Login    Iscriviti

restauro sedie

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

restauro sedie

Messaggioda Jovan74 » sab mar 05, 2011 7:26 am

eccovi il risultato del restauro sedie

costo
sedia 0 il proprietario le buttava erchè sfondate e il tapezziere voleva troppo
legno 5 euro a sedia
vernice 2 euro a sedia
cuscino facoltativo 8 euro a sedia

la sedia prima dell'intervento
Immagine

l'interno sfondato senza consistenza
Immagine

milioni di graffette da togliere e le fasce elastiche
Immagine

la sedia nuda
Immagine

la nuova seduta
Immagine

Completa con il cuscino (li comprerò gialli come lo schienale se li trovo stesso modello degli arancio)
Immagine
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda dentinonapoletano » sab mar 05, 2011 1:21 pm

:lol: :lol: c'ho pure un paio di settimini da risistemare :lol: :lol: che fai vieni???
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda dodo57 » sab mar 05, 2011 1:28 pm

Per quello che le hai pagate, va bene così. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Jovan74 » sab mar 05, 2011 9:00 pm

con la tavola rigida e grande sono comodissime e poi avendo eliminato la gommapiuma in tavernetta non ho problemi di umidità

cosa non ti soddisfa Dodo? dalla tua frase si deduce che avresti una qualche critica costruttiva da fare e mi piacerebbe sentirla

ovvio che meno di così per delle sedie rubuste non si può spendere
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda dodo57 » sab mar 05, 2011 10:21 pm

Nessuna critica sul tuo operato, hai fatto un'ottimo lavoro; non mi piace proprio quel modello di sedia... :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Jovan74 » dom mar 06, 2011 12:10 am

@ dentino mmh vitto alloggio spese varie e materiale e si può fare :D

@ dodo :lol: :lol: in effetti neanche a me ma erano gratis e sono sedie molto robuste di ottimo legno (dovrebbe essere quercia) le ho prese per quello soldi da spendere ce ne sono pochi e si fa di necessità virtu'
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda dodo57 » dom mar 06, 2011 12:12 am

:ok:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Bonvi » mar mar 08, 2011 4:10 pm

Bravo Marcello, ritornare a far vivere un vecchio oggetto sempre una bella cosa!

Complimenti!
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
Bonvi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11280
Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
Località: Reggio Emilia - Gualtieri
Nome di battesimo: Viscardo
Modello scooter o moto: Harley Davidson

Messaggioda Selvatica » mar mar 08, 2011 11:28 pm

Bonvi ha scritto:Bravo Marcello, ritornare a far vivere un vecchio oggetto sempre una bella cosa!

Complimenti!



e chi è Marcello???

dunque Gio a me la sedia piace.....però tutta di un colore...........il volant del sedile no...........io direi di tenere per quella sedia il colore ocra che è piu' adatta al modello..........togliamo il volant non si puo' vedere.........
certo che pazienza.........ti ammiro Gio.........mi piacciono le persone che ricostruiscono........... ;)
Selvatica
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7493
Iscritto il: ven ott 03, 2008 5:26 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: la moto che prenderà piede

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti