Login    Iscriviti

Goccia di liquido verde...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Goccia di liquido verde...

Messaggioda Bancomat » mer ago 16, 2006 8:11 am

Ieri sera Cammomilla nota per caso una piccola pozzangherina a terra(2 cm di diametro) di liquido verde proprio sotto la carena frontale..in prossimità del radiatore? Qualcuno sa dirmi che è? :shock:
Oggi resta in garage il ciccino...e domani lo porto dal mecca per un checkup..
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Shrek » mer ago 16, 2006 10:08 am

ho tre ipotesi:
a) bile travasata da qualche invidioso del burghy;
b) sangue di un marziano;
c) liquido di raffreddamento.

Quest'ultima credo sia la meno probabile :badgrin:
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda Bancomat » mer ago 16, 2006 10:33 am

Shrek ha scritto:ho tre ipotesi:
a) bile travasata da qualche invidioso del burghy;
b) sangue di un marziano;
c) liquido di raffreddamento.

Quest'ultima credo sia la meno probabile :badgrin:



hehh...io credo nelle probabilità a sfavore...quindi direi la c) ...la accendiamo??? ;)
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Joedm » mer ago 16, 2006 10:20 pm

Ciao mitico Bancomat!
Ora ti racconto una bella favolina...
In alto a sinista, sotto la plastica del cruscotto, c'è un contenitore di liquido verdastro che ogni tanto controlli (spero!) smontando quella copertura di plastiche che sta attorno al blocchetto della chiave.
E' la vaschetta del liquido del radiatore, come diceva Shrek.
Ha un livello minimo e massimo.
Ora quello che non tutti sanno è che dalla sommità di questa vaschetta parte un tubicino nero (se controlli lo vedi) che finisce ... nel nulla, tra le carene.
E'lo sfiato che permette al liquido di aumentare di volume quando si scalda, e di perdere volume quando si raffredda. Se non ci fosse, il circuito di raffreddamento andrebbe in "sovrapressione" e si danneggerebbe (insomma, qualcosa scoppia!).
Ora però abbiamo un problema: la vaschetta a mio modestissimo parere (non sono nè un meccanico nè un ingegnere della Suzuki) è troppo piccola, e così quando il liquido si scalda, aumenta di volume, non ci sta più nella vaschetta, e un pò si infila in questo tubicino che sfiata alla sinistra del serbatoio.
Solitamente sgocciola all'interno delle carene e lì si asciuga, non arrivando nulla a terra. Ma a volte non è così.
Se smonti la tua sottocarena di sinistra, la trovi abbondantemente sporca di roba "grommosa" verde, e così anche la parte interna della griglia inferiore.
La mia era così, come quella di Spippolotto quando ho sistemato anche a lui il cavo del freno a mano.
Io, in occasione dello smontaggio di tutte le plastiche anteriori del mio B per fare il lavoro del freno a mano, ho sostituito quel tubo e l'ho messo lungo fino a sbucare da sotto la griglia inferiore.
Per l'estate va bene così. Per l'inverno voglio vedere come si comporta: se ghiaccia il liquido che esce dal buco, e mi tappa il tubo, non va bene. Sto pensando anche ad una vaschettina dentro alle carene che raccolga il liquido, da svuotare periodicamente, così nulla cade a terra.
Allegati
Tubo.jpg
Tubo.jpg (73.39 KiB) Osservato 1237 volte
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda camomilla » gio ago 17, 2006 3:58 pm

però...fa impressione a vederlo così...
:shock:
ex @125, ex ciao teen
camomilla
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:34 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS colore?

Messaggioda emylo » gio ago 17, 2006 4:14 pm

A me fà più impressione sentire parlare Joedm . . . . . . . parla di cose del genere con la stessa semplicità con la quale mi faccio "aglio, olio e peperoncino" . . . . . . . :lol:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » gio ago 17, 2006 5:59 pm

:lol: :lol: :lol:
Sei troppo simpatico!
:lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Blackhorse » gio ago 17, 2006 8:45 pm

Credo che Joedm sia stato ottimamente esaustivo... però, camomilla, l'ipotesi del marziano... io se fossi in te controllerei di più bancomat... non vorrei che avesse qualche storia extra...terrestre!! :lol:
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Shrek » ven ago 18, 2006 9:52 am

Blackhorse ha scritto:Credo che Joedm sia stato ottimamente esaustivo... però, camomilla, l'ipotesi del marziano... io se fossi in te controllerei di più bancomat... non vorrei che avesse qualche storia extra...terrestre!! :lol:


tranquilla camomilla, confesso, sono gocce del mio sangue. Mi sono ferito tentando di rubare il ciccino :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda camomilla » ven ago 18, 2006 4:36 pm

Shrek ha scritto:
Blackhorse ha scritto:Credo che Joedm sia stato ottimamente esaustivo... però, camomilla, l'ipotesi del marziano... io se fossi in te controllerei di più bancomat... non vorrei che avesse qualche storia extra...terrestre!! :lol:


tranquilla camomilla, confesso, sono gocce del mio sangue. Mi sono ferito tentando di rubare il ciccino :badgrin: :badgrin: :badgrin:


non ci provare nemmeno con il pensiero...

:( mi mancherebbe
ex @125, ex ciao teen
camomilla
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:34 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS colore?

Messaggioda Bancomat » dom ago 20, 2006 9:32 am

Grazie a tutti ragazzi!...l'ho tenuto sotto controllo e più nessuna goccia ...quindi sicuramente è come diceva Joedm. ;)
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Sabba » dom ago 20, 2006 10:01 am

Ciao Bancomat, ciao Camomilla!
Aggiungo solo una cosa a quanto detto dal oramai mitico e onniscente Joedm ( :D )....................

Dopo l'estate ripristina comunque al massimo o quasi il liquido refrigerante nella vaschetta. Mi raccomando, usa un fluido apposta(-20°, meglio -30°, oppure anche -40°), non solo acqua.

In quanto a Joedm devo dire con piacere che l'allievo ha superato il maestro!

Bravo!

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » dom ago 20, 2006 11:41 am

Sabba ha scritto:In quanto a Joedm devo dire con piacere che l'allievo ha superato il maestro!

Grazie Sauro, ma sono tante le cose che ancora non so.
Il maestro è sempre il maestro, ed io cerco di avvicinarmi a lui più che posso. Magari avessi le conoscenze che hai tu!
Sei un amico 8) .

P.S.: a proposito, QUI parlo di un problemino che ho alla ruota posteriore: mi dai un tuo parere? Secondo te, dal rumore che sento, potrebbe essere il cuscinetto?
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bancomat » dom ago 20, 2006 11:56 pm

Sabba ha scritto:Dopo l'estate ripristina comunque al massimo o quasi il liquido refrigerante nella vaschetta. Mi raccomando, usa un fluido apposta(-20°, meglio -30°, oppure anche -40°), non solo acqua.


Grazie Sauro...siamo prossimi al terzo tagliando...e facciamo un pò di controlli vari in quell'occasione...anche perché abbiamo un paio di piccioni nella trasmissione in sti gironi ;)

Grazie sei un nostro mito! :lol:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron