Login    Iscriviti

lancetta temperatura al max!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

lancetta temperatura al max!!

Messaggioda chiccomanda » mer lug 12, 2006 9:58 am

:( :(
ciao a tutti ragazzi!!sono stato 2 giorni a girare per il forum bello!!bellissimo!!!!voglio rifarmi anche io il mio burghy!!!

per iniziare ieri ho smontato tutta la carena dietro per rifare un pezza che era rotto..poi ho pulito il filtro..
rimonto tutto..
e sta mattina mentre venivo al lavoro la temperatuA SEGNAVA IL MAX! :?

COSA sarà??HELP ME|!! :idea: :idea: :?:
chiccomanda
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 28, 2006 12:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 k7 silver

Messaggioda Sabba » mer lug 12, 2006 11:03 am

Come minimo devi controllare il livello del liquido refrigerante.
E poi devi verificare che la ventola del radiatore entri in funzione a circa 3/4 dell'indicatore. Se tutto è a posto i problemi possono essere due:
1) pompa dell'acqua
2) strumentino impazzito (di solito c'è un regolatore di tensione che stabilizza il voltaggio degli strumenti a circa 8 volt. Se si guasta gli indicatori segnano di più, Se fosse così anche lo strumento del livello carburante segnerebbe più di quanto dovrebbe).

Non voglio pensare alla guarnizione di testa! :oops:

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda chiccomanda » mer lug 12, 2006 12:17 pm

no la testa no ..sigh....ha appena un mese...cioè è del 2004,l ho preso usato ma ha 14000 km...

il liquido cè...

la ventola devo controllare..
la benza la segna in maniera giusta

però dal max che segnava..l ho spento in un munuto è ritornata a meta...poi è risalita al max tutto insieme
chiccomanda
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 28, 2006 12:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 k7 silver

Messaggioda marcomusic » mer lug 12, 2006 1:04 pm

Mitico Sabba.
Ma se fosse la guarnizione di testa :supz: dovrebeb fare un fumo della madonna, no?
A me una volta è successo con l'auto, mi sembrava di andare a vapore :lol: :lol:
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda chiccomanda » mer lug 12, 2006 1:44 pm

:nono: dai non può essere la testata..sto cercando di far cadere tutto sul fatto che ieri l ho smontato e rimontato...ci sarà qualche filo cavolo che si sarà staccato...spero!

non penso sia tutto un caso!!

si che sono iellato però fino al punto di rifare la testata dopo un mese mi sembra esagerato

comunque fumo non ne faceva
chiccomanda
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 28, 2006 12:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 k7 silver

Messaggioda dumdum » mer lug 12, 2006 4:08 pm

Non volendo pensare al peggio, controlla tutto il cablaggio dell'indicatore della temperatura, dal bulbo allo strumento e verifica che non ci siano corti circuiti o contatti fasulli.
Ultima modifica di dumdum il mer lug 12, 2006 7:46 pm, modificato 1 volta in totale.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda tender » mer lug 12, 2006 6:53 pm

ciao

a me invece lo stesso strumento è impazzito è come se segnasse il livello dell'acqua e nn la temperature infatti sbattendo la moto a motore caldo la lancetta si muove avanti ed indietro ,invece quando sono in moto la lancetta è immobile sullo zero,come mi fermo la lancetta sale ed ad un certo punto parte la ventola, nessuna perdita di liquido .Cosa puo essere?
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda chiccomanda » gio lug 13, 2006 9:40 am

eccomi...

allora..ho fatto queste prove ieri sera

1:ho scollegato il bulbo,quello sotto al radiatore,ho messo in corto e la ventola parte tranquillamente...ma anche se il burgy è acceso la temperatura arriva al max con tutta la ventola accesa...

2: il radiatore è freddissimo non si scalda per niente,.neanche i tubi

3: ho scollegato il sensore sopra la testata e la lancetta va giù..ricollego e la lancetta torna sù...quindi funziona bene anche quella...

è rimAsto il termostato che è sulla testata....possible che non apre e non manda l acqua in circolo??la butto là cosi,non ci capisco molto di meccanica..ho toccato il tubo che esce dal termostato è freddo....mentre quello che và alla pompa è caldo..sembra che il liquido rimane sulla testata e non gira e ovviamente la temperatura si alza al max(vado sempre per logica è ;) )....

che mi dite voi?..cè qualcos altro che potrebbe essere o compro direttamente un termostato nuovo?..

chi lo ha mai cambiato?

ciao
chiccomanda
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 28, 2006 12:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 k7 silver

Messaggioda Sabba » gio lug 13, 2006 3:11 pm

Sono molto propenso anch'io al termostato, dopo le tue prove. La sfortuna vuole che ti sia rimasto "chiuso", perchè di solito avviene il contrario, e lo si scopre solo in inverno, quando la temperatura del liquido non sale mai, Senti con la mano la tempreratura del tubo che va dal termostato al radiatore, Se il tubo è freddo non esitare, cambia immediatamente il termostato!

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda dumdum » gio lug 13, 2006 4:20 pm

Sabba ha scritto:Sono molto propenso anch'io al termostato, dopo le tue prove. La sfortuna vuole che ti sia rimasto "chiuso", perchè di solito avviene il contrario, e lo si scopre solo in inverno, quando la temperatura del liquido non sale mai, Senti con la mano la tempreratura del tubo che va dal termostato al radiatore, Se il tubo è freddo non esitare, cambia immediatamente il termostato!

Sabba


E fino a quando non lo hai cambiato fai il meno strada possibile.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda StevenB » ven lug 14, 2006 9:55 am

Non dite altro, la causa e' la GUARNIZIONE DELLA TESTATA BRUCIATA che si e' rotta tra cilindro e condotto dell'acqua, sono pochi millimetri di spessore.

Fidatevi di me.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » ven lug 14, 2006 12:40 pm

Quindi acqua e olio mischiati? :shock:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » ven lug 14, 2006 3:05 pm

NO, l'acqua e tutto intorno al cilindro, la guarnizione si rompe nel punto piu stretto ovvero tra cilindro e condotta dell'acqua.
Il cilindro con la pressione inietta aria nel circuito idraulico e la pompa girando a vuoto non porta piu' il liquido al radiatore, il sensore di temperatura e' fissato vicino al cilindro che in queste condizioni fa salire la lancetta sul rosso in pochi minuti.

Soluzione ? non meno di 350 euris compreso il materiale, ovvero sostituzione del kit smeriglio + termostato.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda chiccomanda » ven lug 14, 2006 9:26 pm

:cry: :cry: :cry: :cry:

noooooooooooooooo!!!

è proprio cosi......

ho cambiato il termostato oggi...niente da fare rimane identico...

ho deciso di portarlo alla suzuki...

.....lunedi mi fanno sapere qualcosa.....sigh.....ma come è potuto succedere...ho solo 15000 km.......

sigh sigh
chiccomanda
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 28, 2006 12:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 k7 silver

Messaggioda dumdum » sab lug 15, 2006 8:00 am

Azz .... che sfortuna.
Speriamo che te lo riparino presto e che per una volta Stevenb abbia torto e non ti costi così tanto (mi sa però che ci azzecca pure stavolta)
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti