
| |||||
Sei in riserva! Anzi...no.Sabato sera ho fatto benzina tornando a casa... al tappo, come al solito. Oggi l'indicatore era già nella zona rossa, abbastanza inoltrata... km percorsi, 154
![]()
![]() Sinceramente no, ma un difetto che ho riscontrato è la lentezza dell'indicazione. Se riaccendo il B, prima che mi torna al livello a cui l'avevo spento ci mette una vita. Se invece ho macinato parecchi km, quando lo riaccendo, segnala meno benzina di quanta ne aveva segnalata prima che lo spengessi.
Ormai so che sto tranquillo fino ai 200 km circa, anche se sono arrivato a 220 km. Quando mi avvicino a tale chilometraggio, cerco un benzivendolo. ![]() ciao
La mia domanda è un po' stupida, perchè sicuramente è una cosa che sai, ma tant'è:
Non è che avevi acceso da poco? o che avevi da poco percorso una salita/discesa (non ricordo in quali dei due casi sbaglia in negativo la lettura) lunga? Il lettore di livello del burghy è molto lento sia a salire in fase di accensione, che durante le variazioni di livello (per cui se hai percorso una salita devi aspettare un certo tempo prima che ti ridia una lettura corretta). Se non sei incorso in questi casi, non so darti una mano. A me non è mai capitato, se non nei casi precedenti. Ciao
![]()
Straquoto, mentre il K7 in qs è perfetto, veloce nell'indicare, e non cambia quando lo riaccendo dopo molti km ciao Alex
![]() Lo sai che stavo per aprire un topic io per questo?
Io ho accusato il problema proprio ieri. Premessa: io faccio 140 kilometri tra andata e ritorno dal lavoro, e faccio il pieno ogni viaggio e mezzo (vado, torno, vado, benza. Ci starebbe anche il secondo ritorno, ma non mi fido). Sabato parto col pieno. Vado, torno, lancetta all'inizio della zona rossa! ![]() ![]() ![]() Che è successo? Impossibile! E quindi questa mattina mi arrischio e parto ugualmente. La lancetta si sposta di qualche millimetro. Arrivo a destinazione e il benzinaio è già aperto, così faccio il pieno. Dentro ci vanno i soliti 8,25 litri come ogni volta. Tornando, la lancetta si comporta bene. Comunque sul mio normalmente l'inizio della zona rossa corrisponde ad ancora 5 litri nel serbatoio, cioè più di 120 Km. Insomma.... Lo potevano pure tarare meglio! Sollecito simpaticamente chi se ne sta occupando, la creazione della spia della riserva. Se ti riesce bene, hai la pizza pagata! Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Ero già in marcia da 20km quando mi sono fermato dal benzarolo... direi che potrebbe essere sufficiente per far arrivare la lancetta in posizione. Inoltre ero sul GRA, niente salite/discese. Diciamocelo... il carburante lo segna un po' come gli pare. In genere anch'io mi fermo a fare benzina intorno ai 190/200km come il buon Paddock, ma di solito non mi sgarra mai in questo modo.
![]() Joedm scrive:
Quoto Joedm e le pizze diventan due!!! Fate un bel lavoro, se possibile!
![]()
Ti ringrazio per il "buon". Caffè pagato ![]() ![]() ![]() ciao
Accetto, sono caffeinomane ![]()
![]() Limoncello ce lo metto io
Neodev
Burgman 400 K7 Grigio Ex Kymco GranDink 250 Ex Arizona 125 Ex Vespa PK 50
![]() Sto realizzando il circuito,lo devo testare per il corretto funzionamento....
Grazie ad un "amico" Claudio Iz8dem,per le sue enormi conoscenze,oltre la spia ci sarà anche un'indicazione dei litri di carburante tramite 5 led.... LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?!
![]()
![]() Ufostufo scrive:
Che dire..., se non temessi di essere frainteso e rischiare di saltare la barricata.... direi che ti amo... essendo normale..... cena pagata quando ci incontreremo!!! ![]() ![]() Domandine: ne puoi realizzare due copie?.... andrà bene anche sul k1 a carburatore... si può prevedere un cicalino? Grazie Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche il ![]()
![]() il segnale lo prendi dal sensore già esistente o ne metti uno ex-novo?
non è valido farsi aiutare da un radioamatore ![]() ![]() ![]() Hamster - IZ2EJW La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
![]() Il segnale lo prendo dal sensore,sono indeciso se prelevarlo direttamente dall'uscita del serbatoio oppure prenderlo dai connettori dello strumento (devo analizzare il cavo per verificare che non ci siano passaggi strani).
Purtroppo o per fortuna,bisogna bypassare lo strumento ad ago...lo stesso creerebbe false misure in ingresso... LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?!
![]()
![]()
è per questo che te lo chiedevo.... ![]() H. La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||