Login    Iscriviti

Scarico omologato

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Scarico omologato

Messaggioda BOSSMARK » gio ago 18, 2005 3:09 pm

Ciao ragazzi, volevo chiedervi se ci sono altri scarichi oltre alla leovince o alla polini per il burgman; mi piacerebbe uno scarico come quello delle moto, sapete qualcosa?
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda dataroby » gio ago 18, 2005 3:44 pm

Tempo ne trovai uno su un sito che era esteticamente molto simile a quello che vediamo sulle moto,ma ovviamente non era omologato e costava quanto il 4Road Leovince, non ricordo il nome pero'.
Io mi permetto di darti un consiglio: prendi la 4Road, e' omologata, tutta in acciaio inox,ha uno stile che e' molto in linea con il burgy,ha un bel suono non eccessivo quando vai neanche la senti, e se ti piace + rombo gli puoi togliere il silenziatore semplicemente svitando 2 viti.
Io ce l'ho ,pagata 298 euro e ne sono pienamente soddisfatto, in piu' essendo omologata ,vado via tranquillo! :)

BYE.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda 104477 » gio ago 18, 2005 6:06 pm

Sottoscrivo ciò che ha detto Dataroby. La 4Road va molto molto bene. Io l'ho pagata più o meno uguale e merita. L'estetica in effetti è anche molto motociclistica. La resa la si sente subito. Il rumore poi 8)!!. Butta un occhio alla foto, qualcosa si intravede..
Allegati
K4_104477_a.jpg
K4_104477_a.jpg (115.93 KiB) Osservato 1828 volte
V-Strom 650
ex Burgman K4 I.E. Antracite
ex Malaguti Madison 250
104477
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio apr 21, 2005 9:37 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: V-Strom 650

Messaggioda Pongo » gio ago 18, 2005 7:08 pm

dataroby ha scritto:........... ,pagata 298 euro e ne sono pienamente soddisfatto, in piu' essendo omologata ,vado via tranquillo! :)
BYE.




....ciao e scusate se mi intrometto..... :D
....sempre per il motto in cui io credo e cioè che è bene che uno sappia almeno se è in regola o no pur rimanendo la scelta del comportamento da adottare in seguito......
;)
......vorrei evidenziarvi (non fraintendete per favore...ma è giusto che lo sappiate perlomeno....) che gli scarichi, come altre modifice, diverse da quelle montate all'origine (originali), di cui necessitano l'annotazione sulla carta di circolazione, NON sono omologate per quel mezzo se non Passano una nuova revisione con Annotazione sulla predetta carta di circ.; l'essere omologate vuol dire che il costruttore le ha fabbricate rispettando quanto richiesto dalle normative di omologazione, ad esempio per le marmitte, rispettando l'emissione dei rumori e dei fumi, .....che poi sia venduta per il modello di mezzo specifico è un'altra scelta del costruttore fabbricare il pezzo tenendo conto dei punti di ingombro ed ancoraggio per un determinato tipo di veicolo/motoveicolo!!!!

Ripeto non fraintendetemi, l'appunto mi sembra giusto farlo al fine di portare a conoscenza di quello che uno si assume la responsabilità di fare, come ad esempio passare col rosso o non mettere la cintura e quant'altro che io stesso a mia volta mi assumo la responsabilità di rispettare o meno ma....in caso di contestazione almeno non mi metto a discutere inutilmente per una cosa che credo giusta quando poi facendo innervosire il pinguino o lo sbirro o la madama, sicuramente anzichè lasciarmi andare mi bastona in modo peggiore......

ciao ciao ;) ;) ;) ;) ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » gio ago 18, 2005 7:29 pm

Articolo 75 C.d.S.

Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione e omologazione

1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme del presente codice. Per i ciclomotori costituiti da un normale velocipede e da un motore ausiliario di cilindrata fino a 50 cc, tale accertamento è limitato al solo motore.

2. L'accertamento di cui al comma 1 ha luogo mediante visita e prova da parte dei competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. con modalità stabilite con decreto del Ministro dei trasporti. Con lo stesso decreto è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di accertamento.

3. I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o entità tecniche, prodotti in serie, sono soggetti all'omologazione del tipo; questa ha luogo a seguito dell'accertamento di cui ai commi 1 e 2, effettuata su un prototipo, secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dei trasporti. Con lo stesso decreto è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.

4. I veicoli di tipo omologato da adibire a servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone di cui all'art. 85 o a servizio di piazza, di cui all'art. 86, o a servizio di linea per trasporto di persone di cui all'articolo 87, sono soggetti all'accertamento di cui al comma 2.

5. Fatti salvi gli accordi internazionali, l'omologazione, totale o parziale, rilasciata da uno Stato estero, può essere riconosciuta in Italia a condizione di reciprocità.

6. L'omologazione può essere rilasciata anche a veicoli privi di carrozzeria. Il successivo accertamento sul veicolo carrozzato ha luogo con le modalità previste nel comma 2.

7. Sono fatte salve le competenze del Ministero dell'ambiente (45).

(45) Articolo così modificato, con effetto dal 1° ottobre 1993, dall'art. 34, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 (Gazz. Uff. 15 settembre 1993, n. 217, S..O
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » gio ago 18, 2005 7:35 pm

Articolo 78 C.d.S. (Art. 236 Reg.to)

Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 343,45 a € 1.376,55.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI (46).

(46) Articolo così modificato, con effetto dal 1° ottobre 1993, dall'art. 31, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 (Gazz. Uff. 15 settembre 1993, n. 217, S.O.).



IPOTESI DI VIOLAZIONI
Pagamento entro 60 gg
Sanzioni Accessorie

c. 1 e c. 3 - Mancato aggiornamento delle modifiche del veicolo

Circolava con il veicolo indicato, al quale erano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione o nella carta di circolazione senza aver sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova.

Nella circostanza veniva accertato che :

esempi:

a) montava pneumatici diversi da quelli indicati sulla carta di circolazione;

b) trainava un carrello appendice non indicato sulla carta di circolazione

c) aveva montato un silenziatore diverso da quello prescritto ecc.

Nota : I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.

Nota operativa : La sanzione si applica anche quando il veicolo ha già la prenotazione per la visita e prova. La prenotazione infatti serve solo per circolare lo stretto necessario per recarsi il giorno della prenotazione alla visita di prova.




€ 343,45


ritiro della carta di circolazione
----------------------------------------------------------------

c. 3 - Telaio modificato o sostituito senza aggiornamento della carta di circolazione

Circolava con il veicolo indicato sul quale era stato sostituito (oppure modificato) il numero di telaio senza aver sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova.


€ 343,45


ritiro della carta di circolazione

----------------------------------------------------------------------
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda dataroby » gio ago 18, 2005 8:34 pm

:D :D :D :D :D Che sagoma che sei Pongo!! :D :D :D :D :D
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda BOSSMARK » gio ago 18, 2005 8:40 pm

dataroby ha scritto:Tempo ne trovai uno su un sito che era esteticamente molto simile a quello che vediamo sulle moto,ma ovviamente non era omologato e costava quanto il 4Road Leovince, non ricordo il nome pero'.
Io mi permetto di darti un consiglio: prendi la 4Road, e' omologata, tutta in acciaio inox,ha uno stile che e' molto in linea con il burgy,ha un bel suono non eccessivo quando vai neanche la senti, e se ti piace + rombo gli puoi togliere il silenziatore semplicemente svitando 2 viti.
Io ce l'ho ,pagata 298 euro e ne sono pienamente soddisfatto, in piu' essendo omologata ,vado via tranquillo! :)

BYE.


Non lo sapevo che alla 4Road si potesse togliere il silenziatore, era proprio quel motivo che mi spingeva a non comprarla, infatti sapevo che fa' lo stesso rumore di quella originale e per uno scarico modificato non mi pareva adatto! se e' cosi' la cosa cambia!
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda suzukista » gio ago 18, 2005 8:50 pm

dataroby ha scritto::D :D :D :D :D Che sagoma che sei Pongo!! :D :D :D :D :D

.. ha ragione!!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda dataroby » gio ago 18, 2005 9:20 pm

BOSSMARK ha scritto:
Non lo sapevo che alla 4Road si potesse togliere il silenziatore, era proprio quel motivo che mi spingeva a non comprarla, infatti sapevo che fa' lo stesso rumore di quella originale e per uno scarico modificato non mi pareva adatto! se e' cosi' la cosa cambia!


Con il silenziatore il rumore e' molto corposo ai bassi ,poi quando cominci a viaggiare non la senti, senza silenziatore il discorso cambia!
Dopo dipende dai gusti ma secondo me il suono e' ottimo e giusto visto il tipo di mezzo.

Se la compri controlla prima di ritirarla che dentro la confezione ci sia l'adesivo antimanomissione da attaccare sul libretto, e' di colore grigio con scritto in nero il numero di omologazione gia' registrato, perche' se manca quello addio!! :cry:

Per chi ha dei dubbi che la Leovince 4road possa creare problemi con forze dell'ordine ,collaudi e compagnia bella.....io sono gia' stato "esaminato" da entrambi ed e' tutto ok. L'unica cosa che il carabiniere ,che mi ha fermato per un controllo una 15ina di giorni fa ,si e' raccomandato di attaccare l'adesivo sul libretto, cosa che io non ho ancora fatto.

Spero di essere stato spiegato. :D :D :D :D
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pongo » gio ago 18, 2005 9:46 pm

dataroby ha scritto:
BOSSMARK ha scritto:

Per chi ha dei dubbi che la Leovince 4road possa creare problemi con forze dell'ordine ,collaudi e compagnia bella.....io sono gia' stato "esaminato" da entrambi ed e' tutto ok. L'unica cosa che il carabiniere ,che mi ha fermato per un controllo una 15ina di giorni fa ,si e' raccomandato di attaccare l'adesivo sul libretto, cosa che io non ho ancora fatto.

Spero di essere stato spiegato. :D :D :D :D





......grazie della sagoma, quoto...... :lol:

...comunque....non dicevo che ci sono problemi......mi spiego meglio......
......se io volessi essere "str**zo".....ma molto "s.....zo"...!!!!!.....posso contravvenzionarti ai sensi di tutto quello che ho detto e riportato prima....
....quindi.....
....non ci sono problemi, è vero, con le forze dell'ordine, quando, come noi, guardiamo puramente alla salute del burghy nonchè all'estetica che deve essere il piu' pura e sobria possibile.....il chè tutto riesce quando si usa il buo senso dell'adulto e cioè (parlando di marmitte) quando non importa di avere un suono tale da "svegliare la vecchietta che dorme"....ecc....ecc.....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda BOSSMARK » gio ago 18, 2005 10:14 pm

In quanto a prestazioni cosa cambia? cosa migliora?
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda dataroby » gio ago 18, 2005 10:27 pm

pongo ha scritto:

.....grazie della sagoma, quoto...... :lol:


Tanto per chiarire: sagoma=persona divertente,simpatica! :D

pongo ha scritto: ...comunque....non dicevo che ci sono problemi......mi spiego meglio......
......se io volessi essere "str**zo".....ma molto "s.....zo"...!!!!!.....posso contravvenzionarti ai sensi di tutto quello che ho detto e riportato prima....


Tu mi puoi contravvenzionare per tutto quello che vuoi: perche' le mie ruote non sono abbastanza tonde,perche' le mie lampadine non fanno abbastanza luce, perche' il mio scooter non e' abbastanza scooter, oppure perche' la mia marmitta non e' abbastanza omologata; queste sono cose che conosciamo tutti o perlomeno chi ha avuto a che fare con certi "soggetti" in divisa.
Ma per fortuna il cittadino ha anche la possibilita' di difendersi se accusato ingiustamente.
Riassumendo, e per non andare troppo OT, il centro revisioni mi ha detto che e' tutto ok, i caramba del mio paese mi hanno detto che e' tutto ok (ma devo attaccare l'adesivo) e a me mi basta, io , il mio burgy e la mia 4 road andiamo in giro tranquillamente, :)
BYE.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Bond » gio ago 18, 2005 11:48 pm

Ecco questo era un bell'argomento da mettere nell'eventuale nuova sezione... :D

cmq quoto Pongo 29 volte :D :D ...in fondo non sai mai cosa (o meglio chi) ti può aspettare sulla strada con la paletta pronta allo sbandieramento a tradimento...soprattutto fuori dalle zone abituali...da questo punto di vista ritengo meno "pericoloso" attuare modifiche che non si vedono nè si sentono all'esterno ma che danno risultati mooolto più apprezzabili...ad esempio cambiare variatore...personalmente l'unica cosa che ho sostituito sul mio mezzo..non si vede non si sente...ma spinge dannatamente forte se necessiti di un sorpasso..tanto mi basta... :D :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Bond » gio ago 18, 2005 11:53 pm

Edito mio ultimo post...non ERA un argomento da inserire nell'eventuale nuova sezione ma E'..... avevo risposto senza vedere che già c'era la sezione dedicata!!! SCusate!!!!! :D :D :D

Bravo Pascal! Ben fatto!! :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti