Login    Iscriviti

k7 in richiamo...trovato sul www.burgman650

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Zoot » sab ago 05, 2006 5:45 pm

StevenB scusa eh, ma ci sei o ci fai?? Il "cigolio" o "squittio" o chiamalo come vuoi è un difetto conosciuto da anni dalla Honda e finora NON HANNO FATTO UN BELINO DI NIENTE per rimediare. Forse ne avrai sentito parlare da poco perchè da poco hai un SilverWing, io che con il SW ho avuto a che fare prima di te pensavo fosse un problema risolto invece...

Vai su www.silverwing.it e troverai post a riguardo datati da tempo.
I Silveristi ci hanno fatto l'orecchio, a me non riesce e mi stanno girando un bel po' se permetti.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Sabba » sab ago 05, 2006 5:56 pm

Capisco la tua "rottura di pa**e", anche perche`lo squittio da fastidio anche a me, o megli dava fastidio, perche`col passare dei chilometri e un paio di passate del "Metodo Mox" il problema sembra praticamente scomparso.
Non e`che i silveristi si abituano al rumore, me e`che con l´assestarsi delle parti il cigolio si attenua fino a scomparire, se non in occasioni particolarissime (marcia prolungata a bassissima velocita`e con temperatura ambientale molto elevata).
Il problema, come ho spesso ripetuto, deriva dal materiale delle massette della frizione che e`senza amianto, meno dannoso per l´uomo ma piu` rompiba**e. Il SW400, il K7 e tutti i nuovi scooter ne soffriranno................per qualche migliaio di chilometri.

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Zoot » sab ago 05, 2006 6:12 pm

Lo spero veramente Sabba perchè altrimenti lo vendo e passo subito al ciccio.
Pero' da quel che mi è stato riferito dal mecca non è questione di assestamento ed infatti io sono già a quasi 3000 km di rottura di timpani (per non dire di sfere).
Ho letto anche l'interessante analisi di Mox a riguardo ma devo dire che non credo si tratti di effetti derivanti dalla temperatura: infatti a me lo fa sempre, sia da freddo che a caldo. Una vera goduria quando sei in città...

Grazie comunque per il "conforto". ;)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda portnoy147 » sab ago 05, 2006 10:18 pm

io ci ho fatto solo 150 km...forse è un pò presto :lol:
chi ha notato il difetto segnalato, a quanti km l'avete avvertito?
che tipo di fastidio genera questo difetto?
si conoscono i telai interessati?
comunque al tagliando dei 1000 lo terrò presente :63:
portnoy147
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:26 pm
Località: Como - Provincia
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda portnoy147 » sab ago 05, 2006 10:57 pm

ops!
ho letto poco fa nella discussione "problemi k7" :93:
portnoy147
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:26 pm
Località: Como - Provincia
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Zoot » lun ago 07, 2006 2:45 am

in effetti siamo andati fuori tema parlando degli squittii dell'SW400... pardon!

Dico solo l'ultima cosa a Sabba: oggi mi sono dedicato allo studio acustico (:D) del "fenomeno" e mi sto convincendo che sia si un problema di massette ma anche di accoppiamento e superficie (nonchè materiale) della campana frizione. Ho scoperto l'acqua calda dirai tu, pero' sarà che ho scritto che se non la smette lo vendo (che anche lui abbia un'anima come il mio ex K3???... :roll: ... :D:D )... sarà che provando e riprovando ho limato un po' di materiale cigolante...fatto sta che stasera lo faceva un po' meno... sperem!!!!!!!!!!!!!!!!!! (incrocio le dita di mani e piedi :lol: )
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Caronte » lun ago 07, 2006 9:51 am

Zoot ha scritto: sarà che provando e riprovando ho limato un po' di materiale cigolante...fatto sta che stasera lo faceva un po' meno... sperem!!!!!!!!!!!!!!!!!! (incrocio le dita di mani e piedi :lol: )


Incomincio a tranquillizzarmi. E' probabile che sia un problema che tende ad assestarsi con l'usura ed il conseguente miglioramento dell'accoppiamento delle parti in movimento.
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda peccatore » lun ago 07, 2006 4:57 pm

:D :D per sabba e zoot più che squittire sibila come un serpente a sonagli ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda Dott-Jay » mar ago 08, 2006 2:23 am

Zoot ha scritto: (incrocio le dita di mani e piedi :lol: )


Il giorno che riuscirai ad incrociare veramente le dita dei piedi, magicamente il tuo rumore di sorci in amore sparirà dal tuo scooterone.

Ah, metti nell'apposita sezioni "Le tue foto" una eloquente foto dei tuoi piedoni con le dita attorcigliate! :D :D :D
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti

cron