Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Paddock » ven ott 13, 2006 5:59 pm

Stasera ho comprato una coppia di bilancieri del Bev250 per il mio Burg. Ho preso quelli più pesanti (kg. 0,6) perchè anche se per il 90% del tempo non monto il bauletto, tutti sappiamo del problema della leggerezza dell'avantreno dello scooter.
Una domanda: mi hanno venduto solo i contrappesi, senza la gomma che va all'interno del tubo. Uso quella originale? Devo comprare viti con stesso passo, ma più lunghe?
P.S.: Il costo qui ad Ostia è di € 7,00 cadauno
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda NOLY » lun ott 16, 2006 8:42 am

Puoi usare i tasselli in gomma degli originali (io sul mio ho fatto così)
le viti devono essete più lunghe; in quelli che ho montato io erano comperse e avevano la testa a brugola (esagonale).
La lunghezza va calcolata sommando lunghezza contrappeso più lunghezza tassello in gomma "rilassato" più lunghezza vite di riscontro più 0.5 cm.
Il lavoro finito sarà uno spettacolo
posta qualche foto
ciao e buon lavoro.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Paddock » lun ott 16, 2006 8:54 am

Li ho montati sabato al Pit Stop da StevenB. Ho utilizzato per ora le viti originali, ma su consiglio di Steven devo cambiarle con un paio di almeno 1 cm più lunghe e con la testa a brugola.
Se riesco vorrei trovarle cromate. Questo il risultato di cui sono molto soddisfatto:
Immagine
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda StevenB » lun ott 16, 2006 8:58 am

Paddock ha scritto:Se riesco vorrei trovarle cromate.

Cromate non le trovi, ma di acciaio inox si.
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda NOLY » lun ott 16, 2006 10:31 am

Splendido risultato Paddock, davvero belli.
Non ho capito se pesano 600 g entrambi (quindi 300 e 300)
oppure se sono 600 l'uno.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Paddock » lun ott 16, 2006 11:04 am

NOLY ha scritto:Splendido risultato Paddock, davvero belli.
Non ho capito se pesano 600 g entrambi (quindi 300 e 300)
oppure se sono 600 l'uno.

600 grammi l'uno.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Poldo » lun ott 16, 2006 11:04 am

Scusate, forse dico una castroneria ma mentre Paddock montava gli stabilizzatori, peraltro molto belli, pensavo per appesantire l'anteriore si potrebbe fissare un...."panetto" in piombo fra le canne delle forcelle, ancorato al supporto delle stesse, (se non erro si chiama canotto) ?
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Paddock » lun ott 16, 2006 11:13 am

Poldo ha scritto:Scusate, forse dico una castroneria ma mentre Paddock montava gli stabilizzatori, peraltro molto belli, pensavo per appesantire l'anteriore si potrebbe fissare un...."panetto" in piombo fra le canne delle forcelle, ancorato al supporto delle stesse, (se non erro si chiama canotto) ?

Se non sbaglio una operazione simile la fece proprio StevenB sul suo vecchio Burgman, ma bisogna aspettare lui x conferma.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda marcus05 » lun ott 16, 2006 7:37 pm

Paddock ha scritto:
Poldo ha scritto:Scusate, forse dico una castroneria ma mentre Paddock montava gli stabilizzatori, peraltro molto belli, pensavo per appesantire l'anteriore si potrebbe fissare un...."panetto" in piombo fra le canne delle forcelle, ancorato al supporto delle stesse, (se non erro si chiama canotto) ?

Se non sbaglio una operazione simile la fece proprio StevenB sul suo vecchio Burgman, ma bisogna aspettare lui x conferma.
Effettivamente l'idea di appesantire l'avantreno in questa maniera sembra buona ma mi sorge un dubbio: non è che poi ci sono delle ripercussioni sulla guidabilità specie nello stretto in città? Del tipo manubrio troppo pesante e poco reattivo? Qualcuno ha già verificato in pratica?
Ave gentis burgensis
marcus05
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda Poldo » mar ott 17, 2006 9:41 am

Ovvio che se si esagera col peso penso che tutto lo scooter va fuori equilibrio infatti quello che mi piacerebbe capire è : "quanto appesantirlo ?"
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda eu68 » mer ott 18, 2006 9:12 pm

salve montati anch'io gli stabilizzatori come quelli di paddock e sono bellessimi e vanno alla grande
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda bruno » dom ott 22, 2006 2:34 pm

Pregunta?
Qual'è il sintomo più ecclatantante che fa capire (per me che non capisco :?: ) di aumentare i pesi e con che criterio (per non dovermi comprare un TIR di pesi) aumento il peso ??
Grazie
Ciaooooo
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti