Login    Iscriviti

Coperta tucano. Svolazzamento fastidioso e destabilizzante!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Coperta tucano. Svolazzamento fastidioso e destabilizzante!

Messaggioda White Is Life! » gio nov 18, 2010 3:49 pm

Ciao a tutti..
Innanzitutto un mega saluto a tutti visto che è da molto che non sono attivo nel forum.. :(

Da poco ho rimontato, per affrontare l'inverno, la coperta della Tucano Urbano.
Mi sono accorto però che una delle due camere d'aria presenti sui lati (lato in questione il sinistro) che serve per evitare gli svolazzamenti a velocità medio-alte si è bucata. Io la gonfio ma tempo zero e si sgonfia.

Non avere questo "palloncino" gonfio implica che arrivati ad una certa velocità (60/70) il lato sinistro comincia uno svolazzamento che aumenta proporzionalmente all'aumentare della velocità di crociera. :evil: :evil:

A parte il fastidio di sto coso che ti sbatte sulla gamba per tutto il viaggio e a parte il freddo che inevitabilmente entra a intermittenza ho constatato che superati i 100/120 attua un effetto destabilizzante. Pericoloso soprattutto in curva!! :evil: :evil:

Ora.. penso che parti di ricambio del genere la Tucano non le preveda, quindi mi rivolgo a voi chiedendovi cosa potrei fare per rimediare al danno?
La difficoltà aumenta anche perchè il palloncino è interno alla foderatura.. quindi.... boh! :?: :?: :?: cosa fare?
Irritato! :x :x :x :x


Grazie a tutti per l'attenzione.
Cia0o0o
White Is Life!
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:28 am
Località: Milano - Paderno Dugnano
Modello scooter o moto: B400 K9 White - Hm Sportrax 250

Messaggioda ivanrog » gio nov 18, 2010 3:54 pm

.... prova a contattare Tucano e spiega il problema ........
è una ditta seria e segue i clienti .....

esperienza personale positiva 8)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda marco11 » gio nov 18, 2010 4:02 pm

Se guardi il Termoscud dall'interno noterai che circa a metà c'è un'apertuta e quindi penso possa essere possibile sfilare il tubolare. Verifichi dove perde e ripari. Quando esco faccio una verifica anche io sulla sfilabilità del pezzo.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda gigicaputo » gio nov 18, 2010 4:03 pm

Ciao una volta e capitata anche a me,le ho tolte e riparate con i kit che trovi in qualsiasi centro comerciale per le camere d'aria delle bici,perchè sicuramente è buca...
gigi
gigicaputo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 26, 2010 10:16 am
Località: Lecco - Monte Marenzo
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda White Is Life! » gio nov 18, 2010 4:49 pm

Ah caspita!!! Se si può togliere è fantastico! Avevo pensato anche io di andar giù di mastice, ma non pensavo si potesse estrarre!
WOW :D :D :D :D :D :D :D

Grazie mille ragazzi... Utilissimi come sempre!
Provvederò al più presto!

Grazie ancora! Ciaoo00o0
White Is Life!
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:28 am
Località: Milano - Paderno Dugnano
Modello scooter o moto: B400 K9 White - Hm Sportrax 250

Messaggioda lupofabietto » ven gen 14, 2011 1:21 am

anche a me le due camere a sinistra si sono forate ...
ma sempre a sinistra ??
domani le tiro giù e le riparo. :badgrin:
grazie 1000 :D
lupofabietto
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:18 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite