|
da GonZ » mer lug 19, 2006 11:49 am
Ciao, chiedo ai legali e no, se è consentito ripassare con pennarello indelebile la targa, quando questa a causa degli eccessivi lavaggi con prodotti aggressivi tende a sbiancare...
Io nella mia macchina è già il secondo anno che lo faccio, sia davanti che dietro, il risultato è meglio dell'originale...ma non vorrei sentirmi fare delle storie.
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Max 77 » mer lug 19, 2006 1:02 pm
Mi sembra ( e dico mi sembra ) di aver letto che NON si possa ritoccare la targa. Ma è meglio che in questo intervengano qulli più esperti!
Ciao Gonz ! 
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da GonZ » mer lug 19, 2006 2:42 pm
...ma così mi multano perchè la targa è illeggibile...
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da ghostrider » mer lug 19, 2006 2:58 pm
Hai provato a sentire che ti dicono in motorizzazione?
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da GonZ » mer lug 19, 2006 3:02 pm
no, di solito faccio di testa mia ... però effettivamente non è una cattiva idea.
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Joedm » mer lug 19, 2006 3:49 pm
In teoria la targa non è di tua proprietà ma dello Stato: non la puoi toccare, RI-toccare, attaccarci adesivi e quant'altro.
La vernice della targa poi non è quella di un semplice pennarello indelebile, ma riflettente.
Io proverei a chiedere lumi alla Motorizzazione.
Per la circolazione con targa non rifrangente, c'è la sanzione di 21,00 Euro ed il ritiro della targa: Art.100 C.d.S.
Joedm
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da GonZ » mer lug 19, 2006 4:09 pm
Ecco, lo sapevo che ero un "fuorilegge"!  ... chiamo la motorizzazione...vi saprò dire!
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Paddock » mer lug 19, 2006 5:15 pm
Ad un mio collega non gli hanno fatto passare la revisione e ha dovuto reimmatricolare la macchina (praticamente ha cambiato targa)
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da GonZ » mer lug 19, 2006 9:40 pm
...io con la targa ridipinta l'ho appena passata a pieni voti...comunque domani sentiamo la motorizzazione...
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Paddock » mer lug 19, 2006 9:43 pm
GonZ ha scritto:...io con la targa ridipinta l'ho appena passata a pieni voti...comunque domani sentiamo la motorizzazione...
In effetti il mio collega non l'aveva ridipinta... 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da Dott-Jay » mer lug 19, 2006 9:47 pm
Paddock ha scritto:Ad un mio collega non gli hanno fatto passare la revisione e ha dovuto reimmatricolare la macchina (praticamente ha cambiato targa)
Eh? Ma come adesso con la targa nuova passa la revisione?
Scusate, non mi sono spiegato e mi veniva anche da ridere a pensarci. Volevo bensì chiedere:
Quando non si passa la revisione veramente c'è il rischio che si deve fra le altre cose reimmatricolare il veicolo?
Ahi direi che sono fuori topic eh? 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da revesa » gio lug 20, 2006 9:44 am
Allora caro GonZ,se i numeri della targa del tuo ciccino,o di qualsiasi altro veicolo,sono illeggibili,NON puoi "ripassarli" con alcunchè:DEVI richiedere la reimmatricolazione.Questo perchè tutte le targhe di riconoscimento dei veicoli sono costruite secondo dei criteri e norme stabilite dal N.C.d.S e precisamente all'Appendice XIII (Art.260) del Titolo III del Regolamento di Esecuzione.Non voglio parlare il burocratese
ti sto dando semplicemente i riferimenti ufficiali che,se vuoi e hai la pazienza necessaria, puoi leggere.Sostanzialmente, e cerco di fare un sunto, le targhe devono avere determinate caratteristiche (materiale,tipo di operazione meccanica per l'impressione dei caratteri e marchi,dimensioni,colore,dimensione e spaziatura dei caratteri ecc) che sono codificati.In questa codifica rientrano ad es.1)Colorimetria(fattore di luminanza per tre colori);2)Fotometria (coefficiente specifico di intensità luminosa C.I.L. espresso in mcd/lux cm2 sempre per tre colori)3)Adesività (del collante autoadesivo delle pellicole)4)Imbutibilità ecc.ecc... Tutto ciò con delle procedure anch'esse codificate (Prescrizioni,metodologia di prova,preparazione dei provini,apparecchiatura di prova,esecuzione della prova,valutazione dei risultati ecc.ecc...)Vedi bene che "ripassare" la targa con un pennarello indelebile è si più veloce ed economico, ma fuori norma.Quindi a te il dilemma : " è più nobile circolare con la targa "ripassata" e sfidare l'occhio attento dei tutori della Legge, oppure dar piglio al portafogli e contr'essa combattere? Rischiare?Provare?Forse pagare....."(con buona pace di William).Un saluto.
-
revesa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 873
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
- Località: Perugia
- Modello scooter o moto: SW 600
| |