Login    Iscriviti

Burgman K7 o Majesty 400 ???

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman K7 o Majesty 400 ???

Messaggioda neorunner » dom set 03, 2006 11:34 am

Da tempo sto leggendo un pò tutto quello ke mi capita sottomano su questi due fantastici scooter. Sicuramente (a mio personalissimo giudizio) quello che di meglio offre il mercato al momento, ed il loro prezzo di listino è assolutamente identico. Premetto ke ho guardato anke honda e piaggio ma li ho scartati perchè non mi piacevano. Inizialmente pensavo di prendermi un'usato. Poi visto i problemi del mj400 del 2004, e le notevoli differenze di prestazioni tra i vekki burghy k4-k6 ed il nuovo k7, mi sono orientato per entrambi gli scooter sul nuovo, magari abbinando all'acquisto un buona campagnia di finanziamenti. Ora riproduco in sintesi i miei pro e contro su questi due modelli, sperando di avere qualke ulteriore spunto di riflessione da parte vostra. Al momento le mie attuali valutazioni sono le seguenti.
Suzuki
O K7 o nulla, tutti i vekki burghy sono troppo lontani da quest'ultimo e dal majesty come prestazioni ciclistike e velocistike lasciando stare poi la strumentazione troppo "old-stile".
I Problemi del K7 sono 4 x me
1) Non riesco a vederlo dal vivo se non a novembre x' l'unica concessionaria vicino a me l'avrà x tale data e non lo immatricola prima di gennaio (ancora non ho deciso se voglio aspettare tanto x salire su uno scooterone....diciamo ke in questo momento ho un pò di voglia di smanettarci su )
2) Non mi piace troppo la stumentazione, sicuramente stra-migliorata rispetto alle precendenti versioni ma ancora non all'altezza del majesty.
3) La frizione fa i capricci, prima fa un pò di casino e poi sembra dare strattoni.
4) La ciclistica non è ancora all'altezza del majesty, tutti dicono ke è migliorato (leggendo qua e la dicevano ke a 110km/h dava problemi di stabilità.....voi cosa mi dite a tal proposito???)
Pro.
1) Esteticamente il frontale è + bello con le prese d'aria sotto i due fanaloni, in FOTO mi fa impazzire(vorrei tanto vederlo dal vivo, ma come dicevo, proprio non riesco )
2) mi piace molto il sottosella, + lineare, illuminato e con la presa accendisigari.
3) Rispetto al majesty ha due porta-oggetti in +

Majesty
Il Majesty cmq visto dal vivo è veramente bello!!! E devo dire ke ha un buon sottosella infatti la mai 24h ci va ke una favola!!

Pro del re
1) Ormai iper affidabile
2) Tenuta di strada imparegiabile (lasciando perdere il t-max naturalmente)
3) Velocità di punta mica da ridere

Contro
1) Muso un pò old-stile....stile "già visto", non ha x me quell'appeal del bughy k7!
2) Spunto veramente lento
3) Nelle grosse salite in due sembra avere qualke piccola difficoltà

Quindi in conclusione sono alla ricerca di mezzi nuovi, da prendere magari con qualke buona campagna di finanziamenti. Al momento ho trovato da parte di yamaha un'ottima campagna a tax zero con 24 rata da 41€ e 24 rate da 131€ dando un anticipo di 1800€ La suzuki fa qualcosa del genere?? Ho letto di alcune campagne ma solo x il burghy 150, voi avete qualke info in +. ciao a tutti e spero di avere qualke ulteriore informazione grazie a questa fantastica board.
neorunner
neorunner
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 23, 2006 1:43 pm
Località: Cosenza - Rossano
Modello scooter o moto: B400 K7 colore Bordeaux

Messaggioda Paddock » dom set 03, 2006 12:06 pm

Per favore, la prossima volta, cerca di evitare tante righe vuote. Ti ringrazio. Stavolta ho cercato di sistemare al meglio io.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Re: Burgman K7 o Majesty 400 ???

Messaggioda fabio81 » dom set 03, 2006 1:04 pm

Tieni presente che il Burgman è gia omolagato Euro 3, al contrario del Majesty.
Anch'io quando mi stavo informando per l'acquisto avevo concessionari che mi tiravano dietro il Majesty per dei prezzacci, ma alla fine credo di aver fatto la scelta migliore :D :D :D
Ad oggi ho 1600km fatti sia in ambito urbano che autostradale, e ti posso dire
che sono assolutamente soddisfatto.
Lascio ad altri più competenti le analisi tecniche. 8)
Che la forza sia con te Luke.

Ex Malaguti Phantom 250
Ex Aprilia Leonardo 250
Ex Beta Eikon 125
Ex Malaguti Crosser 50
fabio81
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 05, 2006 4:12 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Burgman K7 o Majesty 400 ???

Messaggioda Dott-Jay » dom set 03, 2006 1:15 pm

neorunner ha scritto:... in FOTO mi fa impazzire(vorrei tanto vederlo dal vivo, ma come dicevo, proprio non riesco )


C'è un utente del forum: Giandiss di Cosenza, Castrovillari, che possiede il Burgman K7. Cerca di metterti in contatto con lui per vederlo dal vivo!
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: Burgman K7 o Majesty 400 ???

Messaggioda neorunner » dom set 03, 2006 1:18 pm

Dott-Jay ha scritto:C'è un utente del forum: Giandiss di Cosenza, Castrovillari, che possiede il Burgman K7. Cerca di metterti in contatto con lui per vederlo dal vivo!


Grazie!!!!
Questa è davvero un'ottima notizia!!!
Ora cerkerò di contattarlo, per vedere dal vivo questo gioiellino. :D :D
neorunner
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 23, 2006 1:43 pm
Località: Cosenza - Rossano
Modello scooter o moto: B400 K7 colore Bordeaux

Messaggioda Playbeppe » dom set 03, 2006 8:23 pm

Rispondo in ordine alle tue domande sul K7:
1) abbastanza assurdo che una concessionaria ufficiale non abbia un K7 fino a Novembre...
2) questione di gusti... per me è stupenda.
3) il rumore e gli strattoni sono 2 problemi diversi: per il rumore effettivamente chi + chi -, chi prima chi poi, sembra essere un problema di quasi tutti; il fatto che strappi riguarda una cerchia molto ristretta (scrivo riferendomi alle varie discussioni/testimonianze presenti su questo forum)
4) non ho mai provato il majesty, ma conosco bene il K7 e ti posso garantire che secondo me la stabilità è proprio uno dei suoi punti di forza!

1) l'estetica è soggettiva, ma personalmente ritengo non ci sia storia.
2) la presa da 12V non è nel sottosella, ma nel baule portaoggetti anteriore
3) ...non so, se lo dici tu ci credo!

Ciao
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Sabba » dom set 03, 2006 8:33 pm

Io sono neutrale (!) e quindi posso dire la mia:

il Majesty ha un telaio eccezionale e ottime finiture, ma per il resto (tutto il resto) è inferiore al Burgman K7,che "vince" per:
motore, estetica, completezza della strumentazione, capacità di carico, protezione aerodinamica (anche se purtroppo il parabrezza flette un po' troppo), EURO3, sospensioni, posizione di guida, comodità di pilota e passeggero, facilità di manutenzione.
Insomma è al top della categoria (monocilindrici con motore oscillante).
Se vuoi qualcosa di più "grosso" e prestante c'è (Sw400), così come c'è anche qualcosa di più striminzito e "poverello" (X8, Madison 400).

A te l'ardua scelta........

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda neorunner » dom set 03, 2006 9:20 pm

Grazie per le vostre preziosissime risposte.

x playbeppe....e lo dici a me ke è assurdo ke una concessionaria UFFICIALE non abbia fino a novembre un k7 :cry: :cry:
Grazie x la precisazione del posizionamento della presa 12V.
Per quanto riguarda la strumentazione, so ke è una questione di gusti, ed infatti io preferisco l'impostazione yamaha....anke se riconosco il notevole salto estetico rispetto alla vecchia strumentazione stile k6 x intenderci.
X gli strattoni, oltre ai cigolii, li ho presi proprio dalle testimonianze di questo forum, sono contentissimo ke non sia così diffuso il problema.
Purtroppo non avendo guidata nessuno dei due scooter, dal punto di vista della tenuta mi posso affidare solo alle esperienze dei voi fortunati possessori di questi fantastici scooter.

x sabba
grazie anke a te per la tua risposta, devo dire ke mi ha colpito il fatto ke a tuo avviso sia + completa la strumentazione, potresti dirmi come mai ho dove hai letto questo, per quanto riguarda la posizione aereodinamica mi è sembrato di capire ke il pilota sia + coperto nel k7 ma la zavorrina :D :D + nel majesty x via di una sella + lineare, contro lo "scalino" del k7.
Interessantissima anke la puntualizzazione sulla facilità di manutenzione del k7 rispetto al mj.

Ho dato un'okkiata un pò a tutti gli scooter 400, merito anke della comparativa di motociclismo :p :p , ma come dicevo quelli ke hanno catturato la mia attenzione sono stati il k7 ed il mj.

Ciao e grazie ancora per il vostro preziossissimo aiuto
neorunner
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 23, 2006 1:43 pm
Località: Cosenza - Rossano
Modello scooter o moto: B400 K7 colore Bordeaux

Messaggioda Enri72 » dom set 03, 2006 9:58 pm

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
no dubit
no more :evil: :evil: :evil:
W il burghy
Enri72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 559
Iscritto il: mar apr 25, 2006 11:16 pm
Località: Castenaso - Bologna
Modello scooter o moto: B650 K7 Executive

Messaggioda Pascal » dom set 03, 2006 11:29 pm

Mi sorprende un pò che nessuno ti abbia detto quanto segue...

Stai per fare una spesa mica da ridere e vuoi scegliere tra uno scooter che hai provato (il Majesty) e uno che non hai nemmeno visto dal vivo (il K7). Non credo che tu abbia le condizioni adatte per fare una scelta serena senza azzardi. Fossi in te colmerei la lacuna e troverei un modo per provare anche il K7. Poi la risposta la saprai.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda neorunner » dom set 03, 2006 11:40 pm

Pascal ha scritto:Mi sorprende un pò che nessuno ti abbia detto quanto segue...

Stai per fare una spesa mica da ridere e vuoi scegliere tra uno scooter che hai provato (il Majesty) e uno che non hai nemmeno visto dal vivo (il K7). Non credo che tu abbia le condizioni adatte per fare una scelta serena senza azzardi. Fossi in te colmerei la lacuna e troverei un modo per provare anche il K7. Poi la risposta la saprai.


Pascal sono daccordissimo con te!!!!

Infatti il majesty come dicevo l'ho già visto due volte in cui lo quasi smontato pezzo pezzo :p :p ....del burghy k7 neanke l'ombra....se non tante foto e pareri presi su internet.

Ora ho provato a contattare un utente del forum che non dista molto da me x cercare di visionare dal vivo il k7, al momento ancora non mi ha risposto, spero solo ke non sia troppo impegnato.
Onestamente non mi sento di prendere il k7 avendolo visto solo dalle foto, sono troppi € x prendere una decisione così "azzardata"....non succederà mai....ma se poi lo vedo e non mi entusiasma come da foto, poi ke faccio??
Non mi sento di correre un riskio così!!
neorunner
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 23, 2006 1:43 pm
Località: Cosenza - Rossano
Modello scooter o moto: B400 K7 colore Bordeaux

Messaggioda geodige » lun set 04, 2006 12:30 am

forse a me piace il rischio, lo riconosco, anche se però quando si tratta del burgman, di rischi se ne corrono sempre pochi.
Te lo dice uno che è più amante di auti che di scooter.
Il burgman lo desideravo da un bel pezzo.
ho avuto per due anni un madison 125, il mio primo scooter.
ho deciso di cambiare solo perchè l'altro non andava più.
senza esitazioni e senza nemmeno vederlo, l'ho comprato.ho comprato il nuovo burgman.
il concessionario voleva piazzarmi un H sw400.
Bello, ma il K7 è un'altra cosa.Il majesti è bello.ma il k7 è un'altra cosa.
questo discorso non ti aiuterà nella scelta, ma forse ti darà delle indicazioni utili a capire che un conto è valutare ciò che ti piace (e su questo non possiamo aiutarti) un conto valutare le diverse caratteristiche dei mezzi messi a confronto.
poi tutti i mezzi hanno i loro lati positivi e negativi.
ciao
geodige
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ago 25, 2006 6:01 pm
Località: Torino - Ciriè
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Paperboy » lun set 04, 2006 8:27 am

Oltre ad essere pienamente d'accordo con Sabba........del resto come si potrebbe contraddire un Dio sceso in terra come lui......volevo dirti che anch'io ero nella tua stessa situazione (mai visto il k7 se non in foto), ma dopo averlo visto dal vero ed aver comparato i due mezzi, beh, non ho avuto dubbi.......k7 a vita!!

Sottolineo, che è e resta un opinione personale.

Ciao

P.S.: Se vuoi delle info più dettagliate, posso risponderti tramite messaggio privato. Così facendo, evitiamo di appesantire la lettura di tutti gli altri utenti......e non solo!
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Caronte » lun set 04, 2006 11:33 am

neorunner ha scritto:Per quanto riguarda la strumentazione, so ke è una questione di gusti, ed infatti io preferisco l'impostazione yamaha....anke se riconosco il notevole salto estetico rispetto alla vecchia strumentazione stile k6 x intenderci.


Scusami neorunner ma mi viene il dubbio che tu non abbia ben presente la strumentazione del K7 (http://tinyurl.com/f3bm8). per quale motivo la giudichi peggiore di quella del MAJ400? (http://tinyurl.com/rb9hr).

X Sabba

Pensa che per la posizione di guida io preferirei il Majesty, per il fatto che permette di tenere i piedi in posizione "normale", non distesa, senza per questo rimanere come infossati. Questa posizione è più ottimale per una miglior distribuzione del peso quando si affrontano le curve nelle strade extraurbane. La posizione più bassa del Burgy (simile a quella del MAJ250) invece agevola nella movimentazione del mezzo, ed è più comoda nell'ambito cittadino.

Per quanto riguarda la zavorrina valgono le medesime considerazioni. Una sella più lineare dona una miglior protezione alla stessa, anche se mia moglie, ad esempio, se ne frega del vento e preferirebbe il Burgy perchè le piace vedere la strada; con il K7 si troverebbe con la linea degli occhi sopra la mia testa, e non sarebbe costretta a mettere la testa di lato.

Ciao!
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda neorunner » lun set 04, 2006 12:28 pm

Caronte ha scritto:Scusami neorunner ma mi viene il dubbio che tu non abbia ben presente la strumentazione del K7 (http://tinyurl.com/f3bm8). per quale motivo la giudichi peggiore di quella del MAJ400? (http://tinyurl.com/rb9hr).
Ciao!


Premettendo ke quella del mj l'ho vista anke dal vivo e quella del burhy solo in foto.

Preferisco , a livello estetico, la strumentazione del mj x' con il doppio "cono" separato km/contagiri....la preferisco a quella tutta "inscatolata" del burghy.
Cerco di spiegarmi meglio :p , il burghy (in foto) da l'idea proprio di un cruscotto x auto....cioè tutta la strumentazione è sotto un'unico pezzo di plastica, invece la strumentazione del mj ha una sorta di doppio "cono" idipendente, ke detto così fa skifo :D .....ma visto dal vivo mi piace molto l'effetto.
Altra cosa carina è l'indicatore del carburante digitale, mi piace davvero molto. Poi trovo utilissimo il contatore parziale ke parte automaticamente appena va in riserva, sulla mia R6 devo dire ke mi ha "salvato" molte volte.

Ciao e grazie ancora per la tua risposta.
neorunner
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 23, 2006 1:43 pm
Località: Cosenza - Rossano
Modello scooter o moto: B400 K7 colore Bordeaux

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti