|
da luviweb » mer lug 26, 2006 8:03 pm
Non so se l'argomento e'stato gia' trattato ma:
Io sono praticamente un novello delle due ruote.
Mi capita ogni tanto di affrontare delle curve abbastanza larghe a 100/110 km/h, certe volte pero' mi impanico e giro la manetta per levare il gas.
Ho notato che puntualmente il mio Bk7 incomincia ad ondeggiare e mi sembro valentino rossi in curva a 200.
Un'altra volta invece mi e' capitato di imettermi in una curva, velocita' di 80/100 km/h max e di non riuscire a controllare bene la traiettoria, cercavo di stringere la curva ma senza successo.
Insomma, avete dei consigli particolari da darmi per la guida del mio k7???
-
luviweb
- Assiduo

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
- Località: Cagliari - Cagliari
- Nome di battesimo: Luigi
- Modello scooter o moto: B400 Lux
-
da Paddock » mer lug 26, 2006 8:34 pm
Non è che abbia molta esperienza, ma togliere il gas in curva non è propriamente una buona cosa. Anzi, in curva dovresti darglielo in modo da far seguire allo scooter la traiettoria che avevi impostato.
Io in questo periodo sto provando una tecnica per affrontare le curve: vado avanti con il busto. Così facendo sposto un po' in avanti il baricentro dello scooter. Questo con la moto non succede perchè stai praticamente appoggiato sul manubrio e quindi già sei inclinato in avanti.
Per ora mi ci sto trovando bene, anche se rimane sempre il fatto che sonon un FERMONE! 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da luviweb » mer lug 26, 2006 8:40 pm
e' che ho letto di gente che cadeva in curva e mi ha un po' impanicato questa cosa qui!
-
luviweb
- Assiduo

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
- Località: Cagliari - Cagliari
- Nome di battesimo: Luigi
- Modello scooter o moto: B400 Lux
-
da ghostrider » mer lug 26, 2006 8:49 pm
Guarda, non è che io sia un manico, tutt'altro, ma in autostrada affronto le curve tranquillamente anche a 130... e il burghy va tranquillo. Affronta le curve in tranquillità , non spingere e vedrai che l'equilibrio viene fuori. Magari ondeggi proprio perché non ti senti sicuro e diventi un po' rigido in sella.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Steo » mer lug 26, 2006 11:13 pm
Penso anche io che forse devi prendere un po di dimistichezza con il tuo burghy.
intanto puoi provare ad una guida un po " dinamica" nel senso di provare ad assumere posizioni diverse , seduto piu avanti o un po piu indietro,spostare il busto un po piu avanti e raccoglire le gambe , e vedi un po le impressioni .
Un saluto
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Pascal » gio lug 27, 2006 2:17 am
Quoto Steo al 100%...
Invece non quoto Paddock quando dice che non bisogna togliere gas. Dipende molto dai casi, se la curva è ben impostata DARE gas ti dà quel tiro necessario per uscire bene dalla curva (sempre che la curva non chiuda).
Se la curva l'hai letta male o l'hai cannata di peso, togliere il gas e pelare il posteriore (sul K7) e il combinato (sugli altri) può togliere dai pasticci.
Gli scooter come il nostro tendono ad allargare le curve se la velocità è troppo alta per la posizione che abbiamo assunto. In questi casi non ci sono molte possibilità .
- Toccare il freno anteriore ti fa allargare ancora di più
- Dare gas allarga la curva (e poi eri già troppo veloce, che fai? Accelleri di più?)
- Cambiare la posizione di guida è impossibile o molto difficile perchè sei su uno scooter in una condizione di disagio e, spostarsi avanti o spostare il peso all'interno, è un'azione da virtuosi in queste situazioni. (se ci riuscite senza cadere tanto meglio per voi)
- Togliere il gas chiude la traiettoria (e noi volevamo proprio questo)
- Pelare il combinato o il posteriore schiaccia lo scooter un pò a terra e rallenta un pò la velocità in eccesso. (non mi sembra male neanche questa possibilità )
P.S.: Per favore non fare mai più dei messaggi o dei titoli scritti in maiuscolo...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Paperboy » gio lug 27, 2006 8:58 am
Quoto al 100% Pascal!!
Quando sei in curva e ti sei accorto di averla valutata male (traiettoria e velocità d'ingresso), aprire il gas non porta a quel beneficio ottenibile con le 4 ruote........soprattutto perchè sulle moto, la trazione è posteriore.
Io quando mi accorgo di aver sbagliato la curva, tendo a dare una leggera pinzata ai freni, ed un'immediata accelerata. Questo al fine di ridurre la velocità di percorrenza della curva e nello stesso tempo di poterla reimpostare.........ovviamente tutto questo, avviene in pochi secondi e in modo naturale!
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Poldo » gio lug 27, 2006 10:19 am
Non che io sia un velocista o un gran manico però mi sono accorto che molto dipende dalla posizione, all'inizio ero molto arretrato sul sellino e le cose non andavano tanto che pensavo di non essere più capace di guidare un due ruote. Poi spostando il peso più avanti la situazione è cambiata drasticamente.
Personalmente in curva mi viene naturale rallentare nella prima parte per poi ridare gas in uscita.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
-
Poldo
- Fedele

