Login    Iscriviti

ondeggia da paura!!!help........

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » mer ago 02, 2006 8:29 pm

Ora vi dico la mia, a costo di essere mandato a .... da StevenB (ma se mi ci manda lui, vuol dire che ho detto una vera boiata! :lol: ).
Ruota anteriore originale con 22.600 Km, e scalini che sembravano le gradinate di una chiesa!
A bauletto montato, se lasciavo il manubrio, cominciava a tremare sempre più, fino all'obbligo di riprenderlo (pena, volo acrobatico carpiato con strisciata sanguignolenta sull'asfalto .... ma con classe!).
Poi ho sostituito la gomma con una identica all'originale (per avere la PRO dovevo aspettare che me la ordinassero, e non avevo voglia di aspettare ancora).
Risultato: ora se mollo il manubrio, il B va dritto senza esitazioni.
Il mio pensiero è quindi che ad eliminare gli sfarfallamenti non sia una gomma piuttosto che un'altra, ma semplicemente una gomma nuova.
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Playbeppe » mer ago 02, 2006 9:29 pm

Si è vero Joedm, solo che se come gomma nuova rimonti una Michelin il problema si ripresenta a distanza di qualche centinaio di Km, se monti una Bridgestone o una Pirelli il problema ti si ripresenterà dopo qualche migliaio di km!! ;)
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda poz74 » gio ago 03, 2006 9:35 am

Purtroppo la marca della gomma conta.
Quando sostitui l'originale con la michelin, l'ho tenuta per una settimana poi sono tornato dal gommista perchè sfarfallava.
Sostituita con un'altra michelin, lo sfarfallamemnto c'era ma minore..
Quindi pensammo che fossero i cuscinetti. 2 gomme fallate?
Ho convissuto per circa 5-6 mila km, sostituendo anche i cuscinetti, ma niente, il problema non andava via.
Ora monto una pirelli, ( non sono riuscto a trovare la bridgestone) e il problema scompare completamente.
La morale qual'è?
Non montare michelin sul burgman.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Joedm » gio ago 03, 2006 2:27 pm

Capito.... ;)
Grazie per le info: ora so cosa NON comprare.
Hoedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Caronte » mer ago 09, 2006 11:03 am

Per curiosità, quali sono le Michelin incriminate? Bopper, Gold Standard...
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda Pascal » mer ago 09, 2006 11:26 am

Nel mio caso le GoldStandard
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda IronMik3 » ven ago 18, 2006 7:52 pm

Mi aggiungo anche io a questo problema del sbandieramento. Solo che a me è iniziato a succedermi da quando ho cambiato le gomme originali (consumate) con delle pirelli gts. Vi giuro.. prima anche a 160 il burgman era stabile.. ora a 100-120 inizia lo sbandieramento e ho letteralmente "paura", pare che la ruota davanti non tocchi più terra. Premetto che lo fà anche con la zavorra.. quindi ho ancora più paura, la pressione stà messa come da manuale 1.8 avanti e 2.0 dietro. Non so cosa fare, il cerchio pare non essere storto. Domani mattina proverò a cambiare il precarico della molla e lo metterò a 20 scatti. Mi sà che stà a 34, non sono sicuro. Speriamo che la gomma avanti non sia rovinata.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda IronMik3 » sab ago 19, 2006 12:14 pm

Allora... oggi ho regolato la sospensione posteriore su 20 scatti.. era al massimo della durezza.. e pare che la situazione sia un pò migliorata. Lo sbandieramento c'è sempre.. parte da 115-120km/H... la pressione l'ho lasciata a 1.8avanti e 2.0 dietro. Poi sono andato a una strada secondaria, ho spento il motore e mi sono andato in discesa, e li ho notato che anche a 40km/h lo sterzo sbacchetta violentemente a destra e sinistra. Un pò di tempo fà avevo preso una buca con la mia zavorra e non vorrei che si sia piegato il cerchio o danneggiata la gomma appena cambiata. Dunque farò dare una controllata al cerchio, gomma e cremagliera. La sospensione posteriore pare andare bene. Speriamo bene. :?
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Precedente

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti