Login    Iscriviti

rulli dr pulley su K6

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 23, 2010 8:32 pm

Sono tentato anche io dai rulletti del dr pulley e non solo....

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 6&start=30

O meglio li valutavo in funzione del maggior allungo e minor giri motore, ma ho una moltitudine di nozioni in merito ma sto cercando di coordinarle insieme.

Uno di questi giorni dovro fare il punto della situazione....
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » dom mag 23, 2010 9:29 pm

Uhmm..mi sa che sul K6 è meglio non metterli...

La rampa ruli che tu dovresti avere non è "piatta" ma "curva"... ergo ad ogni su/giù si pialla via un pezzo di rullo, facendoli durare pochissimo.

Per capirci (se il link non si potesse mettere, vi chiedo di rimuoverlo):

http://burgmanusa.com/forums/download/f ... &mode=view

Tu dovresti avere questi tipo di rampa rulli. Come vedi l'estremità è "curva", fatto che causa un effetto pialla ogni volta che il rullo arriva a fine corsa e torna giù... :(

Non so se per il tuo modello esista un variatore che dia in dotazione anche la rampa rulli: in quel caso, e solo se la rampa rulli dovesse essere piatta, potresti metterli..altrimenti, no... :(

Ripeto, stando a quanto ho letto...
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 23, 2010 10:09 pm

Hai detto qualcosa di nuovo che non sapevo, buono a sapersi...

Quindi eliminato il discorso rulli dr pulley, si ritorna al classico, malossi...ma... se si mette il variatore malossi al posto dell'originale ci sarebbe lo stesso problema?

Altra cosa riflettevo sulla modifica fatta da fantaman che ha molato 1 mm. del piattello per far si che si avvicinassero completamente in chiusura e non rimanessero semi aperti, intrecciando l'insiame di modifiche cosa si otterrebbe?

A meno che con variatore malossi non servisse perchè si ha la chiusura completa cioè l'accostamento completo dei piatti del variatore cosi da far salire completamente la cinghia.

Altro punto interrogativo è il peso dei rulli, gli originali del k5 (ho il k5 del 2006 Type S) che se fossero da 19,4gr. potrei mettere quelli da 18gr. in quanto temo che con i 16gr. salgano troppo i giri, non mi piace girare costantemente col motore imballato come se mi volessi far notare a tutti i costi, con ovvio aumento di consumi e perdita di velocità di punta o quanto meno medesima velocità ma con giri modello girmi, a meno che chi li ha già sperimentati non mi confermi l'andamento.

...molti interrogativi su cui far chiarezza...
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » dom mag 23, 2010 10:17 pm

Temo non si arrivi a nulla né con il Malossi, né con il Polini, né con il Top.
Purtroppo, nessuno dei tre fornisce di serie o come optional la rampa rulli, ed è lei la responsabile della scarsa durata dei rulli Dr. Pulley.

La modifica di fantaman, ripeto, è molto efficace per tirare via un rapporto finale più lungo a scapito di un rapporto iniziale ugualmente più lungo. Questo comporta uno spunto più "blando".
Da provare con il variatore Malossi, per vedere cosa cambi in merito.
Io ti consiglierei. se vuoi ottenere qualcosina di più, la modifica indicata in un altro thread, quella che feci sul Leonardo 250, di mangiare qulcosina sul variatore per far saslire un pochino di più i rulli: a me diede circa 4 km/h di allungo (il Leonardo era rapportato corto e andava a limitatore), segno di un effettivo rapporto finale più lungo.
Come peso rulli, se hai i 19,4 G il 18 potrebbe essere una buona scelta, ma se trovassi dei 17 forse potrebbe essere un buon compromesso (anche se, dato che cerchi l'allungo in tema di risparmio motore/consumi, i 18 dovrebbero andare ugualmente molto bene).
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 23, 2010 10:28 pm

Avevo aperto questo in merito...

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight=


Riferendomi proprio a quanto avevi detto sul leonardo infatti avevo fatto un pensierino a prendere un altro variatore originale da modificare / sacrificare allo scopo.

Ma vedi ho 22000 km. e suppongo che tra un po dovrò fare la cinghia e quindi darò un'occhiata allo stato del vario e frizione, se dovessi sostituire tutto probabilmente metterei tutto malossi ma non voglio cambi inutili e cerco l'affidabilità.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » dom mag 23, 2010 10:37 pm

Uhmm...
Non so come sia la situazione attuale, quindi prendi quel che ti dico con le dovute cautele.
Il variatore Malossi non è stato, in passato, un mostro di affidabilità.
Sui maxi aveva una durata piuttosto limitata, spesso inferiore ai 20k km, a causa della "boccola autolubrificata", che in realtà si consumava (si sporcava il mozzo e scorrendo nella bococla di brozno portava via un po' di materiale.

Molti facevano una modifica, inserendo due tenute (due paraolio) e lubrificandola, in modo da tenerla al riparo dalla polvere della cinghia.

Secondo me, ti conviene fare il punto della situazione una volta aperto tutto: solo a quel punto avrai un quadro chiaro e potrai trarre le conclusioni.
Idealmente, come dici tu, se poi trovi un variatore usato da eventualmente immolare, prendilo al volo..a patto che sia ad un buon prezzo (potrebbe finire male).
Se hai il Dremel e hai un po' di manualità e sensibilità, è una modifica che puoi fare in casa tranquillamente!
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 23, 2010 10:44 pm

In rettifica mi hanno chiasto 15 - 20 euro per la rettifica per il vario c'è un annuncio nel mercatino (50euro) per la cinghia rimetterei l'originale suzuki a meno che non monto il vario malossi e quindi gli abbinerei anche la cinghia per la frizione fino ad ora non ho problemi.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » dom mag 23, 2010 10:49 pm

Uhmmm...
Per il vario non so, ma 50 per una prova secondo me son tanti.
E' vero che è quasi nuovo, ma 50 euro non sono pochi.
Come cinghia, vale quel che hai detto tu: originale (o Mitsuboshi, che credo sia l'originale..non ricordo se sia Mitsuboshi o Bando..se la si trova come ricambio generico probabilmente si risparmia un po'... le distribuisce per l'Italia la SGR ricambi, prova a sentire chi nella tua zona è il concessionario), altrimenti vai pure per la Malossi. :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 23, 2010 11:49 pm

SGR

http://linux2.sgr-it.com:8181/ricerca.p ... ttore=NULL

eccola... SGR-27.72121

Avevo valutato anche il jcosta come variatore ma se non erro pesa 400gr. più dell'originale cosa che non mi piace, troppa massa sull'albero non fa bene.

Peccato che non si è pensato ad una cosa un po particolare tipo un elettromagnete che se attivato aumenta o diminuisce elettricamente la spinta verso l'esterno dei rulli quindi di fatto come se si poteresse modificarne il peso, o comunque facilitasse la chiusura dei piatti.


Comunque sul fatto di forare il carter per la fuoriuscita della polvere, sul kimco 250 (ho anche un xciting che come ho tempo metto in vendita) c'è una piccola fessura verso il basso atta allo scopo, se vuoi faccio una foto e te la posto.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Azzurronotte » lun mag 24, 2010 11:18 am

Nota: Ho contattato la Adige

http://www.adige.eu/public/ITA/prodotti/kit-rulli.asp

e nella serie HRS ha dei rulli assimilabili a quelli del Dr Pulley ma per decisione aziendale non sono stati fatti per il burgman.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » lun mag 24, 2010 12:01 pm

Peccato.

Mi avrebbe fatto sinceramente piacere dare i soldi alla Adige, piuttosto che ad un produttore che non conosco... :(

Ah, in merito alla modifica che vuoi fare..potresti eventualmente, su una cavia, dare un colpo di pressa alla rampa rulli per aumentargli l'inclinazione: ad esempio, cilindro pieno al centro per sorreggere la rampa, cilindro cavo esterno lato opposto e colpo di pressa dal meccanico per dargli 1 o massimo due millimetri in più.
A quel punto potresti ottenere più escursione senza usare gli sliding roller (che come detto non potresti mettere).
Non so se scavare il variatore, nel tuo caso, sia una strada percorribile: non vorrei che asportando materiale si arrivi allo stesso problema degli sliding.
Occorrerebbe valutare con variatore e rampa in mano se e quanto sia possibile asportare per far salire maggiormente i rulli...
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » lun mag 24, 2010 12:04 pm

Si ma questo con il vario originale, mettendo il vario malossi o polini o altro la rampa dovrebbe essere differente e quindi accettabile per i Dr Pulley
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » lun mag 24, 2010 12:11 pm

Uhmm... temo non ti diano la rampa rulli, temo debba comunque usare l'originale.... :(
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » lun mag 24, 2010 12:16 pm

e mettendo quella del k7 ?
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » lun mag 24, 2010 12:18 pm

Da provare: ci stavo pensando anche io....
Bisognerebbe vedere un pochino le dimensioni, l'inclinazione (non deve essere comunque troppo diversa) e il millerighe.
Se tutto va, e se con i tasselli di traino (o cursori) tutto torna, si potrebbe provare :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti