|
da matteom » sab giu 26, 2010 4:21 pm
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Azzurronotte » sab giu 26, 2010 9:30 pm
Premesso che mi associo all'opinione generale dell'olio 80/90 ma possibile che non si riesce ad avere una risposta scritta dalla casa madre chiedendo esplicitamente chiarimenti in merito spiegando che si hanno avute risposte contrastanti dai vari concessionari?
Peraltro chia ha provato il 10/40 e si è trovato male e ha messo 80/90 ovviamente lo ha fatto proprio perche ha notato un male-andamento degli ingranaggi interessati e con 80/90 ha ripreso l'andamento medio normale.
Non mi faccio persuaso di un cosi continuativa e reiterata discrepanza tra la pratica e l'indicazione del manuale anche perchè non si tratta di una singola edizione del manuale ma di tante ed in tanti anni.
-
Azzurronotte
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800
da marco11 » sab giu 26, 2010 10:42 pm
Teomondo ha scritto:Feci questo errore quando ebbi il K4... misi del 10W40 nella trasmissione finale... e quale fu il risultato??? Un ciccino che in accelerazione era un chiodo!!! Non esitai 2 secondi a cambiare l'olio con appunto dell'80W90.. ed il tutto tornò come prima!! 
Scusa Teo, probabilmente capisco poco di meccanica, ma mi sai spiegare cosa c'entra l'olio della trasmissione con l'accelerazione di uno scooter?
L'olio serve per lubrificare gli ingranaggi, se lo fa bene tutto ok, se lo fa male si rovinano. Potrei capire un rallentamento se si mette un olio particolarmente denso (ma tanto tanto denso!).
La differenza di viscosità tra in 10/40 motore ed un 80/90 trasmissione è veramente poca cosa (le definizione 80/90 non è proporzionale alla viscosità , ma è stata scelta per identificare appunto olii da tramissione con i relativi additivi specifici) e quindi come spieghi tanta differenza.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da petrol » dom giu 27, 2010 12:00 am
e se quella raccomandazione fosse stata inviata ad un cliente dell'ALASKA dove il clima è sempre molto rigido? in questo caso si potrebbe spiegare il perchè di un olio così poco viscoso.
-
petrol
- Fedele

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
- Località: Venezia - Chioggia
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
da Teomondo » dom giu 27, 2010 10:37 am
marco11 ha scritto:Teomondo ha scritto:Feci questo errore quando ebbi il K4... misi del 10W40 nella trasmissione finale... e quale fu il risultato??? Un ciccino che in accelerazione era un chiodo!!! Non esitai 2 secondi a cambiare l'olio con appunto dell'80W90.. ed il tutto tornò come prima!! 
Scusa Teo, probabilmente capisco poco di meccanica, ma mi sai spiegare cosa c'entra l'olio della trasmissione con l'accelerazione di uno scooter? L'olio serve per lubrificare gli ingranaggi, se lo fa bene tutto ok, se lo fa male si rovinano. Potrei capire un rallentamento se si mette un olio particolarmente denso (ma tanto tanto denso!). La differenza di viscosità tra in 10/40 motore ed un 80/90 trasmissione è veramente poca cosa (le definizione 80/90 non è proporzionale alla viscosità , ma è stata scelta per identificare appunto olii da tramissione con i relativi additivi specifici) e quindi come spieghi tanta differenza.
Eppure credimi che al di la di un grado di viscosità quasi simile, percepii all'istante che qualcosa non andava ed ecco perchè dall'olio precedentemente inserito per essere poi passato al 10W40 lo sostituii nuovamente con l'80W90. 
A che passooooooo!! 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da torres » dom giu 27, 2010 12:34 pm
Forse ha ragione suzuki bisogna usare il 10/40
Ma!! secondo mè e un errore,senò come si spiega che
alla suzuki rivenditore di pezzi di ricambio ti danno 80/90
e non 10/40??
Comunque sul B650 ci và 80/90 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da stefano956 » mer lug 07, 2010 11:52 pm
non capisco tutti questi dubbi??Scusate ma su tutte le moto l'olio motore lubrifica anche il cambio e pacco frizione,che è ben più complesso dei due nostri ingranaggi,essendo il nostro un elemento separato dalla lubrificazione motore si può mettere anche un olio diverso, ma un 10/40 va bene uguale.
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da maotra » lun lug 12, 2010 5:33 pm
stefano956 ha scritto:non capisco tutti questi dubbi??Scusate ma su tutte le moto l'olio motore lubrifica anche il cambio e pacco frizione,che è ben più complesso dei due nostri ingranaggi,essendo il nostro un elemento separato dalla lubrificazione motore si può mettere anche un olio diverso, ma un 10/40 va bene uguale.
 Condivido al 100%... non solo ma sul manuale officina viene più volte ribadito il concetto... anche nella riduzione finale il 10w-40... è che va cambiato ogni 12000 km con un olio di buona qualitÃ
metto anche un collegamento dove viene riportato lo stesso http://www.castrol.com/castrol/iframe.d ... Id=7034714
E' non è il solo scooter che per l'olio della trasmissione viene consigliato il 10w-40..anche per l'honda siver wing c'è lo stesso "consiglio"
I meccanici a volte dicono cose senza senso... è pensate che alcuni si vantano di aver fatto i corsi della suzuki...ma loro si vede che a quella lezione erano in bagno
Ciao 
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da maotra » lun lug 12, 2010 5:35 pm
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da matteom » lun lug 12, 2010 6:48 pm
Guardando a pagina 1-5 del service manual del modello da 385 cc, dice che per la trasmissione finale serve un olio per ingranaggi ipoidi classe api gl-5 sae90, oppure sae 80 per temperature inferiori a 0°C ...
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da maotra » lun lug 12, 2010 7:00 pm
matteom ha scritto:Guardando a pagina 1-5 del service manual del modello da 385 cc, dice che per la trasmissione finale serve un olio per ingranaggi ipoidi classe api gl-5 sae90, oppure sae 80 per temperature inferiori a 0°C ...
I vari k7-k8-k9 sono completamente diversi dai precedenti..quindi non fate riferimento ai vecchi manuali

Ultima modifica di maotra il gio apr 21, 2011 7:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da torres » lun lug 12, 2010 10:38 pm
E' non è il solo scooter che per l'olio della trasmissione viene consigliato il 10w-40..anche per l'honda siver wing c'è lo stesso "consiglio
Su B650 ci và 80/90 dice che per la trasmissione finale serve un olio per ingranaggi ipoidi classe api gl-5 sae90, oppure sae 80
E infatti quello ci và Condivido al 100%... non solo ma sul manuale officina viene più volte ribadito il concetto... anche nella riduzione finale il 10w-40.
E!! come lo spieghi che alla suzuki ricambi
ti danno 80/90??
E non 10/40??
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da maotra » lun lug 12, 2010 10:53 pm
 Devono essere gli stessi che fanno il corso insiene ai meccanici..che erano in bagno a quella lezione..quel giorno in bagno c'èra l'affollamento...capita
 Ciao
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
| |