Login    Iscriviti

..riverniciare le carene..

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

..riverniciare le carene..

Messaggioda duKi400 » dom mag 30, 2010 11:00 pm

salve, vedendo la guida sul sito mi è venuta una certa voglia di cimentarmi nella riparazione e vernicitura della carena anteriore del burghi.. ma dato che non sono del mestiere volevo chiedere a chi ne sa piu di me se, dopo aver carteggiato le righe ed aver riportato la carena al nero e liscio dove rigata, posso verniciare anche dove è già verniciato o devo carteggiare tutta la carena anteriore e solo dopo riverniciarla in toto?
grazie ;)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Citation62 » dom mag 30, 2010 11:04 pm

devi carteggiare tutta la parte che vuoi verniciare, serve anche per far aggrappare la vernice
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Jovan74 » dom mag 30, 2010 11:09 pm

se hai letto la guida ..... se vernici sul verniciato non attacca devi rendere tutta la carena opaca e leggermente ruvida (non nera) poi ci dai il fondo

comunque lascio la parola a chi l'ha fatto io ho solo preparato la carena ma il fondo e la vernice l'ha fatta un'altro

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=23283
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda duKi400 » dom mag 30, 2010 11:22 pm

ok ho letto anche l'altra guida.. ora mi è tutto piu chiaro.. grazie a tutti ;)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Starflex » dom mag 30, 2010 11:36 pm

Hai dato uno sguardo anche alla mia?

www.scooterclub-nolimits.it/Come_vernic ... carene.pdf

:)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Jovan74 » dom mag 30, 2010 11:54 pm

ecco a pagina 23 c'è una bella fota di quello che intendevo dirti
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda duKi400 » lun mag 31, 2010 11:25 am

si si ho letto tutto ciò che riguarda la verniciatura delle carene.. non sembra difficilissimo ma ho paura di fare un casotto.. :) per ora ci penso solo :)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda uaphi » mer giu 23, 2010 11:11 am

duKi400 ha scritto:si si ho letto tutto ciò che riguarda la verniciatura delle carene.. non sembra difficilissimo ma ho paura di fare un casotto.. :) per ora ci penso solo :)


ti quoto in pieno, anchio :oops:
uaphi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda forza72 » sab lug 03, 2010 11:07 am

Scusate, quando costerà riverniciare il K7?Dal carrozziere?mi piacerebbe da Blue a Bianco...oppure Nero opaco.
grazie.
forza72
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 319
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:20 am
Località: Macerata - Civitanova Marche
Modello scooter o moto: B400 K7 blu

Messaggioda Landor » sab lug 03, 2010 4:25 pm

non per scoraggiare nessuno ma con questi colori qua metallizzati doppio o peggio triplo strato non e' difficile fare un bel casino...
se non si e' mai fatto e' facile far danni (esempio: se si 'scola' il 2' strato o il trasparente )
sconsiglio peraltro l'uso della bomboletta per fare tutte le carene...

la 'preparazione' (riparazione rotture, stuccature, carteggio e fondo) puo' essere fatta in casa, ma consiglio di portare tutto ad un carrozziere che possa dare la vernice a spruzzo, possibilmente in luogo chiuso (per evitare la polvere) e soprattutto che ci dia una 'scaldata' a forno dopo... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda forza72 » lun lug 05, 2010 11:32 am

forza72 ha scritto:Scusate, quando costerà riverniciare il K7?Dal carrozziere?mi piacerebbe da Blue a Bianco...oppure Nero opaco.
grazie.


Nessuno lo sà??
forza72
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 319
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:20 am
Località: Macerata - Civitanova Marche
Modello scooter o moto: B400 K7 blu

Messaggioda dodo57 » lun lug 05, 2010 11:44 am

Lo ha fatto da pochissimo Marcello Maemar:

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight=

Mandagli un MP.... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda forza72 » lun lug 05, 2010 12:48 pm

Grazie :)
forza72
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 319
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:20 am
Località: Macerata - Civitanova Marche
Modello scooter o moto: B400 K7 blu

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti