Login    Iscriviti

Filtro benzina

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda fabio72 » dom gen 16, 2011 1:13 pm

Perrys ha scritto:senza ombra di dubbio per me il filtro va lasciato
e sostituito ogni 12.000 km


E come no!!!!!!
Visto che ci siamo cambiamolo ogni cambio olio :lol: :lol: :lol: :lol:

Non incorriamo in un eccesso di manodopera!!!!!!!
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda dentinonapoletano » dom gen 16, 2011 3:32 pm

sono daccordissimo con Perris , la nostra benzina è nà scifezza e sinceramente preferisco spendere 40 euri ogni 12000 km e non avere altri problemi
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Perrys » dom gen 16, 2011 6:50 pm

come giustamente dice dentino, la nostra benzina fa pena (e acqua)
preferisco vistio l'esiguo costo dello stesso, cambiare il filtro di bassa ogni 12000, piuttosto che rischiare di farmi sorpassare dalle bici e rovinare pompa e iniettore

lo stesso ragionamento vale per il cambio olio
che fai se i 6000 km li fai in 3 anni, fino al raggiungimento del kilometraggio non lo cambi ???

poi ognuno liberissimo di fare ciò che vuole sul proprio mezzo
se poi devi tenerlo per poco tempo e versarlo è tutto un altro discorso
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » dom gen 16, 2011 11:30 pm

sante parole ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda GLORIA2006 » mer gen 26, 2011 3:11 pm

2 mesi senza filtro benzina e tutto ok.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Claudio156 » mer gen 26, 2011 11:23 pm

Scusate ma tre ore di lavoro per sostituire il filtro mi sembrano esagerate, io sul K1 devo solo rimuovere il sottopedana dx ed è li a guardarmi.

Per farvi un esempio, l'ho pulito (smontandolo e soffiandolo) sabato quando ho smontato la marmitta per cambiare la scarpina posteriore.

Una vite toglie il collarino di tenuta e due fascettine a molletta liberano il tubetto di entrata e di uscita ed il gioco e fatto, non più di dieci minuti tra smontaggio pulizia e rimontaggio.

Non so quanto possa costare il ricambio ma penso che non possa costare più di una decina di euro e al massimo altre dieci per m.o.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10052
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda marco11 » gio gen 27, 2011 12:31 am

Claudio156 ha scritto:Scusate ma tre ore di lavoro per sostituire il filtro mi sembrano esagerate, io sul K1 devo solo rimuovere il sottopedana dx ed è li a guardarmi.


Sulle serie K7-K8-K9-L0 invece, dopo aver rimosso tutte le parti di carrozzeria che servono, devi rimuovere la scatola del filtro aria ed il corpo farfallato per accedere alla pompa. Devi staccare la tubazione che porta la benzina all'iniettore, sbloccare la pompa ed estrarla dal serbatoio. Quando l'hai in mano puoi rimuovere il filtro che è posizionato sotto alla stessa. Costo del ricambio, come scritto, 18€.
Poi devi reistallare la pompa dentro al serbatoio e fissarla, ricollegare le tubazioni verso l'iniettore e riposizionare il corpo farfallato e la scatola del filtro aria. A quel punto devi rimettere a posto le parti di carrozzeria tolte per accedere alla zona.

Come vedi il lavoro è un pochino più complesso e lungo di quello che hai fatto tu sul tuo modello.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Baffo4 » gio gen 27, 2011 7:37 am

purtroppo per velocizzare le operazioni in catena di montaggio montaggio con parti preassemblate, hanno complicato enormemente la manutenzione su questo filtro.....bah!!!
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda anthony_69 » gio gen 27, 2011 10:28 am

Marco, puoi tranquillamente effettuare l'operazione senza togliere la scatola del filtro aria ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » gio gen 27, 2011 3:45 pm

GLORIA2006 ha scritto:2 mesi senza filtro benzina e tutto ok.


...... :? ...... :nooo: ....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Perrys » gio gen 27, 2011 10:32 pm

GLORIA2006 ha scritto:2 mesi senza filtro benzina e tutto ok.


auguri !!!
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Claudio156 » ven gen 28, 2011 1:03 am

Io continuo a dire che certi ingegneri prima di metterli a fare progetti li metterei in qualche officina a fare un pò di manutenzione, a capire cosa vuol dire spaccarsi le mani per andare a rimuovere una lampadina (esempio).
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10052
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Perrys » ven gen 28, 2011 9:48 am

Claudio156 ha scritto:Io continuo a dire che certi ingegneri prima di metterli a fare progetti li metterei in qualche officina a fare un pò di manutenzione, a capire cosa vuol dire spaccarsi le mani per andare a rimuovere una lampadina (esempio).


tutte le grosse aziende lavorano a compartimenti stagni (come pure quelle che producono i giochi per le varie piattaforme) ogni branca si occupa di progettare il singolo pezzo che deve rientrare nei parametri delle dimensioni di massima assegnate

sono cavoli poi per chi deve fare la manutenzione e deve smantellare mezzo ciccino per un filtro del piffero, per sostituire una lampada o il liquido refrigerante... :evil: :evil: :evil:
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Re: Filtro benzina

Messaggioda DOMENICO66 » ven lug 05, 2013 3:46 pm

PERFAVORE DITEMI DOVE POSSO COMPRARE IL FILTRO DELLA BENZA, I LADRI MI HANNO CHIESTO 30 EURO
DOMENICO66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar lug 02, 2013 10:59 am
Località: vibo valentia
Nome di battesimo: DOMENICO
Modello scooter o moto: BURGMAN AN 400

Re: Filtro benzina

Messaggioda giusca » ven lug 05, 2013 3:53 pm

Si Domenico,il filtro è arrivato a 30 euro e calcolando che il rivenditore suzuki in provincia ha chiuso,come ti ho scritto, l'ho lavato e rimontato
Ultima modifica di giusca il ven lug 05, 2013 8:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti