Login    Iscriviti

Apertura del motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda matteom » sab apr 17, 2010 8:31 am

Megazunami ha scritto:Questa è una chiave a tubo da 55/52 ;)
è in ferro e presa in ferramenta
mi è costata........6 euro ;)
che c..o!!!!!! :D


Sai che coa ci fai con quella chiave (del 46, ovvio) se cerchi di svitare il dadone che tiene l'ingranaggio che trascina il controalbero, oppure il dado che fissa il volano all'albero motore?

Si fa su come se fosse carta velina... parola di chi ha già avvolto una chiave come quella..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Baffo4 » sab apr 17, 2010 9:06 am

senza disquisire sulla robustezza delle chiavi per svitare la resistenza degli scaRdabbbagni (anche se confesso che c'avevo perovato anch'io :oops: )..........in ogni caso non dimentichiamo che l'ingranaggio primario è incavato, quindi anche utilizzando degli spessori quella cosa entrerebbe???

Immagine

non solo.......

per il rimontaggio???.....non mi ricordo bene (devo andare a rileggere) ma il dado "credo" debba essere serrato con una forza specifica .......mi dici dove l'attaco la dinamometrica????
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda tsunami » sab apr 17, 2010 3:52 pm

Io il coraggio di smontare un motore non c'è l'ho :?
mi basta sostituire il variatore e la frizione :D
e quella chiave a tubo è andata benissimo ;)
per svitare il dado da 55 della frizione
tsunami
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 478
Iscritto il: mar gen 13, 2009 10:20 pm
Località: Milano Nord - Misinto
Modello scooter o moto: V-strom650 WhitePear

Messaggioda matteom » sab apr 17, 2010 8:05 pm

Megazunami ha scritto:Io il coraggio di smontare un motore non c'è l'ho :?
mi basta sostituire il variatore e la frizione :D
e quella chiave a tubo è andata benissimo ;)
per svitare il dado da 55 della frizione


Il dadone della frizione va tirato a 10,5 Kgm, mentre il dadone dell'ingranaggio che trascina il controalbero va tirato a 15 Kgm (e addirittura 16 Kgm quello che stringe il volano...)..

Cambia un pochino la storia...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Joedm » dom apr 18, 2010 10:49 pm

vanni65 ha scritto:...ho letto della bibbia,spiega qualcosa sulla messa in fase?

Certamente si! ;)
Tra l'altro dovrebbero esserci dei "marcatori" sulle ruote dentate proprio per la messa in fase!
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda matteom » dom apr 18, 2010 11:06 pm

Baffo4 ha scritto:per il rimontaggio???.....non mi ricordo bene (devo andare a rileggere) ma il dado "credo" debba essere serrato con una forza specifica .......mi dici dove l'attaco la dinamometrica????


Te ce l'hai una dinamometrica da 15 Kgm? :shock:

Io no, e sicuramente non la compro, per usarla 2 volte.. mi sa che quel dado, assieme a quello del volano, saranno tirati "a occhio"..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti