|
da StevenB » mar ago 08, 2006 11:51 am
Odio per il K7 ? e perche' ? io vi sto' solo descrivendo le caratteristiche dei 2 mezzi , commercializzati quasi insieme, hanno entrambi pochi km ovviamente e per fare un giudizio NETTAMENTE negativo sul K7 mi e' bastato vederlo e leggere i dati tecnici, e' chiaro che parlo del SW400, l'ho comprato io, ma facciamo cosi', fate il confronto obiettivo tra il K6 e K7 e vedrete che il K7 anche con questo confronto lo si compra perche' e' solo bello ma esce sempre sconfitto dal K6, (eccetto per l'Euro3 ovviamente).
K7 e M400 ? K7, perche' e' bello ? anche qui, ma non tutti sanno che la frenata del M400 e' superiore del K7, (so' solo quello da esperinza diretta di un amico che ha il M400)
OK capo, prometto di NON parlare piu' del mio SW400, giuro.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Pascal » mar ago 08, 2006 11:57 am
STEVENB ha scritto:OK capo, prometto di NON parlare piu' del mio SW400, giuro.
Non ti ho mai chiesto di non confrontare il SW400 col B400, ci mancherebbe altro. Ho solo detto che fare il paladino di questo o dell'altro modello non giova nè a te nè agli altri proprio perchè nessuno dei due modelli è esente da difetti fastidiosi e quindi sono molto lontani dall'essere difendibili.
Se il confronto serve per portare migliorie ad uno o all'altro mezzo o, ancor meglio, al servizio post-vendita ben venga. Altrimenti la discussione diventa solo fine a sè stessa e non so a quanti possa interessare. Parere personale...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da peccatore » mar ago 08, 2006 4:47 pm
comunque dal mio modestissimo parere avendo provato sia il k7 che l'sw come inserimento in curva ed in curva il k7 a mio giudizio è nettamente migliore del mio k4 cosi come ho trovato migliore il s.w. rispetto sempre al mio ma tra i due nuovi nonostante il motore fisso del s.w. non ho notato molto la differenza forse non sono il manico adatto per tale prova ma parlo di utente normale, sicuramente il motore del s.w. a più verve, ottima la frenata del k7 e del sw rispetto il mio. Della frenata combinata mancante sul k7 a mio personale giudizio non me ne po fregare un fico poiche quando piove o d'inverno non uso lo scooter, grazie a dio vivo in un piccolo paese e non ho problemi di traffico. Per quanto riguarda i prezzi dalle mie parti hanno lo stesso presso 5800 euri. Ah dimenticavo di dire a stevenb che la concessonaria honda delle mie parti fa orecchie da mercante inerenti al turbo fischio della frizione del sw come gli ho fatto notare durante la prova e da come risulta anche nel forum honda, quindi come vedi dove vai vai è sempre la stessa musica Wink
-
peccatore
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 518
- Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
- Località: Viterbo - Valentano
- Modello scooter o moto: B650 K6 antracite
da robbynaish » mar ago 08, 2006 4:57 pm
condivido tutto!!!
Come ho scritto varie volte ho avuto 4 Burghy,e prima del K7 avevo il tuo!!! Se vedi il mini test che avevo scritto qui sul forum, vedrai che dico le stesse tue cose. La tenuta è aumentata di moltissimo, molto piu diquell aumentata dal mod 99 al k6. etc etc...
Avendo posseduto praticamente tutte le versioni del Burgman, in questo è quello che ho trovato in assoluto piu migliorie
-
robbynaish
- Fedele

-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
- Località: Roma - Aurelio
- Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla
da Zoot » mar ago 08, 2006 9:40 pm
L'SW sarebbe nettamente meglio del K7 se pesasse 40 kili di meno.
L'SW sarebbe nettamente meglio del K7 se avesse un bagagliaio almeno pari al k7.
L'SW sarebbe nettamente meglio del K7 se fosse piu' bello del k7.
Visto che tutte queste cose NON E' non è nemmeno nettamente meglio di niente come non è nettamente meglio un k6 rispetto ad un k7, fosse solo guardando telaio e forcelle e lasciando perdere la potenza in piu'.
E stop.
PS: e per chi ancora non lo sapesse io ho un SW400. E mi piace e nonostante i cinguettii ne sono soddisfatto. Ma senza esagerare.
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da Enri72 » mer ago 09, 2006 1:12 pm
Vi riporto qua i dati precisi
la vera potenza dell sw 400 cioè quella alla ruota, è inferiore a quella del burghi k7 27,94 contro i 28,02 , e l'accelerazione da 0 a 400 del sw differisce di soli 2 decimi di secondo, vale la pena quindi prendere un bicilindrico che è più pesante,che ti da solo due decimi di secondo in meno di accellerazione,e che anche la velocità effettiva differisce di solo 1 km orario.
Anche la coppia massima è più potente sul k7
Tutti questi dati sono dati rilevati, e non dichiarati dalla prova comparativa di motociclismo di giugno.
Traete voi le conclusioni 
-
Enri72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mar apr 25, 2006 11:16 pm
- Località: Castenaso - Bologna
- Modello scooter o moto: B650 K7 Executive
da Playbeppe » mer ago 09, 2006 4:47 pm
Pascal ha scritto:Più che sufficienti per arrivare per primi al bar, la mattina, e fregarti da sotto al naso l'ultimo bombolone rimasto!!!!
Si e visti i consumi anche per arrivare prima dal benzinaio!! 
-
Playbeppe
- Fedele

-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
- Località: Varese
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
| |