Login    Iscriviti

4000km: fuso!

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

4000km: fuso!

Messaggioda theguzz73 » ven lug 14, 2006 12:10 pm

E' la prima volta che scrivo in questo forum e mi sarebbe piaciuto farlo per ben piu' lieto motivo.
Premetto che non sono un motociclista esperto, ma sono persona attenta.
Vi racconto la mia storia…un po’ lunga
Ho acquistato a novembre 05 un Burgman 400 del febbraio 03 con 16.900 km in un concessionario della provincia di Milano. Garanzia di un anno su telaio e MOTORE.
Mi hanno detto vai tranquillo, ci vediamo il prossimo novembre per il tagliando. Una sola cosa: controlla spesso l'olio. Spesso e' un termine relativo, quindi nel dubbio ho cercato di interpretarlo in modo stretto.
Dopo un tranquillo inverno in cui non ho quasi mai usato lo scooter, verso marzo ho iniziato un utilizzo piu' assiduo. Ho controllato (e rabboccato) l'olio almeno due volte di cui l'ultima all'inizio di Giugno prima di una gitarella di un centinaio di Km.
Ma il 28 giugno l'apocalisse. Ha cambiato rumore!!! Fermi tutti. Il giorno dopo vado lento, lento dal concessionario che aveva gia' un'espressione preoccupata ( e preoccupante per me) vedendomi arrivare da lontano.
Potrebbe essere sbiellato, ma potrebbe anche essere la trasmissione mi dice. Intanto controlla l’olio e l’asticella indicava meta’. Di gia’ meta’ penso io. Comunque bisogna aprirlo. Ti faccio sapere dopodomani.
Dopo due SETTIMANE arriva la risposta: il motore e’ andato, sono 2080 euro!
Io sono tranquillo come un bimbo fra le braccia della mamma: ho la garanzia!
Subito l’atmosfera di fa un po’ piu’ nervosa: venga domani con il libretto di garanzia.
Pronti: il giorno dopo mi presento allegro con il mio libretto tutto in ordine e l’atmosfera si fa ancora piu’ nervosa. Mi dicono che l’olio era a meta’ e il libretto dice che bisogna controllarlo ogni volta che si usa il mezzo (perche’ non smotare tutto il motore ogni volta? Cosi’ per maggior sicurezza…), mi fanno vedere cilindro e albero tutti rigati come se io dovessi capire qualcosa, poi davanti alla mia totale apatia di fronte a queste (per loro) esaustive spiegazioni mi dicono che per le condizioni di garanzia devo parlare con il proprietario. Mi assicuro che lo informino del mio problema e torno nel pomeriggio. Ovviamente lui non ne sapeva nulla. Ci sentiamo fra un paio di giorni. Dopo tre giorni che lo cerco (manco fosse Bush) riesco finalmente a parlaci giusto mezz’ora fa. Ve la faccio breve: non c’era abbastanza olio (meta’ non basta) e quindi la garanzia non vale.
Io non faccio una piega e rimango sulla mia posizione, quindi ci vediamo domani a mezzogiorno per discuterne.
Io non ho nessuna intenzione di cedere. Se volevo una cosa senza tutela acquistavo lo scooter da un privato e risparmiavo qualche soldino.
Cosa mi consigliate di fare per ottenere la giusta ragione?
Grazie
:cry: :cry: :evil: :evil: :cry: :cry: :evil: :evil:
theguzz73
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven lug 14, 2006 11:26 am
Località: Milano - Novate Milanese
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Sabba » ven lug 14, 2006 12:19 pm

E' un caso per "Mi manda RAI 3".............

Non aggiungo altro!

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pongo » ven lug 14, 2006 12:34 pm

Non prendere accordi e rimani della tua tesi, ossia che è in garanzia....ma.....quando lo hai preso, lo avete scritto da qalche perate che il motore ed il telaio godevano di garanzia di un anno da parte del venditore?.....se sì....allora non mollare....se no....allora tenataci ma....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda theguzz73 » ven lug 14, 2006 12:41 pm

Il libretto di garanzia e' quello standard del concessionario, quindi la risposta e' si.
theguzz73
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven lug 14, 2006 11:26 am
Località: Milano - Novate Milanese
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Re: 4000km: fuso!

Messaggioda Pongo » ven lug 14, 2006 12:53 pm

theguzz73 ha scritto:Ho acquistato a novembre 05 un Burgman 400 del febbraio 03 con 16.900 km in un concessionario della provincia di Milano. Garanzia di un anno su telaio e MOTORE.



A meno che la matematica non sia un'opinione, mi sembra che la garanzia naturale del concessionario sia scaduta a febbraio 2005 poichè (come da te sopra riferito) il mezzo è stato immatricolato a febbraio 2003.

Per questo motivo ti ho chiesto se hai sottoscritto qualcosa di cartaceo con il venditore, solo perchè alla luce dei fatti sopra esposti Tu lo hai già acquistato fuori dai termini di garanzia...

...e...siccome la legge non ammette ignoranza....

...se il concessionario venditore non ha rinnovato per iscritto la garanzia, anche parziale, non ti spetterebbe (al condizionale)...

