Ma domanda stupida.... prendere tutto il blocco vario completo k7 ?
Si potrà montare?
| |||||
![]() ... e chi può dirlo..?
![]() Occorrerebbe vedere se viene mantenuto l'allimeamento della cinghia tra variatore e correttore di coppia, bisognerebbe vedere il discorso del millerighe... Io prima mi spulcerei un po' di cataloghi anche Jap di materiale "bellico". Ad esempio, Daytona (ai tempi distribuita dalla BER racing). Ancora, spulciare Bettella/Pinasco, Athena..per vedere se qualcuno faccia un variatore completo di rampa... Man mano che mi vengono in mente, scrivo ![]()
![]()
![]()
![]() Parlando con un meccanico / preparatore che ama smanettare molto sugli scooter ho avuto una simpatica conversazione in merito a frizioni, variatori ecc...
Risultato se si prende in blocco tutto il variatore o tutta la frizione (tutto nulla escluso) sono intercambiabili tra quelle del k6 e quelle del k7, quindi se si metterra l'intero gruppo frizione del k7 su di un k6 si potrebbero mettere il rulli del dr pulley. Ti aggiungo che se si mette la frizione del k6 sul k7 (tutto compresa campana ecc...) ci va e funziona egregiamente anche se dimensionalmente quella del k6 è più piccola di quella del k7. Quest'ultima è una modifica che aveva fatto tempo fa su di un k7 da disperazione che si nutriva di frizioni. Finale se si vogliono usare i dr pulley sul k6 si usa il gruppo variatore k7 e si lascia la frizione k6 originale, ottimi da 16gr. per dare spinta a corto in partenza e nel caso una piccola pelatina (accorciamento) alla boccola per dare altro allungo. Ultima modifica di Azzurronotte il mer giu 02, 2010 9:12 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() Infatti il nostro amico Gianluca (Master) ha fatto montare sul suo K7 una frizione del K6, oltretutto non ha più avuto problemi di spiccionamento.
![]()
![]() @Rod peraltro usando la frizione k6 puo montare la frizione a 5 massette della ferodo che viene a costare molto meno rispetto alle altre e da risultati egregi. (funzionalità + risparmio - imprecazioni).
Quindi se prenderò un k7 o s.s. in futuro so gia cosa cambierò all'abbisogna ![]() Ultima modifica di Azzurronotte il mer giu 02, 2010 9:19 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() Non sono sicuro, ma mi sembra che Gianluca accennasse ad una leggera modifica per adattarla sul K7...
![]() @rod nel caso possiamo sempre chiederglielo se necessitasse la modifiche e nel caso di che tipo, peraltro mi è stato detto che con questa sostituzione si risolve anche il problema del riscaldamento eccessivo in quanto la frizione tipo k6 non patisce il problema, i 2 hp in più del k7 non mettono in crisi nulla nel trapianto.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti | ||