Login    Iscriviti

Aiuto su Rinnovare tutta la Trasmissione

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Aiuto su Rinnovare tutta la Trasmissione

Messaggioda N1c3 » lun mag 09, 2011 11:26 pm

Buonasera a tutti,
Scusate ho guardato un pò il forum ed ho visto che ci sono diverse discussioni, ma mi sono confuso molto.. :shock:

Vi espongo il mio problema.. in pratica il mio ciccino K7 ha la trasmissione "arrivata" l'ho preso 1 anno e mezzo fa usato appena tagliandato ai 12.000, ho rifatto fare un tagliando io a 18.000. Però il meccanico se devo esser sincero non mi ha convinto molto..
In pratica non solo ho ritirato lo scooter con la chiave storta e mi sembrava rigato infatti poi era così.. ma stava riparando un ciccino di un suo amico e visto che tutti i miei problemi sono nati da quando l'ho portato a lui per me ha sostituito i pezzi.. caso strano al suo amico stava facendo la frizione.. MAH.. ora ha chiuso..

ora ho 21.000 km ed ho i freni di cui avevo rifatto fare le pasticche completamente andati, quello posteriore praticamente non frena più.. e si sono rovinati anche i dischi (immagino di dover cambiare tutto).

Il problema però è la trasmissione.. non solo consuma come un ferrari, ma spesso rimane la frizione "attaccata" e quando freno il ciccino cerca di non fermarsi e quando mi fermo si spegne.. poi per ripartire son dolori perchè la frizione rimane inserira o incollata :?

immagino che la frizione e la campana siano arrivate.. perchè arrivare con la frizione messa così significa che ho fatto un bel casotto. ah, il precedente proprietario mi aveva detto che montava la frizione K8 che era stata sostituita al tagliando de 12.000. effettivamente non ho mai sentito uno spiccionamento.

In pratica ho una difficoltà economica perchè ho perso il lavoro, ma sono riuscito a farmi pagare (almenoe finalmente) ed ora vorrei "investire" nel migliore dei modi in una trasmissione che per un bel pò di tempo non mi dia problemi e che magari mi dia un pò di scatto e ripresa..

Ero orientato su frizione malossi a 5 massette, completa di campana. (molle?)
poi a questo punto credo che una volta che ci metto le mani conviene cambiar anche la cinghia e rulli. non so se anche il variatore (devo farmi un pò di conti).

Mi potete per cortesia indicare dei modelli che posso cercare in qualche negozio di ricambi? almeno girerò un pò cercando il modello specifico in vari negozzi vedendo i prezzi.

conoscete un meccanico fidato a roma? io sono in zona trionfale.
Forse ho un amico che potrebbe montarmi il tutto, ma vorrei prima vedere a quanto ammontano i costi dell'opezazione completa.

Confido in un vostro aiuto, grazie in anticipo
N1c3
N1c3
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Jovan74 » lun mag 09, 2011 11:48 pm

non ho capito bene cosa vorresti cambiare

parlando di frizione e campana io ho montato un kit newfren a 120 euro quanto durerà te lo saprò dire ma il costo di frizione+campana rispetto a suzuki e malossi (suzuki vuole 350 delle due) è molto basso e comunque funziona bene (detto da chi l'ha già montato) si trova allo stesso prezzo anche Rms e a poco di piu' Ferodo
(il mio è un k4 ci potrebbero essere lievi differenze di prezzo)

per la cinghia una malossi si trova sui 70\80 euro se no trovi a 40 la Gates che sarebbe la marca che montano di serie le Harley Davison

per le pastiglie ci sono dei kit in mescola sui 50 euro le 3 coppie anche qui si parla di Rms o Adige o Kyoto (sono le stesse che ti montano i meccanici quelle che ho smotato dal mio erano della stessa marca anche qui forse quelle del k7 vengono un po' di piu')

per i dischi non saprei non avendoli cambiati

comunque ti mando in mp il contatto del negozio poi appena sai tutto quello che ti serve realmente ti fai fare un preventivo io mi sono trovato bene e i prezzi sono altamente competitivi
comunque tratta tutto io ti ho indicato cosa ho cercato io per risparmiare da disoccupato come te ma se vuoi malossi hanno anche quella, a me è arrivato tutto ho comprato da loro un paio di volte e nessun problema

se hai domande in merito chiedi pure senza problemi

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=28099
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda dentinonapoletano » lun mag 09, 2011 11:49 pm

purtroppo senza almeno aprire il carter vedere un pò li sotto come è messo è un problema risponderti ....comunque andando un pò a naso penso che ti toccherà spendere nà cosa di soldi :D .... risparmi qualcosa se sei un pò pratico e riesci a farti qualcosa tu ( qui trovi molte guide comode ;) )



In pratica ho una difficoltà economica perchè ho perso il lavoro, ma sono riuscito a farmi pagare (almenoe finalmente) ed ora vorrei "investire" nel migliore dei modi in una trasmissione che per un bel pò di tempo non mi dia problemi e che magari mi dia un pò di scatto e ripresa..

per questo ti sono solidale e ti capisco quindi conviene fare una scelta attenta ed oculata nella spesa ..... esempio se la frizione è andata ma la campana ancora può andare minimo minimo risparmi i primi 100 eurini, se il variatore non presenta scanalature strane una bella cambiata di rulli risolve tanti problemi ;) .... purtroppo si deve vedere com'è la situazione


Ero orientato su frizione malossi a 5 massette, completa di campana. (molle?)
poi a questo punto credo che una volta che ci metto le mani conviene cambiar anche la cinghia e rulli. non so se anche il variatore (devo farmi un pò di conti).


indubbiamente ottima scelta la malossi ma valuta anche la ferodo .... sicuramente un'ottimisima alternativa e sicuramente più a buon mercato


conoscete un meccanico fidato a roma? io sono in zona trionfale.


contatta Dodo57 che ti potrà indirizzare :D
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda anthony_69 » mar mag 10, 2011 9:24 am

in zona trionfale hai l'officina Cruciani, con la quale siamo anche convenzionati, e che a mio avviso è tra le migliori di tutta Roma...il problema è che se però vuoi risparmiare, devi necessariamente procedere con il fai da te....
secondo me, se vuoi avere un mezzo che finalmente ti dia pochi problemi, ti conviene prendere cursori (alternativa ai rulli) e frizione Dr. Pulley.
Per la campana e il disco posteriore puoi andare su ferodo....ad incrocio tra viale giulio cesare e via barletta, c'è un noto motoricambi che tratta proprio ferodo e ha prezzi estremamente convenienti (io ci presi il disco posteriore e lo pagai una cavolata)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda N1c3 » mer mag 11, 2011 8:41 pm

anthony_69 ha scritto:in zona trionfale hai l'officina Cruciani, con la quale siamo anche convenzionati, e che a mio avviso è tra le migliori di tutta Roma...il problema è che se però vuoi risparmiare, devi necessariamente procedere con il fai da te....
secondo me, se vuoi avere un mezzo che finalmente ti dia pochi problemi, ti conviene prendere cursori (alternativa ai rulli) e frizione Dr. Pulley.
Per la campana e il disco posteriore puoi andare su ferodo....ad incrocio tra viale giulio cesare e via barletta, c'è un noto motoricambi che tratta proprio ferodo e ha prezzi estremamente convenienti (io ci presi il disco posteriore e lo pagai una cavolata)


Sono andato proprio li, che ci prendevo i pezzi il 50cc (anni luce fa) e per la bici.. e mi ha consigliato ferodo.
effettivamente frizione compresa di campana 140€
con altri 100€ prendo disco posteriore con le pasticche
ed altri 130€ cinta e rulli. (ora però vedo magari se la mia è proprio da cambiare o se è buona e magari opto per una gates.. se le montano le harley credo che sono buone)

effettivamente voleo optare per farmelo da solo.. sono anni che non metto mano su un motore, ma una decina di anni fa mi di divertivo molto, effettivamente se rimedio le chiavi giuste e mi ci metto ci riesco.

grazie mille per i consigli, quindi ferodo è buona :o
la mia paura era che si sgretolasse velocemente :?

vi terrò aggiornati! :D

p.s.
si cruciani lo avevo letto, il problema è il costo :(

EDIT:
scusate avevo dimenticato, volevo chiedervi secondo voi con il variatore originale (se è buono al momento non lo cambio) i rulletti da quanti gr. devono essere per avere un pochino più di spunto? e le molle quali mi consigliate?

ho trovato in cantina un variatore malossi 2000 che era montato su uno yamaha XC 250 di mio padre.. non credo, ma secondo voi ci monta sul K7?
N1c3
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Jovan74 » gio mag 12, 2011 2:14 am

per i rulli dipende da che variatore monti se cambi variatore e di solito sono compresi nel kit la malossi penso abbia i 14 ma se poi prendi polini o drpulley o altre marche cambiano

se non cambi il variatore io direi da 16gr quelli da 14 non vorrei fossero troppo leggeri per la molla originale calcola che i rulli originali sono da 21
io ho optato per i 16 ma ti so dire meglio settimana prossima come vanno sempre che il fine settimana non piova è sempre vero che io ho un k4 che è un pochino diverso dal tuo ma sicuramente c'è chi ha provato col tuo modello e risponderà

comunque un kit rulli viene sui 20\25 euro

per il variatore dell xcity non va bene ho controllato i codici malossi è proprio diverso
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda anthony_69 » gio mag 12, 2011 3:05 pm

sul vario originale ho provato 2 configurazioni di rulli malossi...i 16 e i 14...secondo me il miglior compromesso sono i primi..con gli altri diventa troppo "irascibile, vero Arnaldo ? :lol:
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda vegeta » gio mag 12, 2011 3:10 pm

Un pochetto irascibile, ma divertente :badgrin: :badgrin: :badgrin:
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda N1c3 » ven mag 13, 2011 9:35 pm

un pò irascibile eh :lol:

allora al momento ho comprato la frizione a 5 massette della ferodo (80€) non ho trovato nessuna cinta di quelle descritte ho girato diversi negozzi, ne malossi, gates.. solo una simil originale a 108€ alla fine ho preso una TOP performance a 110€ a vederla mi sembrava meglio. (poi per 2€..)
Poi ho preso il disco nuovo posteriore (70€) e le pasticche brembo carbon ceramic (20€).. ho letto qui che durano meno, ma vabè :?
Il negoziante mi aveva consigliato di smontare la campana e di portargliela che me la rettificava con 15€, il problema è che io smonto tutto un bel pò lontano dal negozio ed anche scomodo con i mezzi, e non riuscivo a portarla. quindi ho ordinato anche la campana della ferodo. Ora devo solo comprare i rulli da 16 per il variatore, li trovavo solo da 18 gr.. :(

Volevo mettere anche la molla di contrasto bianca, leggevo qui in altri topic che era un pò meglio dell'originale.. ma alla fine credo che per il momento anche l'originale vada bene.

Per i rulli cmq a meno di 30€ a kit non trovo :shock:
Grazie per aver controllato, immaginavo che non era compatibile, ma la speranza è l'ultima a morire :o

Che ne dite? prevedete un buon risultato?
N1c3
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Jovan74 » sab mag 14, 2011 5:01 am

ma comprare online no?? in due giorni ti arriva a casa col corriere ;)
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 14, 2011 7:17 am

@N1c3 sono anch'io di Roma se non trovi luce con un meccanico capace fallo sapere che nell'eventualità chiediamo un parere a costo zero al meccanico dove vado abitualmente e poi ti regoli sulla situazione.

p.s. il meccanico è in zona aurelio / anastasio II

p.s.2 non sono parente del meccanico e non ci guadagno sopra :D
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda N1c3 » sab mag 14, 2011 7:04 pm

Godmar ha scritto:ma comprare online no?? in due giorni ti arriva a casa col corriere ;)


lo so, mi sono fatto prendere dalla frenesia di comprare :(

Azzurro notte, grazie non sarebbe mica male, anche se ho paura che una volta presi i pezzi non me lo posso permettere :?

allora ci organizziamo, parli di quello dopo il curvone lato pappagallo?
N1c3
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 14, 2011 9:39 pm

N1c3 ha scritto:
Godmar ha scritto:ma comprare online no?? in due giorni ti arriva a casa col corriere ;)


lo so, mi sono fatto prendere dalla frenesia di comprare :(

Azzurro notte, grazie non sarebbe mica male, anche se ho paura che una volta presi i pezzi non me lo posso permettere :?

allora ci organizziamo, parli di quello dopo il curvone lato pappagallo?


Si ma non il "brasiliano" dopo il curvone ma bensì con M.M. direttamente con Massimiliano è prima del curvone sempre lato pappagallo, rimane poco prima del cavalcavia...

Comunque tieni presente che campana e frizione ferodo li uso da tempo senza problemi ed ho il tuo stesso mezzo.
Per i rulli ti consiglio i 16gr (meglio del Dr Pulley) ma comunque vanno bene anche i malossi o i polini da 16gr.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda N1c3 » dom mag 15, 2011 11:51 am

si ho capito, quello che aveva dei gp800 modificati mi sembra :shock: pensavo che vendeva solamente.

I pulley però li devo prendere su internet perchè non sono trovabili :? ero convinto che i dott. pulley erano molto accomodanti come rulli e non "aggressivotti".. :D

grazie dei consigli!
N1c3
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 15, 2011 12:10 pm

Si ha anche l'officina ed un team corse per la vendita ha sia il nuovo che l'usato.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite