|
da Steo » dom lug 30, 2006 8:11 pm
Non sono pazzo e credo che nonstante lo scarto del contachilometri gli strumenti misurino come gli altri burghy , ma entro nel dettaglio.
Sabato pomeriggio , decido di fare un giretto fuori torino per prendere un po di aria fresca che con questo caldo non guasta .
Prendo la tangenziale e mi metto a velocita di crociera 110 Km\h,
quando supero lentamente un Majestic per guardarlo bene .
Una volta superato rientro in corsia e vedo che toglie la freccia per uscire dalla tangenziale e mi segue , mi sorpassa a velocita piu elevata e cosi facciamo qualche Km assieme , quando decido di passarlo ai 140 e rientrare.
Ormai innescata la voglia di provare i due mezzi, il majestic mette la freccia e mi passa a manetta , metto la ferccia e lo seguo .
Il mio squaletto arriva a 9000 giri e 150 Km\h e mi accorgo che sale ancora , il Mj. si allontana molto, ma molto lentamente , quando abbasso gli occhi e vedo la lancetta del conta Km arriva quasi , ma veramente per poco a 160 Km\h
e i giri erano a 9200 cosi decisi di rallentare preso un'attimino dall'ansia , e cosi fece anche il guidatore del Mj.
E anche da dire che ero in scia dell Mj. che a sua volta era in scia di una macchina , comunque
A queso punto ero giunto alla mia uscita e cosi una volta risuperato il Mj metto la freccia per uscire e alzo la mano per salutarlo e prontamente il saluto viene ricambiato.
Ancora soddisfazioni dal mio squaletto che si e meritato una bella lavata un, piccolo rabbocco d'olio e una bella lucidata .
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Zoot » dom lug 30, 2006 8:29 pm
Credo piuttosto che lavare e lucidare dovresti ossequiare le tue valvole che non ti hanno mandato a .....
Steo non per disilluderti ma guarda che i 155 (di tachimetro) si toccano abbastanza facilmente (in scia). I 5 km in piu' possono anche starci, ma piu' per vibrazioni che aumentano l'errore degli strumenti che altro. Non credo tu andassi molto oltre i 150 effettivi. Prova ne sia anche la discordanza fra giri motore e velocità : fossero stati anche 150 a 9000 giri per andare a 160 di giri ne occorrevano 9.600.
Ti faccio comunque notare che (a parte che a 150 c'è già una bella multina se ti beccano, ma questo sarebbe il meno) andare in scia è molto pericoloso: se l'auto che hai davanti inchioda per un qualsiasi motivo sono cavoli molto amari ed a quella velocità non bastano le protezioni per cavarsela. Devo dire pero' che leggendovi avete dimostrato di avere il senso della misura ed il buon senso di smettere e cosa molto simpatica e che mi fa piacere che vi siate salutati a "fine test". Pero' i test meglio farli in pista o quantomeno a strada deserta. 
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da Steo » dom lug 30, 2006 10:27 pm
Zoot ha scritto:Credo piuttosto che lavare e lucidare dovresti ossequiare le tue valvole che non ti hanno mandato a ..... Steo non per disilluderti ma guarda che i 155 (di tachimetro) si toccano abbastanza facilmente (in scia). I 5 km in piu' possono anche starci, ma piu' per vibrazioni che aumentano l'errore degli strumenti che altro. Non credo tu andassi molto oltre i 150 effettivi. Prova ne sia anche la discordanza fra giri motore e velocità : fossero stati anche 150 a 9000 giri per andare a 160 di giri ne occorrevano 9.600. Ti faccio comunque notare che (a parte che a 150 c'è già una bella multina se ti beccano, ma questo sarebbe il meno) andare in scia è molto pericoloso: se l'auto che hai davanti inchioda per un qualsiasi motivo sono cavoli molto amari ed a quella velocità non bastano le protezioni per cavarsela. Devo dire pero' che leggendovi avete dimostrato di avere il senso della misura ed il buon senso di smettere e cosa molto simpatica e che mi fa piacere che vi siate salutati a "fine test". Pero' i test meglio farli in pista o quantomeno a strada deserta. 
Ti do ragione e non mi giustifico dicendo che era tutto in sicurezza , infatti sconsiglio vivamente di fare prove del genere , anche perche l'ansia dei giri motore e stata molta .
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Steo » dom lug 30, 2006 10:40 pm
Ora che ci penso .......ecco perche le nuvole erano rosa e tutte le ragazze in bikini mi sorridevano
Scherzi a parte ero Molto!! sveglio 
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Andryyy » lun lug 31, 2006 9:19 am
ieri tornavo a casa percorrendo la super strada, leggero venticello a mio favore
mi metto in scia di una polo che sorpassa, apro il gas, 110...120..sento che tira come una bestia 130 140 150 (gia peraltro raggiunti in condizione di vento assente)...160..pam fondoscala e non ero manco piu in scia...
ops dimenticavo...avevo il bauletto...
-
Andryyy
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da Paperboy » lun lug 31, 2006 9:38 am
Ieri in piena autostrada, galleria e leggera discesina......160km/h a 8000giri. Premetto che la zona rossa parte da 9000giri.
Ovviamente le condizioni erano ottimali, per consentirmi di effettuare questo test. 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Nheo » lun lug 31, 2006 6:02 pm
Steo ha scritto:Il mio squaletto arriva a 9000 giri e 150 Km\h e mi accorgo che sale ancora , il Mj. si allontana molto, ma molto lentamente , quando abbasso gli occhi e vedo la lancetta del conta Km arriva quasi , ma veramente per poco a 160 Km\h e i giri erano a 9200 cosi decisi di rallentare preso un'attimino dall'ansia , e cosi fece anche il guidatore del Mj. E anche da dire che ero in scia dell Mj. che a sua volta era in scia di una macchina , comunque A queso punto ero giunto alla mia uscita e cosi una volta risuperato il Mj metto la freccia per uscire e alzo la mano per salutarlo e prontamente il saluto viene ricambiato. Ancora soddisfazioni dal mio squaletto che si e meritato una bella lavata un, piccolo rabbocco d'olio e una bella lucidata .
Con il mio gioiellino, a 160 di tachimetro a manetta, il Majo dell'amico che era con me me lo sono visto passare come un fulmine....troppa differenza tra i due mezzi... 
-
Nheo
- Fedele

-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:28 pm
- Località: Usa
- Nome di battesimo: maglitVE
- Modello scooter o moto: B400 K2 Argento
-
da Steo » lun lug 31, 2006 11:28 pm
Nheo ha scritto:Steo ha scritto:Il mio squaletto arriva a 9000 giri e 150 Km\h e mi accorgo che sale ancora , il Mj. si allontana molto, ma molto lentamente , quando abbasso gli occhi e vedo la lancetta del conta Km arriva quasi , ma veramente per poco a 160 Km\h e i giri erano a 9200 cosi decisi di rallentare preso un'attimino dall'ansia , e cosi fece anche il guidatore del Mj. E anche da dire che ero in scia dell Mj. che a sua volta era in scia di una macchina , comunque A queso punto ero giunto alla mia uscita e cosi una volta risuperato il Mj metto la freccia per uscire e alzo la mano per salutarlo e prontamente il saluto viene ricambiato. Ancora soddisfazioni dal mio squaletto che si e meritato una bella lavata un, piccolo rabbocco d'olio e una bella lucidata .
Con il mio gioiellino, a 160 di tachimetro a manetta, il Majo dell'amico che era con me me lo sono visto passare come un fulmine....troppa differenza tra i due mezzi... 
Anche io sono rimasto sorpreso quando ho visto il Mj. andarsene piano piano, probabilmente è un 400 effettivo ( non ne conosco le caratteristiche )
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Beppe » lun lug 31, 2006 11:50 pm
Steo ha scritto:Anche io sono rimasto sorpreso quando ho visto il Mj. andarsene piano piano, probabilmente è un 400 effettivo ( non ne conosco le caratteristiche )
Io conosco bene i fari 
-
Beppe
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL
da Playbeppe » mar ago 01, 2006 8:28 am
Bhoo...
arrivare a 160 km/h di tachimetro non penso sia una cosa fuori dal comune: come ho già scritto in un altro post, il mio vecchio Burgy a carburatore arrivava a scheggia fino a 155 ma poi saliva bene oltre i 160 indicati  ; se pur un pò più lentamente i 160 li prendeva anche viaggiando in coppia.
Appena finito il rodaggio testerò il K7 
-
Playbeppe
- Fedele

-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
- Località: Varese
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da Andryyy » mar ago 01, 2006 11:34 am
be cmq i 160 di tachimetro per il K7 dovrebbero essere la norma
per i modelli totalmente originali dal k3 al k5 non credo proprio!!!
-
Andryyy
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da Playbeppe » mar ago 01, 2006 12:09 pm
Andryyy ha scritto:be cmq i 160 di tachimetro per il K7 dovrebbero essere la norma
per i modelli totalmente originali dal k3 al k5 non credo proprio!!!
Ma quindi prestazionalmente i modelli dal K3 al K5 hanno peggiorato rispetto i loro predecessori? 
-
Playbeppe
- Fedele

-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
- Località: Varese
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
| |