inserisco il messaggio di risposta all'MP inviato da
S2K nel caso che possa essere di utilità anche ad altri
s2k ha scritto:non ha importanza la lunghezza inquanto non ho l'air box quindi
posso allontanare o avvicinare il carburatore quanto voglio
ciao grazie
Da questo fatto deduco che tu abbia montato un filtro a reticella conico o similari...sarebbe interessante visionare qualche foto di come hai operato la modifica, sopratutto anche per vedere come hai risolto il problema di sorreggere il carburatore, perchè come avrai notato il carburatore è sospeso; cioè sono appunto la curva in gomma dell'airbox ed il collettore di aspirazione (quello che ti si è rotta) che lo sostengono e che ne filtrano i contracolpi dovuti all'oscillazione del motore.
la distanza dal carburatore al collettore dovrebbe essere la più corta possibile (quindi non è vero che non ha importanza) questo per evitare che in un collettore troppo lungo ci sia il deposito della miscela aria benzina sulle pareti, senza contare fenomeni di "risonanza" dell'aria di cui è meglio non entrare in merito
e quindi? (dirai tu!!) .....la sostituzione del collettore in gomma con qualcosa di diverso è stata operata da altri sul forum e spaziava da vari tipi di nastro adesivo telato fino all'utilizzo di vari
tipi di tubazioni comprendente anche quelle
dell'impianto di raffreddamento di auto reperite dallo sfasciacarrozze, che comunque sia sono forse le più indicate dovendo sopportare l'alta temperatura dovuta alla vicinanza della testata, il tutto comunque operato in via provvisoria, in attesa del ricambio originale che per quanto mi riguarda è ancora il più indicato......lo so il solo pezzo in gomma del costo di €15,00 non è più reperibile (o comunque è difficile da trovare) ed in sua sostituzione c'è tutto il collettore compresa la parte in alluminio del costo di €70,00, ma la politica dei prezzi ricambi della suzuki è notoriamente vergognosa.
Qualunque soluzione tu decida di operare, cura il supporto del carburatore, non lasciare che sia il solo collettore di aspirazione a sorreggerlo, può darsi che i motovi per cui ti si è spaccato (oltre al calore e all'usura) sia proprio perche deve sopportare un peso per cui non è progettato.
Montare il carburo su una incastellatura dotata di supporti smorzanti era l'idea che avevo avuto io e che stavo tentando di realizzare, ma la distruzione del mio motore mi ha ovviamente costretto a rimandare finquando non lo avrò riparato
Ciao Armando