Login    Iscriviti

Sostituzione lampadina anteriore k4

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione lampadina anteriore k4

Messaggioda namberone » mer ago 24, 2005 10:21 am

Una delle due lampadine si e' fulminata...ma come ci si arriva a cambiarla?nel manualetto che danno col burgman non c'e' scritto nulla di come sostituire le lampadine.e poi..un consiglio...la riconpro uguale a quella che si e' fulminata o prendo qualcosa di piu'...sofisticato?
grazie...
namberone
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio giu 16, 2005 4:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 blu scuro

Messaggioda Paddock » mer ago 24, 2005 11:05 am

Purtroppo hai ragione. Nel manuale di uso e manutenzione mancano le istruzioni per sostituire le lampadine. Una grave mancanza!!!
Comunque ci arrivi facilmente: se infili la mano tra la ruota anteriore e il muso del Burg, vai a toccare il retro delle lampadine. Il lavoro è un po' a tatto, non riesci a vedere.
Per quanto riguarda il tipo di lampadina, su questo forum se ne è discusso ampiamente, se fai una ricerca trovi facilmente ciò che cerchi.
Ciao e buon lavoro!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Giankympa » mer ago 24, 2005 11:24 am

Io ormai sono uno specialista.... riesco a farlo anche al buio. Infatti la luce non serve a nulla. Sapevate che la lampadina originale sdella suzuki (la Philips) costa 76€. Io compro una marca che inizia con mar.....xia (forse) costano 10€ e vanno benissimo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda namberone » mer ago 24, 2005 11:32 am

appena esco dall'ufficio ci infilo le mani dentro. :shock:

un'altra domanda...per regolare l'altezza del fascio di luce..che mi sembra un po' troppo alto dove debbo agire?...sembra in quella zona ci trovo forse una manopola?
namberone
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio giu 16, 2005 4:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 blu scuro

Messaggioda Pascal » mer ago 24, 2005 1:57 pm

C'è un tread nel forum, prova a cercarlo... Ne parlavano StevenB e Dataroby, mi pare...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dataroby » mer ago 24, 2005 2:02 pm

No,io no.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda namberone » mer ago 24, 2005 3:06 pm

namberone
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio giu 16, 2005 4:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 blu scuro

Messaggioda Bond » mer ago 24, 2005 6:00 pm

giankympa ha scritto:Sapevate che la lampadina originale sdella suzuki (la Philips) costa 76€. Io compro una marca che inizia con mar.....xia (forse) costano 10€ e vanno benissimo.



76 Euri mi pare una cifra al di fuori di ogni grazia divina... sei sicuro?? :( il concessionario di fiducia le vende a 15 Euris l'una (originali suzuki ovverosia Philips..)
il mio mecca automobilistico 10 l'una... :D :D :D

a me si sono fulminate in sequenza dopo un anno di uso continuo (anche perchè non si possono spegnere...) :idea:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti