Login    Iscriviti

la pinza anteriore tocca dopo il cambio pastiglie

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

la pinza anteriore tocca dopo il cambio pastiglie

Messaggioda petrol » gio apr 22, 2010 11:33 pm

Ho cambiato le pastiglie anteriori con le SBS CERAMIC la frenata mi sembra migliorata parecchio, ho notato che se giro la ruota anteriore con la mano, questa gira liberamente ma sento un leggero sfregamento con le pastiglie, credo di aver letto qualche post in cui si diceva che è assolutamente normale appena cambiate le pastiglie.

qualcuno mi sa dare conferma?

inoltre ho chiesto info a 2 officine sul disco a margherita (ho un k3 con il disco pieno) ed entrambe mi hanno detto che non avrei avuto benefici tangibili nella frenata, leggo però di opinioni molto positive sul forum, può essere?
petrol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
Località: Venezia - Chioggia
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda berto59 » ven apr 23, 2010 1:07 am

Anche a me sembra normale un leggero sfregamento delle pastiglie nuove...ma prova sentire anche altri pareri... ;) ... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » ven apr 23, 2010 6:31 am

mi associo.....un leggero sfregamento è normale, spece se il disco è leggermente consumato ed è presente lo scalino.....con il normale uso dovrebbe sparire....per il disco wave....nesuna opinione non avendolo mai provato
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda petrol » ven apr 23, 2010 7:48 am

ok è come pensavo.

oggi ho notato una cosa strana, stavo guardando la pinza posteriore per capire se potevo sostituire le pastiglie posteriori solo togliendo i 3 bulloni della ruota ed inclinandola, non credevo ai miei occhi il piccolo perno presente su una pastiglia che dovrebbe inserirsi sul taglio a forma di croce si vedeva.
in pratica guaradando la pinza dalla parte della marmitta (attraverso gli spazi vuoti della ruota) si vede la parte posteriore della pastiglia e non dovrebbe esserci quel perno perche deve incastrarsi nella parte opposta.

come è possibile che il freno a mano funzioni e che la frenata non ne risenta?

spero di essermi spiegato casomai domani posto le foto.
petrol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
Località: Venezia - Chioggia
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Baffo4 » ven apr 23, 2010 9:09 am

petrol ha scritto:domani posto le foto.

ecco.....meglio :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda petrol » ven apr 23, 2010 9:24 am

ecco una foto trovata sul forum che indica la mia situazione
Allegati
pinza_posteriore_154.jpg
foto pinza posteriore
pinza_posteriore_154.jpg (63.27 KiB) Osservato 1320 volte
petrol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
Località: Venezia - Chioggia
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda anthony_69 » ven apr 23, 2010 10:26 am

direi proprio di si....mi sa che hai montato le pasticche al contrario ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda petrol » ven apr 23, 2010 10:51 am

La foto la ho presa dal forum

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 202811f749

e credo facesse riferimento a pastiglie originali.

anche sul mio (21.000 km) sono le originali in quanto sulle ricevute dei tagliandi regolarissimi fatti dal vecchio proprietario non compare mai la voce cambio pastiglie.

a questo punto mi sorge un dubbio: :?: :?: :?: vuoi vedere che le hanno montate sbagliate in fabbrica

oppure la cosa più plausibile è che di serie entrambe hanno il cilindretto :D :D :D


Infine, qualcuno mi può dire come si può controllare l'usura delle pastiglie posteriori.
petrol
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
Località: Venezia - Chioggia
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sting64 » ven apr 23, 2010 11:09 am

petrol, poco tempo fa le ho cambiate anche io e anche a me fa la stessa cosa, è una cosa normale ;) dagli tempo di consumarsi un pò e di creare un minimo di "gioco" ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda GLORIA2006 » ven apr 23, 2010 12:59 pm

normale
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron