|
da dimascio » mar ago 30, 2005 11:06 pm
Ciao a tutti,
seguendo fedelmente le istruzioni del topic : http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... e+marmitta
ho riverniciato la marmitta senza problemi usando la vernice indicata della arexon.
Dopo 5 minuti di funzionamento dello scooter la vernice posta sulla prima parte della marmitta, per una lunghezza di 20 cm, vicina al collettore di scarico si è increspata ed è venuta via!
Com'è possibile?
Sono stato sfigato col barattolo o è meglio cambiare marca?
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » mar ago 30, 2005 11:12 pm
L'hai lasciata asciugare bene? Per quanto?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da dimascio » mar ago 30, 2005 11:20 pm
Ho aspettato circa 30-45 minuti dopo la verniciatura. La si poteva tenere in mano tramquillamente.
Dopo 5 minuti che il motore si è acceso è venuto fuori un gran puzzo e nebbiolina chiara, ma lo davo per scontato, visto che la vernice era nuova.
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » mar ago 30, 2005 11:26 pm
Secondo me non hai aspettato abbastanza... In 30 minuti non secca neanche la vernice normale...
Oppure non hai usato la vernice ad alta temperatura...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da dimascio » mar ago 30, 2005 11:31 pm
La vernice è quella corretta ad alta temperatura, se mi dici che tu non hai avuto problemi, nel weekend smonto tutto e rivernicio e la lascio asciugare per l'intera notte.
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » mar ago 30, 2005 11:36 pm
Non ti dico che hai SICURAMENTE sbagliato perchè non ho mai verniciato la marmitta, però mi sembrano stranamente brevi i 30 minuti. Sono pochissime le vernici che si possono considerare asciutte in così poco tempo, anche se SEMBRANO secche.
800 gradi per alcune vernici non sono un dramma, una buona vernice ad alta temperatura li regge senza problemi...
Ma tu hai scrostato la marmitta prima, e l'hai lavata bene?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da dimascio » mar ago 30, 2005 11:40 pm
Confermo, ho tolto tutta la ruggine con la spazzola in ferro e cartavetrata e lavata e asciugata al termine prima del montaggio.
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » mar ago 30, 2005 11:54 pm
Allora o la vernice è difettosa oppure il tempo di asciugatura è stato troppo breve... Sulla bomboletta che c'è scritto?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da dimascio » mer ago 31, 2005 9:14 am
Ripensandoci credo di aver aspettato circa un ora prima di accendere il motore.
Comunque sulla bomboletta c'è scritto: per una completa essicazione portare il manufatto ad una temperatura di almeno 300 gradi.
Quindi davo per contato che non ci fossero problemi del genere.
Avevo pensato anche io di cambiare vernice prima di rifare il tutto.
Bo nel week end vedrò.
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Zoot » mer ago 31, 2005 10:36 am
Se rifai il lavoro ti consiglio anche oltre che di pulire con lo straccio di "sgrassare" accuratamente anche le parti da verniciare, a volte basta toccare con le mani per rovinare un lavoro e letta così sembrerebbe "anche" un caso di distacco per tracce di unto sotto la vernice evidenziato dal calore.
Io finora ho fatto solo dei piccoli "ritocchi" nei punti ossidati ma con un convertitore di ruggine al posto della vernice e che quando asciuga diventa nero e nonostante non sia testato per alte temperature per ora sembra che regga.
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da dimascio » mer ago 31, 2005 11:06 am
Ti ringrazio del suggerimento, oggi sono andato a lavoro e sembra che la vernice si sia staccata a pezzi e non interamente su tutta la prima parte della marmitta.
Accetto ulteriori suggerimenti prima dell'ulteriore restauro!!
grazie
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da dumdum » mer ago 31, 2005 11:54 am
Zoot ha scritto:Io finora ho fatto solo dei piccoli "ritocchi" nei punti ossidati ma con un convertitore di ruggine al posto della vernice e che quando asciuga diventa nero e nonostante non sia testato per alte temperature per ora sembra che regga.
Anch'io ho ritoccato alcuni graffi al collettore con il convertiruggine da ormai quasi un anno e sembra reggere bene.
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da dimascio » mer ago 31, 2005 2:04 pm
Nel mio caso, la prima parte della marmitta era ormai di color marrone con tanti punti sparsi di ruggine!
Il mio burgy ha 17.500 km e 1 anno e mezzo di vita.
Mi sembrava già piuttosto brutta!
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Giankympa » mer ago 31, 2005 2:06 pm
dimascio ha scritto:Ciao a tutti, seguendo fedelmente le istruzioni del topic : http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... e+marmittaho riverniciato la marmitta senza problemi usando la vernice indicata della arexon. Dopo 5 minuti di funzionamento dello scooter la vernice posta sulla prima parte della marmitta, per una lunghezza di 20 cm, vicina al collettore di scarico si è increspata ed è venuta via! Com'è possibile? Sono stato sfigato col barattolo o è meglio cambiare marca?
L'effetto che è avvenuto a te a me è avvenuto quando, nel tentativo di rendere molto più nera quella parte, ho ridato una mano in più a quei 20 cm. NON SI FA. bisogna dare solo una passata in quel punto.
Ti chiedevo: per quanto tempo hai agitato la bomboletta? Hai usato una carta abrasiva sottilissima??
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da dimascio » mer ago 31, 2005 3:35 pm
Ciao,
ho agitato la bomboletta per diversi minuti ed ho utilizzato prima una spazzola metallica per rimuovere le tracce di ruggine poi la paglietta metallica per il lavoro di fino. Lavato il tutto, ho atteso che si asciugasse al sole e poi l'ho verniciata, dopo 1 ora circa l'ho montata e acceso il motore.
In effetti sulla prima parte di marmitta ho messo un pò più vernice visto che era quello più consumato.
-
dimascio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio ago 25, 2005 2:21 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
| |