...al condizionale poichè per legge (non mi chiedere il riferimento giurisprudenziale perchè non riuscirei a trovartela ora ed almeno fino ad agosto)...dice che anche tra privati in caso di compravendita di beni debba essere riconosciuta una garanzia di almeno sei mesi. (a tal proposito vengano in aiuto gli amici legali del forum).....

Ciao e ....in bocca al lupo! ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Max 77 » ven lug 14, 2006 12:56 pm

Belin che storiaccia ! In bocca al lupo ! ;)
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda theguzz73 » ven lug 14, 2006 12:58 pm

Aspetta. Mi sono spiegato male. Io ho una garanzia sull'acquisto dell'usato di 1 anno dal momento dell'acquisto. Quindi scade a Novembre 06.
theguzz73
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven lug 14, 2006 11:26 am
Località: Milano - Novate Milanese
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Max 77 » ven lug 14, 2006 1:00 pm

Direi che questo cambia le carte in tavola. Non mollare e inchiapp*ttalo ( magari rivolgendoti ad un avvocato ) ! O sbaglio Pongo ?
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Pongo » ven lug 14, 2006 1:07 pm

theguzz73 ha scritto:Aspetta. Mi sono spiegato male. Io ho una garanzia sull'acquisto dell'usato di 1 anno dal momento dell'acquisto. Quindi scade a Novembre 06.


Io sono contentissimo per te se hai ciò, ma la domanda è sempre uguale...

E' scritta e controfirmata da ambedue le parti o comunque almeno da lui?....se sì....lotta se no...provaci!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » ven lug 14, 2006 1:16 pm

Un concessionario ha l'obbligo di vendere un mezzo usato con garanzia di un anno anche se non è specificato da nessuna parte.
L'asticella dell'olio a metà non invalida affatto la garanzia. L'asticella a metà vuole dire che l'olio è sufficiente, è ancora nelle tolleranze del motore. Il livello minimo è il livello sotto al quale non si deve andare per non compromettere la lubrificazione ma il livello minimo è sufficiente!!!

Comunque sia, se sono sicuro di avere SEMPRE ben controllato l'olio, anche se il carter fosse asciutto come un'anguilla al sole non accetterei l'invalidazione della garazia per questo motivo. Infatti quando grippi, anche se sei pieno d'olio, il motore si ciuccia tutto quanto in breve tempo. L'olio basso quando si grippa penso sia più che normale. D'altro canto se le pareti del motore sono rigate l'olio che sta sotto al pistone mi sembra logico che vada a finire nella camera di scoppio!!!

Mi fai sapere, giusto per curiosità, il nome di questa officina? Non vorrei dovermici imbattere e saperlo mi fa stare tranquillo..
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda theguzz73 » ven lug 14, 2006 1:18 pm

Ben noto concessionario del milanese a Cinisello Balsamo
theguzz73
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven lug 14, 2006 11:26 am
Località: Milano - Novate Milanese
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Pascal » ven lug 14, 2006 1:36 pm

Pogliani allora...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda burguan2004 » ven lug 14, 2006 1:43 pm

questa è la legge
http://www.corrieredeimotori.it/legge_g ... _usate.asp

parere personalissimo e non regola generale:
acquistate usato solo da amici, meglio se fraterni...
scalare i km non è un'abitudine rara...

in ogni caso se l'olio era a metà stai tranquillo. comincia a ventilare la parola avvocato...hai visto mai che il potere evocativo della parola risolva...
tienici aggiornati
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda theguzz73 » ven lug 14, 2006 2:17 pm

Grazie 1000 a tutti.
Vi faro' sapere il finale. :D
theguzz73
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven lug 14, 2006 11:26 am
Località: Milano - Novate Milanese
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda peccatore » ven lug 14, 2006 2:31 pm

Quoto con pascal, infatti è d'obbligo rilasciare la garanzia da parte di del rivenditore sui mezzi usati, mentre non è prevista per la vendita tra privati a meno che non si dimostri che il mezzo aveva gia dei difetti occulti o occultati "a dovere"
Inoltre, va da se se il mezzo consuma troppo olio già all'origine significa che il motore era giù di fasce in quanto è vero che bisogna controllare i livelli ma mica ogni 100 km, quindi o il mezzo aveva molti più kilometri di quanto segnava e quindi sarebbe il caso di fare controllare se il conta km fosse stato manomesso cioè scaricato, e se fosse si, una bella perizia giurata da un tecnico, ovviamente la cosa e meglio metterla in mani di un legale anche vista la somma che è in gioco, certo la causa civile andrà per le lunghe però oltre alla riparazione del mezzo devono risarcire tutte le spese legali sostenute, nonchè disagi ecc.ecc..
Che posso dirti, spero che la cosa si appiani senza ricorrere a tutto questo

p.s. non è per caso che eil mezzo era in conto vendita, poiche molti conc. fanno proprio coi per evitarte di dare la garanzia ed in questo caso so ca..i amari perche l aosa si complica ancora di più.
Ultima modifica di peccatore il ven lug 14, 2006 2:36 pm, modificato 1 volta in totale.
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite