Login    Iscriviti

Nuovo acquisto

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda berto59 » gio nov 19, 2009 11:47 pm

Ottimo acquisto Max .... :ok: .......... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Perrys » ven nov 27, 2009 10:17 am

complimenti per l'acquisto ;)
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda LeoFc74 » ven nov 27, 2009 11:31 pm

Complimenti per l'acquisto!! :D
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda max76 » sab gen 09, 2010 9:42 pm

Ragazzi, riprendo la discussione per non riaprire un nuovo post, ho da poco fatto i miei primi 1000km. Dopo 600km dall'acquisto ho dovuto aggiungere circa 2,5 etti di olio. il tagliando me l'ha fatto il meccanico pero' nn so effettivamente quanto olio avesse messo. Al prossimo controllo avro' un'idea piu' sicura del consumo d'olio. A voi come sembra??

Nel frattempo mi sono procurato la copertina, i coprimanopole e i guanti Tucano ed ho messo le lampadine Philips Motovision. Certo, è un altro viaggiare cosi', pero' le mani e i piedi mi si raffreddano comunque. Tenete conto che faccio 30km per andare al lavoro e da circa meta' strada soffro un pokino...pero' la comodità è impareggiabile!!!!
A prestoooooo
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda dentinonapoletano » dom gen 10, 2010 2:28 am

penso che il consumo sia in linea con la media comunque vedi bene porta il livello al max e misura ogni 500km, mi raccomando (come ho imparato qui) il livello dell'olio si misura appoggiando l'asta al bordo e non avvitandola con il mezzo sul cavalletto centrale (molti dicono di no ma io mi trovo bene) e ovviamente freddo (per non lasciare la mano vicino alla marmitta non per altro). per il freddo io presi la copertina tucano ma ai rag è corta ed i piedi si congelavano ho comprato poi i loro pantaloni ed i guanti imbottiti son comodissimi ed ho trovato la pace al freddo. comunque ti ripeto sono trattori minima manutenzione tanto affetto e camminano sempre :D
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda max76 » dom gen 10, 2010 11:48 am

Ciao Dentino, si certo, l'astina dell'olio l'ho solo appoggiata (senza avvitarla). La copertina che ho preso io è il Termoscudo apposito per il k4, copia alla perfezione la sagoma dello scooter, su ebay l'ho trovato a 75 euro spedizione inclusa!!!
Per le ,mani e i piedi credo che sia un problema "genetico" appena fa un po' freddo mi si congelano, anke senza andare in moto. Ricordo quando facevo l'elettricista che d'inverno era una tortura, quindi mi sa che al di la' di attrezzatura riscaldata nn ci posso fare niente...:-((((
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda dentinonapoletano » dom gen 10, 2010 1:46 pm

heheheh sei un freddiglioso cronico allora come ti capisco hehehehehe , purtroppo ti tocca allora solo vestirti come l'omino dell michelin come faccio io , sembro na cipolla quando mi svesto .... a strati
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Golf GTI » lun gen 11, 2010 12:27 am

Azz Dentino Max è in Brianza tu sei a Napoli,il freddo qui è freddo davvero,bene o male a Napoli anche d'inverno ci sono una decina di gradi.
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda max76 » lun gen 11, 2010 12:37 am

Eh si, Golf gti ha ragione, la mattina alle 7e20 quando parto di solito (quando fa caldo) il termometro segna -1. Una mattina sono partito con -6 e mi sn pure lamentato che avevo le mani congelate, solo dopo ho realizzato che era cosi' bassa la temperatura!!!
Vabbè, passera' l'inverno e potro' godermi al meglio il mio ciccino...teniamo duro!!!! :D
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda dentinonapoletano » lun gen 11, 2010 12:59 am

lo ammetto sono più freddoloso di max li non uscirei di casa , vabbe che stamattina quando son smontato dal turno c'erano -1 grado e tutta la mattinata a fatto freddo però sicuramente è stata un'eccezione
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda max76 » lun gen 11, 2010 7:27 pm

Eh...beato te che stai al "caldo"...io oggi ho deciso che abbandono il ciccino per qualke tempo. Rischiare di cadere sui lastroni di ghiaccio non mi va proprio e stamattina ci stavo quasi riuscendo, per fortuna mi è andata bene...Speriamo che sto freddo ci abbandoni presto ma credo che fino a fine Febbraio non se ne parlerà :-((((
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti