Login    Iscriviti

sbiellato

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sbiellato

Messaggioda doc979 » mar lug 20, 2010 2:43 pm

Salve a tutti e complimeti per il forum molto bello e completo,
Vi espongo il mio tragico problema ieri vado in conc/officina per un rumore strano dal blocco motore e mi sento dire che anche se l'olio era a più di metà ho sbiellato e che non sanno se sia conveniente la riparazione, premetto che ho un burgman 400 del 2004 con 20.000km e che dovevo fare il cambio della cinghia settimana prossima.

la mia domanda è: posso girarci? e quanta strada potrò fare prima che salti tutto?
doc979
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar lug 20, 2010 2:29 pm
Località: San Martino In Strada - Lodi
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda matteom » mar lug 20, 2010 2:54 pm

20.000 km ed è sbiellato???
l'hai comprato usato o nuovo?

Può essere sbiellato solo se c'è stato messo olio da friggere dentro.. quello che ho io, con 30.000 km ed una signora grippata da olio finito, l'albero completo è ancora in tolleranza..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda dentinonapoletano » mar lug 20, 2010 3:01 pm

:shock: :shock: :shock:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Joedm » mar lug 20, 2010 3:22 pm

Dire "sbilellato" vuol dire tutto e vul dire niente.
Che sintomi ha, oltre al rumore?
Poi con soli 20.000 Km... Mi sembra parecchio strano!
Se l'olio c'era, dov'è stato il problema...

Comunque, valga per te le solite considerazioni che si ripetono ogni volta: rifare il motore costa sugli 800 Euro (se proprio non ci sono altri danni).
Uno usato costa sui 500.
Essendo del 2004 lo scooter ha ancora un valore residuo tale da potersi considerare ancora fattibile la riparazione (il gioco vale ancora la candela).
Però, prima di ogni altra considerazione, si deve aprire e guardare cosa è successo veramente. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda doc979 » mar lug 20, 2010 3:52 pm

Comprato nuovo nel giugno 04 messo marmitta leo vince 4 road e variatore malossi, tagliandi regolari e fatto il pieno d'olio 800km fa al cambio della gomma anteriore, il rumore che fa è metallico di cioccamento e aumenta con l'aumentare dei giri ma va tutto accelerazione velocià solo questo rumore che a detta del meccanico è la biella che ha preso gioco
doc979
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar lug 20, 2010 2:29 pm
Località: San Martino In Strada - Lodi
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Serialcycler » mar lug 20, 2010 4:28 pm

Mi dispiace doc979 la fregatura più grossa è che se lo porti in concessionaria, ti diranno di tornare a metà ottobre!

Tentare non nuoce, nuoce dopo!
Serialcycler
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8352
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:57 am
Località: Lodi - Casalpusterlengo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda berto59 » mar lug 20, 2010 7:17 pm

Anch'io due anni fa con il mio k4 ho fatto la stessa esperienza.... conosco bene il rumore che hai citato...alla fine a risistemare il tutto, mi è costato 1000 euro ... da tenere conto del fatto che ora gira benissimo, anche se olio ne mangia parecchio... che dirti... :? io dopo la sbiellata quasi sicuramente causata da me...:cry: ... per aver usato olio economico ... ho continuato ad usare il ciccino per alcuni mesi... il rumore è aumentato sempre di più.. finchè mi sono deciso, e l'ho fatto sbudellare... prima il ciccino.. poi il portafoglio... :cry: :cry: :cry:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Citation62 » mar lug 20, 2010 10:41 pm

potrebbe essere soo la bronzina della biella che si è usurata per poco olio, se così sosse il danno è poco ma se continui a camminarci potrebbe rigare l'albero e allora sono dolori
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Baffo4 » mer lug 21, 2010 6:54 am

che è quanto successo a me nel primo grippaggio.....
rumore metallico comparso all'improvviso, ma il motore non aveva preso prestazioni.....
dopo 2000km circa ad un'andatura di 70km/h si è bloccato in autostrada (beh!!! mi ha fatto arrivare all'uscita prima di inchiodarsi)

Citation62 ha scritto:potrebbe essere soo la bronzina della biella che si è usurata per poco olio, se così sosse il danno è poco ma se continui a camminarci potrebbe rigare l'albero e allora sono dolori


responso del meccanico dopo l'apertura, bloccaggio del cuscinetto di biella
....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Teomondo » mer lug 21, 2010 9:57 pm

Per me se non ha accusato nessun calo di potenza ma sente solo un ticchettio ritmico che aumenta con i giri, sono le valvole piegate.. e nulla più... ;)
A che passooooooo!! :D
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda doc979 » gio lug 22, 2010 3:19 pm

ragazzi domani mattina prova ad andare da un altro meccanio e sentiamo il suo responso poi vi faccio sapere


grazie per l'interessamento
doc979
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar lug 20, 2010 2:29 pm
Località: San Martino In Strada - Lodi
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda doc979 » ven lug 23, 2010 2:45 pm

allora il meccanico dopo aver smontato la cinghia a detto e aver fatto girare il motore ha detto che i martelletti dell'albero a camme hanno preso un po di gioco e che il problema è solo un po più di rumore..... secondo voi????
doc979
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar lug 20, 2010 2:29 pm
Località: San Martino In Strada - Lodi
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda marco11 » ven lug 23, 2010 2:54 pm

A mio parere dovrebbero essere 2 rumori molto diversi:

le valvole con troppo gioco fanno un ticchettio regolare che varia in accordo coi giri motore, mentre un motore sbiellato o quasi, ha un rumore di sfregamenti metallici/ferraglia/barattoli a seconda dei casi.

Tu quale hai?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda doc979 » ven lug 23, 2010 5:17 pm

allora dopo aver fatto il pieno di olio il rumore è diminuito e da freddo lo fa di più, metre da caldo si attenua è come un ticchettio che aumenta all'aumentare dei giri!! il primo meccanico ascoltandolo con coppa dell'olio a metà olio ha detto che era la biella che aveva preso gioco mentre il secondo ha parlato dei martelletti
doc979
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar lug 20, 2010 2:29 pm
Località: San Martino In Strada - Lodi
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda marco11 » ven lug 23, 2010 8:47 pm

La tua definizione di ticchettio variabile coi giri e con la temperatura mi fa proprio pendere fortemente dalla parte del secondo.
Fagli fare la registrazione del gioco valvole e facilmente andrà tutto a posto.
Poi segnati bene l'indirizzo del primo e giraci sempre alla larga. Magari ce lo comunicherai.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti