Login    Iscriviti

Mi hanno regolato il minimo a 1500 giri !!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Mi hanno regolato il minimo a 1500 giri !!!

Messaggioda zac » gio ago 03, 2006 12:21 am

Ho effettuato il tagliando dei 12.000 e quando l'ho ritirato mi hanno detto che il minimo lo avevo troppo basso .. era a 1200 e me lo hanno alzato a 1500 (a volte anche 1600 dopo che ho percorso qualche KM).
Devo dire che ora quella tendenza a quasi spegnersi che aveva nelle frenate e ripartenze improvvise nel traffico ora non ci sono più .... va più liscio diciamo.
Voi il minimo a quanto lo avete ????

P.S.
Volevo che mi fosse installato il malossi o quantomeno i rulli più leggeri per una miglior ripresa, ma avendo un anno di vita mi hanno detto che la garanzia sarebbe morta e così ho lasciato stare.
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Re: Mi hanno regolato il minimo a 1500 giri !!!

Messaggioda babbione » gio ago 03, 2006 8:21 am

zac ha scritto:Ho effettuato il tagliando dei 12.000 e quando l'ho ritirato mi hanno detto che il minimo lo avevo troppo basso .. era a 1200 e me lo hanno alzato a 1500 (a volte anche 1600 dopo che ho percorso qualche KM).
Devo dire che ora quella tendenza a quasi spegnersi che aveva nelle frenate e ripartenze improvvise nel traffico ora non ci sono più .... va più liscio diciamo.
Voi il minimo a quanto lo avete ????

P.S.
Volevo che mi fosse installato il malossi o quantomeno i rulli più leggeri per una miglior ripresa, ma avendo un anno di vita mi hanno detto che la garanzia sarebbe morta e così ho lasciato stare.




Scusa...ma da che razza di idioti sei andato??!!
Il minimo del B, deve essere regolato 1.200 giri a caldo....ED A QUESTO REGIME NON DEVE ASSOLUTAMENTE SPEGNERSI...........evidentemente i problemi in questo senso devono essere altri ( centralina?)
Ciao
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Re: Mi hanno regolato il minimo a 1500 giri !!!

Messaggioda burguan2004 » gio ago 03, 2006 9:20 am

babbione ha scritto:Scusa...ma da che razza di idioti sei andato??!!
Il minimo del B, deve essere regolato 1.200 giri a caldo....ED A QUESTO REGIME NON DEVE ASSOLUTAMENTE SPEGNERSI...........evidentemente i problemi in questo senso devono essere altri ( centralina?)
Ciao


confermo...a 1500 il minimo è troppo alto...approfondisci la questione.
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Knarf » gio ago 03, 2006 9:55 am

Sul libretto del mio K7 se ricordo bene c'è scritto che il minimo deve essere tra i 1350 e i 1700 giri.
Anch'io sono rimasto stupito perchè 1700 mi sembra decisamente alto.
Il mio è a circa 1300 e non ho mai avuto problemi di spegnimento.
Ciao
Kna 8)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: Mi hanno regolato il minimo a 1500 giri !!!

Messaggioda zac » gio ago 03, 2006 10:07 am

babbione ha scritto:
zac ha scritto:Ho effettuato il tagliando dei 12.000 e quando l'ho ritirato mi hanno detto che il minimo lo avevo troppo basso .. era a 1200 e me lo hanno alzato a 1500 (a volte anche 1600 dopo che ho percorso qualche KM).
Devo dire che ora quella tendenza a quasi spegnersi che aveva nelle frenate e ripartenze improvvise nel traffico ora non ci sono più .... va più liscio diciamo.
Voi il minimo a quanto lo avete ????

P.S.
Volevo che mi fosse installato il malossi o quantomeno i rulli più leggeri per una miglior ripresa, ma avendo un anno di vita mi hanno detto che la garanzia sarebbe morta e così ho lasciato stare.




Scusa...ma da che razza di idioti sei andato??!!
Il minimo del B, deve essere regolato 1.200 giri a caldo....ED A QUESTO REGIME NON DEVE ASSOLUTAMENTE SPEGNERSI...........evidentemente i problemi in questo senso devono essere altri ( centralina?)
Ciao


Sono andato da un autorizzato suzuki, prima il minimo era regolare a 1200 (non si spegneva mai, qualche accenno a spegnersi quando decelleravo e acceleravo di colpo, ma nulla di che).
Cmq indipendentemente da questo me lo hanno alzato perchè dicono che è così che deve essere.
Boh ...
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda robbynaish » gio ago 03, 2006 10:19 am

Ciao,

tutti i miei burghy precedenti stavano sui 1200 rpm, ma ora il mio K7 (soli 800km) sta sui 1500...... me lo abbasso o aspetto il tagliando?

ciao
robbynaish
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 203
Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla

Messaggioda Pascal » gio ago 03, 2006 10:39 am

Avete preso in considerazione il fatto che magari il K7 può avere un regime di minimo differente dagli altri Burghy?
Perchè volete a tutti i costi tenerlo uguale ai valori degli altri modelli se sul libretto sono indicati altri parametri?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda zac » gio ago 03, 2006 11:01 am

Sono tornato in officina: risultato regolato a 1300 .. per me è molto meglio così.
Infatti il libretto dice di regolarlo sui 1300 massimo 1500, ma a 1300 vibra meno .
;)
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pongo » gio ago 03, 2006 12:27 pm

Bene tutto cio' che finisce bene.

Dare in anticipo l'appellativo "babbiione" a qualcuno anzitempo non è corretto, soprattutto quando non si conoscono e quando si discute cmq di veicoli deiversi per i quale potrebbe essere diverso l'assetto dei regimi di giri.

Bene invece per il RIFIUTO del montaggio del variatore malossi sul mezzo che ancora è in garanzia; ricordatevi che è indice di correttezza il rifiuto di un mecca ad effettuare quasiasi modifica che "alteri le caratteristiche costruttive" del mezzo "prima della scadenza della garanzia" proprio per il problema e della erdita della garanzia ma anche semplicemente per non vedersi sostituito un pezzo in tale condizione per doverlo poi pagare....

...se invece voi insistete ed ello dovesse cedere....bhè....pretendete un documento sulla quale venga scritto che LUI riconosce la garanzia su eventuali difetti riscontrati sul mezzo e che VOI vi impegnate a portarlo sempre lì...controfirmato dalle parti.....

Fidatevi, se dico cio' c'è un motivo ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda giodiburg » gio ago 03, 2006 4:54 pm

per quanto riguarda il montaggio del malossi in garanzia, dipende da chi vai
al centro assistenza suzuki dove vado io, me l'hanno proposto al volo loro quando ho lamentato il fatto della lentezza nella ripresa, soprattutto in salita!
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Aex » gio ago 03, 2006 6:31 pm

Il mio bimbo al minimo sta sui 1500-1600 a caldo (per ora siamo solo a 250km all'attivo! :D )
Aex
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 27, 2006 2:27 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti