Login    Iscriviti

Olio da auto nel Burgman: si può?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda freitag » mar gen 05, 2010 6:15 pm

se non sbaglio Castrol & Co vendono i loro prodotti anche nei supermercati...

secondo voi si bruciano vendendo olio esausto e reciclato ?? con il rischio di sput****si ?

Se guardate bene i prezzi degli di marca nei supermercati non sono molto diversi di quelli dei ricambisti (etc), ovviamente offerte a parte...

I guadagni dei supermercati sono sugli altri prodotti...
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda torres » mar gen 05, 2010 7:39 pm

non faccio analisi ma essendo anche marginalmente del settore


Quindi se non fai delle analisi come puoi dire delle cose
solo per sentito dire??? ;)

Io su la macchina ho il sint.2000 offerta
auchan ;) sul ciccio castrol offerta auchan
consumo olio 0 problemi 0 :sgrat:

secondo voi si bruciano vendendo olio esausto e reciclato ?? con il rischio di sput****si ?


Già!! ;)

:-k alla domanda sorge spontanea!!

Ma!! acquistando un televisore-dvd-computer-radio-stuffe-è chi più
ne ne metta,saranno prodotti reciclati??ho sono prodotti buoni??
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Lucaburghy » mar gen 05, 2010 8:19 pm

queste informazioni mi sono state date da colleghi che trattano e vendono olio e che ovviamente non dicono all'utilizzatore finale ma sicuramente ai meccanici o chi è del settore come me....comunque no problem, chi vuole utilizzarlo lo faccia pure per 10 euro in più non rischio di spenderne poi 1000 se sbiello un ciccio.
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Lucaburghy » mar gen 05, 2010 8:20 pm

ultima cosa poi non torno più sull'argomento, ho letto varie volte qui sul sito di qualcuno che ha sbiellato o grippato, guarda caso usavano olio economico
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda dentinonapoletano » mar gen 05, 2010 11:43 pm

Lucaburghy ha scritto:ultima cosa poi non torno più sull'argomento, ho letto varie volte qui sul sito di qualcuno che ha sbiellato o grippato, guarda caso usavano olio economico


non è che per caso si son proprio scordati di metterlo l'olio o peggio tirarlo fino all'inverosimile??? io ho sempre usato sint 2000 dell'agip cambiato sulle macchine ogni 5000 km (ed ogni 10000 anche il filtro) sul foresight 250 ( c0n me dal 1997 a giugno del 2009 che se non ci passava su un tir stava ancora con me con 80000 km) ogni 3000 , mio padre nel ciccio che adesso ho io ,suo dal 2000 , lo cambiava ad ogni ripresa dal letargo risultato mai avuto NESSUN problema ne con le macchine ne con gli scooter.
mo dimmi na cosa a me: penso che te hai un'attività d'auto ricambi giusto?? se si quanto olio ordini al mese?
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Lucaburghy » mer gen 06, 2010 11:26 am

non ho un autoricambi
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda dentinonapoletano » mer gen 06, 2010 4:44 pm

e giusto per sapere i fatti tuoi sta tua conoscenza degl'oli da dove ti viene??? comunque giusto per terminare il discorso della mia domanda sai quanti litri d'olio sint2000 agip ,in lattine da 1 litro e 4 litri per benzina e diesel, ha ordinato per il 2010 l'auchan del vulcano buono ( un centro commerciale qui di nola)? no te lo dico io : 12000 , questo da fonte sicura (mia moglie) responsabile al deposito , un ricambista o un grosso meccanico quando e come le può ordinare queste quantità????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Lucaburghy » mer gen 06, 2010 7:48 pm

questo non vuol dire nulla, che c'entra, la crisi c'è e la gente se non può spendere risparmia e si fa anche i tagliandi da solo, non ha nulla a che vedere con la qualità o meno dell'olio, anche l'olio di oliva ne vendono a quintali di quello che costa 3 euro al litro, ma tu sai bene che l'olio di oliva buono davvero parte da 8/10 euro al litro, tutti e due sono olii di oliva, ma quello da 3 euro non è come quello da 10 e lostesso per l'olio dei motori, uguale con la pasta, tutte sono di grano duro, la Hauchan costa 50 centesimi al kilo, è buona io stesso la mangio ma non è al livello della De Cecco che costa più del doppio
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Lucaburghy » mer gen 06, 2010 7:49 pm

fate i braviiiiiiiiiii :D
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda dentinonapoletano » mer gen 06, 2010 8:51 pm

io faccio il bravissimo ma pure te però, che cavolo è sta cosa dell'olio d'oliva???? io l'olio lo prendo in abbruzzo due volte l'anno dal frantoio ma non l'ho mai pagato più di 5 euri al ltro ma non centra nulla con le lavorazioni e la commercializzazione dei prodotti industriali, Se compri una bottiglia d'olio di oliva di una qualsiasi marca (e parliamo per la rivendita) la paghi nel cash 100 se ne compri 1000000 di bottiglie in fabbrica la paghi sempre 100 ? ma che vai dicendo? , allora perchè si fanno i groppi d'aquisto ??? ad ogni quantità corrisponde una certa quota di sconto che è tanto più alta quanta la quantità presa ; è una bufala che solo dal ricambista o dal bottegaio c'è la roba BUONA e nella grande distribuzione c'è la schifezza della roba . Nel negozio puoi trovare il commesso che ti consiglia cosa che difficilmente trovi fra gli scaffali ma ciò non toglie che il prodotto sia diverso. Se sulla confezione c'è scritto una cosa e dentro c'è altro questo si chiama TRUFFA!!!!! E CREDIMI i centri commerciali sono le aziende più controllate
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Ube » gio gen 07, 2010 12:28 pm

il diascorso commerciale di Dentino..non fa una piega...è legge di mercato.... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda berto59 » gio gen 07, 2010 1:39 pm

Dentino ha ragione... i centri commerciali possono fare dei prezzi vantaggiosi perchè a loro volta acquistano a prezzi vantaggiosi per gli ordini enormi che fanno... probabilmente l'olio buono sintetico al 100% si trova anche nei centri commerciali... io nel 2008 in un centro commerciale, ho trovato olio a basso prezzo.. non era sintetico e ho sbiellato il ciccino... :cry: ... forse se cercavo negli scaffali trovavo quello più buono...o forse l'avrò pure visto, ma avrò voluto risparmiare... dopo l'esperienza negativa... compro l'olio direttamente dal mecca.. 12 eurini al litro.. sintetico al 100%... non ho la certezza assoluta che la sbiellata sia stata causata dall'utilizzo di olio scadente... ma altre spiegazioni non sono riuscito a darmene...effettivamente l'olio nel motore non è mai mancato. :?


:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Lucaburghy » ven gen 08, 2010 8:57 am

berto59 ha scritto:Dentino ha ragione... i centri commerciali possono fare dei prezzi vantaggiosi perchè a loro volta acquistano a prezzi vantaggiosi per gli ordini enormi che fanno... probabilmente l'olio buono sintetico al 100% si trova anche nei centri commerciali... io nel 2008 in un centro commerciale, ho trovato olio a basso prezzo.. non era sintetico e ho sbiellato il ciccino... :cry: ... forse se cercavo negli scaffali trovavo quello più buono...o forse l'avrò pure visto, ma avrò voluto risparmiare... dopo l'esperienza negativa... compro l'olio direttamente dal mecca.. 12 eurini al litro.. sintetico al 100%... non ho la certezza assoluta che la sbiellata sia stata causata dall'utilizzo di olio scadente... ma altre spiegazioni non sono riuscito a darmene...effettivamente l'olio nel motore non è mai mancato. :?


:ciaociao:


finalmente qualcuno che la pensa come me
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda dentinonapoletano » dom gen 10, 2010 2:39 am

berto59 ha scritto:Dentino ha ragione... i centri commerciali possono fare dei prezzi vantaggiosi perchè a loro volta acquistano a prezzi vantaggiosi per gli ordini enormi che fanno... probabilmente l'olio buono sintetico al 100% si trova anche nei centri commerciali... io nel 2008 in un centro commerciale, ho trovato olio a basso prezzo.. non era sintetico e ho sbiellato il ciccino... :cry: ... forse se cercavo negli scaffali trovavo quello più buono...o forse l'avrò pure visto, ma avrò voluto risparmiare... dopo l'esperienza negativa... compro l'olio direttamente dal mecca.. 12 eurini al litro.. sintetico al 100%... non ho la certezza assoluta che la sbiellata sia stata causata dall'utilizzo di olio scadente... ma altre spiegazioni non sono riuscito a darmene...effettivamente l'olio nel motore non è mai mancato. :?


:ciaociao:



su cosa la pensa come te? lui ha preso CONSAPEVOLMENTE olio non sintetico , sai se il tuo meccanico compra l'olio pure lui al supermercato in offerta????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda davidemelli » dom gen 10, 2010 12:48 pm

quante pistolate che mi tocca di sentire...
avresti sbiellato anche se c'avessi messo olio da 10000 euro al grammo...
se pensi di aver sbiellato a causa di olio scadente sei fuori pista amico mio....
l'olio e' olio.....
e la castrol e' castrol sia dal meccanico che al supermercato...
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti