|
da Ospite » gio nov 24, 2005 10:14 am
canide ha scritto::( -- ciao a tutti , da silente lettore divento attivo nel momento più triste per la mia Tigrotta (burgy) , cavoli , mi sparo 120 km di tangenziali al dì e ogni 2 settimane devo aggiungere 1/2 d'olio , be , ho saltato un rabbocco e ieri si è fuso  , proverò a fare questa modifica sperando che funzioni . Vi farò sapere
Ciao e benvenuto mi spiace per il tuo Burghi.....
Per valutare meglio dovresti dirci il modello e quanti Km ha,......ma credo che se i 120 km li fai tutti a palla il consumo d'olio sia "abbastanza normale" specie se l'olio non è di ottima qualità .
-
Ospite
-
da canide » gio nov 24, 2005 11:01 am
Ciao Antonio ,
e si !! di km ne ha già un pò ; 45.000 ! l'ho preso di seconda che ne aveva
40.000 ... praticamente e mio da 2 mesi +1/2 . ora è dal meccanico e la diagnosi non è ancora stata fatta .
ma la cosa allucinante è farmi il viaggio in macchina 
-
canide
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:55 am
- Località: Varese - Gallarate
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Sabba » gio nov 24, 2005 11:41 am
Grandissimamente daccordo con Dataroby!
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da burgmania » lun nov 28, 2005 12:15 pm
ormai da quasi un mese cercavo di contattare un'amico ingegnere che si trovava all'estero per lavoro, siccome lui i motori li progetta, gli ho posto il quesito dei vapori dell'olio, e lui senza ombra di dubbio ha detto che la modifica apportata da dataroby fa SOLO BENE al motore 
-
burgmania
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 606
- Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
- Località: Sorrento
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Ospite » lun nov 28, 2005 12:22 pm
-
Ospite
-
da canide » lun dic 05, 2005 1:10 pm
preventivo
rettifica cilindro + pistone nuovo + manodopera 700 € !!
cosa ne pensate ?? .. a me sembra un tantino alto !!
-
canide
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:55 am
- Località: Varese - Gallarate
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da StevenB » ven ott 06, 2006 2:49 pm
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da ghostrider » ven ott 06, 2006 5:02 pm
? Che bisogna fare, soluzione in che senso? Quanto costa?
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da StevenB » lun ott 09, 2006 11:36 am
Basta staccare il tubo che si innesta sull'air-box e collegargli il filtro.
Non conosco il prezzo.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Steo » mar ott 10, 2006 12:28 am
StevenB ha scritto:Ecco una soluzione molto valida: Filtro sfiato olio K&N 62-1010 [ 
mi sono letto 4 pagine e poi te ne esci con una soluzione in 4 e4 8

If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da StevenB » mar ott 10, 2006 9:32 am
Dovete anche voi spremervi il cervello per trovare la soluzione, su internet ci sono TUTTE le soluzioni, basta trovarle.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Steo » mer ott 11, 2006 11:16 pm
Dirottare i vapori d'olio , quando poi in manutenzione devi imbrattare il filtro aria ( come da manuale) non mi sembra tanto sensato.
Ho capito che facendo in questo modo entra nel motore miscela aria e benza piu puliti , e non pensate che la vaschetta raccogli olio serva proprio per il filtro aria???
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Pascal » mer ott 11, 2006 11:22 pm
Bhè, io normalmente non bagno il filtro dell'olio proprio perchè si bagna già di suo e non mi sono mai sbattuto per fare la modifica del dirottamento dei vapori.
Però preferirei alla grande avere tale modifica e mettere il filtro imbevuto...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da alcecapo » gio ott 12, 2006 11:01 am
StevenB ha scritto:Basta staccare il tubo che si innesta sull'air-box e collegargli il filtro. Non conosco il prezzo.
Sul link che hai postato c'è scritto 32 euro e lo vendono on line!
Interessante ma non ho capito come funziona!
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
| |