|
da Knarf » mer lug 26, 2006 1:54 pm
Ciao a tutti,
come sapete sono novellinissimo  e mi scuso sin d'ora della domanda banale soprattutto se il tema fosse già stato trattato in altri post che non ho visto.
Sia da chi mi ha consegnato il  sia qui leggendo i vostri vari post, ho imparato che devo controllare frequentemente l'olio.
Il mio piccolo problema è quanto frequentemente e quanto è normale consumarne tenendo conto che nella normalità ne faccio uso soprattutto in città .
La domanda deriva dal fatto che ho letto sul manuale che è possibile impostare a piacere l'accensione della spia (a passi di 500 km e quindi minimo ogni 500 km) cosa che vorrei fare proprio per non scordarmi di controllarlo (senza per questo farmi prendere dall'ansia di doverlo fare)
In generale per i rabbocchi si usa un 10/40 qualsiasi o avete suggerimenti?
Grazie a tutti per le risposte 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Pascal » gio lug 27, 2006 2:30 am
Quella della spia potrebbe essere una soluzione. Non ci avevo mai pensato. Nel mio caso però sarebbe troppo macchinosa.
Io uso la tecnica dei 4 pezzi di nastro da carrozzieri attaccato sotto allo sportellino. Ogni volta che faccio benzina ne tolgo uno. Quando tolgo l'ultimo controllo l'olio. Se in quel momento vado di fretta me ne ricordo comunque la volta dopo perchè apro lo sportellino e non ci sono pezzi attaccati.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Burghyman II » gio lug 27, 2006 8:56 am
scusate la domanda, ma il livello dell'olio che si vede dall'oblo del K7 si verifica a motore spento. Giusto?
Io ho fatto 1100 km ma è sempre a llivello max.
ciao
-
Burghyman II
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:01 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da suzukista » gio lug 27, 2006 2:03 pm
Burghyman II ha scritto:scusate la domanda, ma il livello dell'olio che si vede dall'oblo del K7 si verifica a motore spento. Giusto?
.. certamente! proprio come le moto. Io ho fatto 1100 km ma è sempre a llivello max. ciao
.. vuol dire che va bene!!! che motivo hai di preoccuparti?? 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da superesse » gio lug 27, 2006 2:18 pm
Pascal ha scritto:Quella della spia potrebbe essere una soluzione. Non ci avevo mai pensato. Nel mio caso però sarebbe troppo macchinosa.
Io uso la tecnica dei 4 pezzi di nastro da carrozzieri attaccato sotto allo sportellino. Ogni volta che faccio benzina ne tolgo uno. Quando tolgo l'ultimo controllo l'olio. Se in quel momento vado di fretta me ne ricordo comunque la volta dopo perchè apro lo sportellino e non ci sono pezzi attaccati.
buona tecnica ^^
-
superesse
- Frequentatore

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 3:24 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 colore?
-
da dic » gio lug 27, 2006 5:05 pm
suzukista ha scritto:Burghyman II ha scritto:scusate la domanda, ma il livello dell'olio che si vede dall'oblo del K7 si verifica a motore spento. Giusto?
Bhè, che io sappia, certamente a motore spento, ma dopo averlo acceso da fermo e averlo fatto scaldare per pochi minuti per far entrare in circolo l'olio, ma chiedo conferma a chi è più esperto di me.
-
dic
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
- Località: Milano - Bovisio Masciago
- Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine
da leomix74 » gio lug 27, 2006 5:55 pm
Bhè, che io sappia, certamente a motore spento, ma dopo averlo acceso da fermo e averlo fatto scaldare per pochi minuti per far entrare in circolo l'olio, ma chiedo conferma a chi è più esperto di me.
Quoto 
-
leomix74
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab giu 17, 2006 11:20 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Burghyman II » gio lug 27, 2006 6:26 pm
[quote="suzukista"][quote="Burghyman II"]scusate la domanda, ma il livello dell'olio che si vede dall'oblo del K7 si verifica a motore spento. Giusto?
[/quote]
.. certamente! proprio come le moto.
[quote]
Io ho fatto 1100 km ma è sempre a llivello max.
ciao[/quote]
[quote].. vuol dire che va bene!!! che motivo hai di preoccuparti??  [/quote][/quote]
Dai post che avevo letto avevo capito consumasse di più. L'olio lo ho cantrollato a motore spento, dopo aver fatto girare per alcuni secondi il motore. ciao e grazie
-
Burghyman II
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:01 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Burghyman II » gio lug 27, 2006 6:26 pm
[quote="suzukista"][quote="Burghyman II"]scusate la domanda, ma il livello dell'olio che si vede dall'oblo del K7 si verifica a motore spento. Giusto?
[/quote]
.. certamente! proprio come le moto.
[quote]
Io ho fatto 1100 km ma è sempre a llivello max.
ciao[/quote]
[quote].. vuol dire che va bene!!! che motivo hai di preoccuparti??  [/quote][/quote]
Dai post che avevo letto avevo capito consumasse di più. L'olio lo ho cantrollato a motore spento, dopo aver fatto girare per alcuni secondi il motore. ciao e grazie
-
Burghyman II
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:01 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Knarf » gio lug 27, 2006 7:51 pm
Ciao e grazie a tutti per le risposte.
Confermo quello che dice Dic; anch'io so che va fatto girare per qualche minuto e poi controllato.
Per ricordarmi di controllarlo, furba anche l'idea di Pascal.
Vedrò di utilizzare il check o il "trucco" a seconda dell'esperienza che mi farò con il mio B. perchè mi sembra di aver capito che ognuno di essi può avere un comportamento diverso.
Da ultimo, mi date un consiglio sull'olio da usare per i rabbocchi?
Grazie un
Kna
P.S. per Dic : Ci contasttiamo domani per il caffè 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da ghostrider » ven lug 28, 2006 7:50 am
Knarf ha scritto:Da ultimo, mi date un consiglio sull'olio da usare per i rabbocchi?
Lo stesso che hai dentro 
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da giodiburg » ven lug 28, 2006 11:40 am
scusate ragazzi, posseggo un k5 e non capisco cos'è sta storia della spia? quale sarebbe? e come impostarla?
-
giodiburg
- Fedele

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
da Max 77 » ven lug 28, 2006 1:21 pm
giodiburg ha scritto:scusate ragazzi, posseggo un k5 e non capisco cos'è sta storia della spia? quale sarebbe? e come impostarla?
Si riferiscono alla spia che hai pure tu con scritto OIL CHANGE che serve ad indicare gli intervalli ( 6000 Km ) dei tagliandi del burghy. Visto che la si può programmare a passi di 500 Km ( minimo ) fino a 6000 Km ( massimo ) la usano come " avvertimento controllo olio " programmandone l'accensione ad un chilometraggio o di 500 Km o di 1000 Km.
Per programmarla...........beh.....c'è il libretto delle istruzioni.

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da giodiburg » ven lug 28, 2006 3:14 pm
scusate ma questa spia non deve essere assolutamente usata per regolarsi con i tagliandi e basta??
un'altra cosa
ho un k5
il tagliando và fatto ogni 4000 o 6000 km?
Ultima modifica di giodiburg il ven lug 28, 2006 3:35 pm, modificato 2 volte in totale.
-
giodiburg
- Fedele

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
da giodiburg » ven lug 28, 2006 3:18 pm
il burg che ho appena acquistato aveva fatto il primo tagliano ai 1000 poi il secondo ai 4000
ora sarà quindi a 9000 o 10000?
-
giodiburg
- Fedele

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
| |