on the leading flat of the weights to lessen or hopefully eliminate this.
I have also put a small radius on the end of the ramps of the drive plate. I feel these two small changes will lessen the wear on the weights and allow the weights to move fully outward without cutting into the slider.
This problem is not caused by the design of the DPSliders, it is the Suzuki variator causing this wear. The edges of the metal ramps are so sharp they actually cut groves into the sliders, for that matter they also cut groves in the OEM round weights.
I like the idea of this metal ramp having this radius because it causes the DPSliders to raise onto the front and back edges of the DPS forward ramp and lessens the friction caused by this long ramp because it's now only sliding on the two small contact points as it reaches the end of travel on the ramp. My first sketch is none modified the next shows the modified contact points.


http://www.burgmanusa.com/forums/downlo ... hp?id=2630
http://www.burgmanusa.com/forums/downlo ... hp?id=2631
Dr.Pulley service2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 25, 2011 4:57 am
Località: Maioli - Taiwan

Messaggioda frengo » ven lug 29, 2011 10:28 am

...Un pensiero a "voce alta": ma a questo punto vale la pena montarli questi SR vista la possibilità che si girino????
Saluti
Franco
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda brabius » ven lug 29, 2011 1:58 pm

Guarda, io come ben sai, li ho su da circa 22.000 km.
Il mio variatore è un Malossi.
A tutt'oggi la trasmissione è come il primo giorno di installazione. In avvio e in accelerazione tutto come sempre, max speed 165.
Secondo me è difficile che si girino. Non so se sia utile un periodo di rodaggio con accelerazioni progressive anzichè strappi continui (accelerazioni e decelarazioni repentine).
Io feci così, i primi tempi acceleravo molto lentamente e progressivamente (e non disdegnavo le velocità massime ove consentito).
Questa è la mia esperienza al momento :-)
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda frengo » ven lug 29, 2011 2:38 pm

Grazie Brabius,
li ho acquistati quindi sicuramente li monterò (per ora traccheggio!). Però trovo davvero strano il fatto che possano girarsi. Il fatto che tu non abbia limato i bordi mi fa pensare che questa possa essere la causa, ovvero una limatura in eccesso consente agli SR di "turnicarsi"!
Saluti
Franco
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » ven lug 29, 2011 10:01 pm

oggi anche io posso dire la mia , anche se con un pò di ritardo rispetto all'acquisto ( il mio pensionato di fiducia era impegnato :lol: :lol: ) abbiamo montato i SR da 16 nel variatore malossi del pocho e vi posso dire che sono ECCEZIUNALVERAMENT

lo scooter và benissimo anzi di più è uno spettacolo già dal primo giro fatto si notava una fluidità mai sperimentata con partenza a filo di gas... ma sinceramente il meglio è venuto nel ritorno verso casa ... 40km di goduria in tangenziale (con limite a 80Km\l) fatti a 4000giri :shock: .... dopo i caselli dove il sale a 130 raggiunti in un'attimo e fatti a 6000 giri ..... spettacolari ...... vediamo poi come si comportano ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Paolo69 » sab lug 30, 2011 11:25 am

Ciao raga... allora... visto che i miei rulli girati hanno causato qualche discussione vi aggiorno un attimo.
Parto dalla mia configurazione al momento del riscontro del problema e invito tutti a fare altrettanto quando si segnala qualcosa relativamente alla trasmissione poichè componenti diversi si interfacciano in maniera diversa tra loro. Km 15000, campana polini, frizione dr. Pulley, cinghia mitsuboshi, vario originale e sr 18 .
Al momento del montaggio degli sr da 18 (11mila) il contropiatto era stato smussato con un flessibile. Come ho già scritto l'unico indizio di anomalia causato dal "giramento" è consistito nella perdita del rapporto allungato dato dagli sr alle medie - alte velocità... era come avere rulli da 16 tondi... la moto frullava alta ma andava bene (ho fatto così 3-400 km senza altri problemi). Quando ho aperto il vario ho lasciato tutto come stava mettendo gli sr da 16 (dritti ovviamente). Da lì 2 mila km senza nessun inconveniente.
Quel contropiatto limato senza pietà col flessibile mi aveva lasciato un pò interdetto...Marco ritiene di addebitare il giramento ad un momentaneo ed episodico problema di ritorno della cinghia. La sua opinione si basa non solo su conoscenze tecniche sicuramente superiori alle mie, ma anche sulla sua esperienza personale dato che utilizza un contropiatto smussato e non ha mai avuto problemi.
Al tagliando dei 18000 xò non ho voluto saper nè leggere nè scrivere... vario Polini e molla gialla malossi montati, mantenuti i rulli da 16 che erano privi di anomali segni di usura, sostituito il contropiatto con uno nuovo con i bordi smussati a mano da me personalmente con lima e olio di gomito. Al momento tutto ok vi saprò dire sul lungo periodo.
Continuo comunque a ritenere gli SR una genialata che migliora moltissimo il funzionamento e la fruibilità di una trasmissione a variazione continua. Sono fiducioso sul fatto che l'inconveniente non si ripeterà, ma anche se dovesse essere... sti c****i... li rigiro di nuovo.... Prima del tagliando 3 giorni al mare, 600 km di autostrada con passeggero e a pieno carico, 140 d tachimetro a 6000 giri con ancora tanto spunto sotto il polso x i sorpassi, 27 km/l .... davvero improponibile il paragone con rulli normali.
Potrei annoiarvi ancora un pò sul funzionamento degli sr col polini... ma non voglio abusare della vostra pazienza... chiedete e vi sarà risposto ; )

EDIT: Torno ora da un significativo giro di prova sul mio :badgrin: circuito personale sui colli bolognesi.. credo che riuscire a trotterellare con un filo di gas a 70 orari a 4200 rpm e vedere i 140 meno di 1800 rpm più su con un'ottima progressione sia un risultato veramente straordinario per un monomarcia.... Grazie Dr, Pulley!!!
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda Pizzo d'oro » dom lug 31, 2011 12:07 am

Ciao amici
Mi dite quanto costano i rulli del Dr. Pulley in Italia?
Qui da me 49 €
Ciao
by pizzo d'oro
Pizzo d'oro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2375
Iscritto il: ven mag 04, 2007 10:19 pm
Località: Germania, Baden - Wuerttemberg
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver "NERAZZURRO"

Messaggioda frengo » dom lug 31, 2011 9:02 am

Ciao,
io li ho pagati 49,00 euro spediti, in Italia non si trovano. Ora c'è una offerta diretta di Unionmaterial a 40,00 euro spediti.
Saluti
Franco
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Sting64 » dom lug 31, 2011 11:28 am

Pizzo d'oro ha scritto:Ciao amici
Mi dite quanto costano i rulli del Dr. Pulley in Italia?
Qui da me 49 €
Ciao


comprali li ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda B4K8 » lun ago 01, 2011 11:32 am

Si sono girati anche a me 2 rulli,mi fa strano che si sono girati "all'indietro"...cmq variatore originale, frizione malossi, cinghia mitsuboshi con meno di 5000km.Premetto che non è successo mentre guidavo io, ma in una gita fuori porta con importanti salite e due persone a bordo.
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda frengo » lun ago 01, 2011 11:46 am

Salve,
volevo sapere che succede al mezzo quando alcuni rulli si girano. Quali problemi si riscontrano?
Grazie saluti
Franco

PS: SR ancora chiusi in un cassetto, in attesa di sviluppi!!
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Paolo69 » lun ago 01, 2011 12:25 pm

... se leggi 2 post piu' su...
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

cron