-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
- Località: Roma - Centocelle
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da GonZ » gio lug 27, 2006 11:28 am
...io che non pigio mai in curva...quando però mi capita di prenderla male, tolgo il gas e vado di frenata integrale leggera fino a recuperare la traiettoria...
...la mia posizione di guida e' sempre leggermente propensa in avanti.
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Aex » gio lug 27, 2006 1:07 pm
Generalmente in entrata cerco di prendere la curva un po' più lento, così poi a metà curva riesco a capire se l'ho presa bene, e quindi aprire subito il gas.
Se però qualche volta ti capita di essere comunque troppo forte, per prima cosa tolgo il gas; se questo non basta ancora, una piccola pelata sul freno, così da rallentare ancora di più e schiacciarlo un pochino, per poter poi chiudere in modo corretto.
-
Aex
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio lug 27, 2006 2:27 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da FUZ » gio lug 27, 2006 1:31 pm
Sono d'accordo... mantenere il busto in avanti nell'impostare la curva e aprire il gas in uscita. Certo che se la imposti male c'è poco da fare, togliere il gas e se non basta toccare i freni (meglio il posteriore).
-
FUZ
- Assiduo

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 10:38 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da dalo51 » gio lug 27, 2006 4:41 pm
Molto del proprio comportamente dipende dalle situazioni.
Se sto percorrendo una autostrada od una superstrada, dove il raggio di curva è sempre molto alto, posso stare comodamente seduto e regolare il raggio di curva con il freno posteriore.
Se sono su percorso misto, l'atteggiamento deve cambiare, perchè non so cosa aspettarmi (curva aperta o chiusa). Quindi busto i avanti, gambe sotto il corpo, peso sull'interno (piede interno curva), frenata all'ingresso curva con il freno anteriore per caricare bene l'anteriore ed impostare correttamente la corda della curva. Se sbaglio (troppa velocità ) freno col posteriore e quindi riaccelero per stabilizzare il posteriore. Se siete ben carichi sull'avantreno lo scooter seguirà la traiettoria impostata, anche se tenderà a sbacchettare con il posteriore. Ma attenzione stiamo già andando ad una velocità eccessiva per il nostro mezzo, quindi rallentiamo e procediamo in sicurezza.
Lo scooter non è una moto, in cui l'80% del peso ricade sull'anteriore, e specialmente il  in questo è negativo. Se lo guardate di fianco vi rendete conto come tutti i pesi ricadano in % maggiore sul posteriore (voi comodamente seduti, il carico nel sottosella, la zavorrina, il bauletto che è addirittura oltre la ruota posteriore). Questo vi dovrebbe far riflettere su come guidare (come grado di prudenza) su percorsi misti che non si conoscono in funzione del carico che avete e della vostra posizione di guida. Se state con zavorrina, bauletto e sottosella carichi, anche se il vostro peso lo sposterete tutto in avanti, il vostro avantreno sarà comunque scarico e tenderà ad allargare. Quindi max prudenza e occhio, anticipare è meglio che frenare.
-
dalo51
- Fedele

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
- Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da dic » gio lug 27, 2006 4:49 pm
FUZ ha scritto:Sono d'accordo... mantenere il busto in avanti nell'impostare la curva e aprire il gas in uscita. Certo che se la imposti male c'è poco da fare, togliere il gas e se non basta toccare i freni (meglio il posteriore).
e se non basta nemmeno quello rimane solo una cosa da toccare .. 
-
dic
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
- Località: Milano - Bovisio Masciago
- Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine
da Paddock » gio lug 27, 2006 8:50 pm
Come al solito, mi sono spiegato male. Mannaggia.
Intendevo quello che voi avete scritto, cioè aprire il gas in uscita dalla curva.
Comunque il busto in avanti, sembra una stupidaggine, ma mi fa prendere meglio le curve. Poi volevo svelarvi una cosa che KK (ora LeD), un ragazzo del NG di IHMS ha detto ad Adriano e che lui, da buon amico ha poi detto a me: quando si fa una curva, guardatela avanti, cioè fatevi un traiettoria virtuale e magicamente lo scooter la seguirà . Certo è che se entrate in curva ad una velocità esagerata, nemmeno il Signore vi toglie dai pasticci. Comunque, contattate burguan2004. Lui con questo "trucchetto" appena svelato ha subito toccato con il cavalletto.
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
| |