Login    Iscriviti

Manubrio non allineato

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Manubrio non allineato

Messaggioda robertoant » lun dic 07, 2009 3:25 pm

Salve a tutti, ho notato nel mio burgman preso da poco, che lo sterzo non è perfettamente allineato. Ossia quando procedo dritto con lo scooter, lo sterzo è girato leggermente a destra.
Che problemi puo comportare tale difetto ?
Posso rimetterlo dritto da solo ?
robertoant
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 07, 2009 8:14 pm
Località: Rieti
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda dodo57 » lun dic 07, 2009 5:05 pm

Se disallinei anche la sella verso destra, il problema sarà meno evidente... :lol:

Non sono comunque in grado di suggerirti l'operatività per ripristinare la corretta posizione del manubrio; qualcun'altro lo farà, non temere. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Baffo4 » lun dic 07, 2009 10:22 pm

dodo57 ha scritto:Se disallinei anche la sella verso destra, il problema sarà meno evidente... :lol:

caspita come soluzione non è male...... :lol: :lol:

se proprio non vuoi seguire il consiglio di Domenicopotresti provare altro, ma prima dovresti capire il perchè il volante non è allineato.
Se lo scooter è un usato dovresti controllare l'avantreno per constatare che non vi siano conseguenza derivanti da un urto, con lo scooter sul cavalletto centrale, un controllo della forcella prendendo gli steli e sbatacchiandoli avanti ed indietro per controllare un eventuale giogo, un'occhiata al disco ed alla pinza freno per verificare la presenza di eventuali scalfiture......

Un'immagine del volante scomposto
Immagine
occhio alle clip plastiche (5) e naturalmente i due gusci hanno anche degli incastri (credo, ma non sono sicuro perchè io possiedo un modello Y e li sono incastrati)......

Immagine
i bulloni che lo fissano al piantone della forcella

Immagine
tanto per capire meglio

se comunque non lo hai già fatto ti consiglio di scaricare la bibbia relativa al tuo modello in modo da avere sempre un riferimento tecnico e......su come fare a pezzi il tuo ciccio

http://cid-b6233e0fa5a7f3c3.skydrive.li ... ew=details

Immagine
fai il download di questi 3 file.......i primi due sono l'archivio compresso, l'altro contiene la passw per aprire il file PDF decompresso
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda dodo57 » lun dic 07, 2009 10:24 pm

Ero in attesa del tuo intervento caro Armando! :D
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda dentinonapoletano » mar dic 08, 2009 12:42 am

ARMANDOPEDIA
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda robertoant » mar dic 08, 2009 3:03 am

Caspita che precisione.
Grazie per la risposta esauriente, appena mi è possibile faccio tutti i controlli che mi hai indicato.

ciao a presto
robertoant
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 07, 2009 8:14 pm
Località: Rieti
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda berto59 » mar dic 08, 2009 3:36 am

Accipicchia Armando...:shock: ... non finisci mai di stupirmi...mi sa che conosci meglio tu il ciccino di coloro che lo hanno progettato.... :D .. .......:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda alfonzorossi » gio set 23, 2010 12:14 pm

scusate ma il bullone B è passante nel tubo della forcella?
se così fosse non è possibile che lo sterzo giri indipendentemente dalla forcella, o sbaglio?
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda matteom » gio set 23, 2010 2:15 pm

Dipende da quanto il manubrio è ruotato. Anche se quel bullone è passante, ha comunque un po di gioco che gli permette una rotazione, seppur minima
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite